• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Ampli e diffusori budget 4000 euro

Solo nuovo. Considerando la mia stanza 5 x 3,75, con i diffusori sul lato lungo a circa 2,50 m dal punto di ascolto e di distanza tra loro, pensate che le soluzioni da voi proposte , per esempio Naim + Proac, siano superiori a Pre e Finale Rotel o Yamaha A s2100 + B&W CM9 S2 ???

Proac e naim la vedo più raffinata, le cm9 non sono facili da pilotare bene, Rotel non mi ha mai entusiasmato personalmente, il 2100 di Yamaha non ho mai avuto occasione di ascoltarlo.
La tua stanza è poco più piccola della mia, e le Proac oltre a suonare bene non fanno rimpiangere diffusori a torre.
Non so' di dove sei ma dovresti fare qualche ascolto.
Ciao
 
Guarda io semplicemente di kef LS50 su stand con un naim 5i e il suo lettore di riferimento. le elettroniche Naim sembrerebbe che hanno una ottima sinergia solo tra loro. Se vuoi più spinta anche un 3010 S2 della exposure. Dovresti rientrare nella cifra pattuita.
 
se lo Yamaha ti è piaciuto mettici assieme una coppia di Proac d18, oppure se puoi spendere un pochino di piu usate una coppia di d28.....

Alternative il sempre verde Sugden A21se o il migliore Masterclass, con le Proac che come cadi cadi in piedi.....
 
suddividendo il budget hai circa 2000€ per casse e lo stesso per l'ampli. non è male...
CM 8 oppure le silver 8, le spendor a3 o le exite x34...
yamaha as2100 o il dolce mara pm14...
 
Io con un Budget leggermente inferiore al tuo ho portato a casa l'impianto che vedi in firma, comperando nel mercato dell'usato ;-)
 
Caspita , quante soluzioni. Grazie ragazzi . Mi sa che mi devo sobbarcare parecchi ascolti prossimamente.;)......Scusa Piep.....tu mi hai suggerito il Marantz Pm8005 + B&W 683 S2, che è stata una delle prime soluzioni che mi sono venute in mente, ma che non sono ancora riuscito a sentire. Ho notato che in giro però viene ritenuta una soluzione quasi entry level. Tu pensi che nel mio ambiente d'ascolto 5 x 3,75, farei un bel salto in avanti come ascolto musica 2 canali???.....perchè risparmierei quasi 2000 euro rispetto a: Yamaha A S2100 + B&W CM9 S2......che rimane una delle mie preferite , ma che forse penso sia troppo per 18 mq?????
 
Kubrik io ascolto in un ambinete simile al tuo 6x3,80mt
Stasera mi sono sparato a volume ore 12:00 (a cui ascolto di rado preferendo i bassi volumi notturni) brani da wish you were here, alan parson turn of friendly card, dire straits che dire ho avuto paura a salire oltre, l'ampli non si scomponeva e neanche le CM..incredibile sonorita ma quello che mi spno piaciuti di piu oltre i bassi corposi e ben controllati, una stereofonia e spaziosita da paura! Tutto si distingueva benissimo, e potevo salire oltre secondo me..bella sorpresa
Il Denon PMA2000 a questi volumi..storceva ed impastava..
 
Ultima modifica:
...Stasera mi sono sparato a volume ore 12:00 (a cui ascolto di rado preferendo i bassi volumi notturni) brani da wish you were here, alan parson turn of friendly card, dire straits che dire ho avuto paura a salire oltre, l'ampli non si scomponeva e neanche le CM...[CUT]

col 4520? equalizzato e senza sub?

in realtà le CM9 lisce non è che scendano poi tantissimo - certo di bassi ne hanno ma la discesa è altra cosa...
 
...farei un bel salto in avanti come ascolto musica 2 canali???.....
Rispetto a quello che hai ora?
Ma vuoi scherzare :confused: :)
Certo, le B&W 683 http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/b&w-683/b&w-683.htm
sono grandi, gran suono e ben costruite, oltre che ass. circolare,
ma purtroppo costano "poco" , solo 1400 € .... :rolleyes:

mz_pm8005_u_n_k_bk_ot_bg002_lo.jpg

High Current Power Supply
The robust power supply features a high current toroidal main power transformer that is rated at 625VA, to easily provide extra power to the amplifier stage in order to handle demanding short term peaks. High current Shottky barrier diodes in the rectification stage are rated at 20 amps, with the ability to handle up to 180 amps peak current, providing sufficient power reserve to handle virtually any loudspeaker load.

http://us.marantz.com/us/products/pages/ProductDetails.aspx?CatId=hificomponents&ProductId=PM8005
 
Ultima modifica:
A mio parere non saresti esagerato.
Per falchetto, le CM9 erano spinte solo dallo Yamaha e senza sub.
Certo il basso non era da subwoofer��Ma ti assicuro che era rapido, non eccesivamente profondo, direi equilibrato e si faceva sentire
Comunque Kubrik vedi se riesci ad ascoltare con le tue orecchie, certo in ambiente di casa altra situazione
Ti rimarrebbero piu' di 500,00 euro...con l'accoppiata sul NUOVO
 
Ultima modifica:
Le 683 sono diffusori della fascia entry level di B&W e onestamente le vedo meglio in ambito HT e anche se su una fascia prezzo superiore, lo stesso discorso vale anche per le CM9
Questo non vuol affatto dire che questi diffusori non suonino bene in stereo, ma che magari ci sono prodotti nella stessa fascia prezzo un po più musicali.

Comunque, dato che alla fine il gusto personale conta T A N T O, la cosa migliore che puoi fare é ascoltare, ascoltare e ascoltare...non consigli, ma impianti!!!!
Fai più ascolti che puoi e troverai sicuramente la tua configurazione ideale!
 
Top