• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BLU-RAY 3D

Scusate,come mai avete assegnato "M" ad effetti Pop Out al film Young Detective Dee?
Poi io riconsidererei molte di quelle "B" a tutti quei film dove quello che esce dallo schermo è pari allo 0 (non definirei i pseudo pop out che escono dallo schermo di mezzo millimetro) e assegnerei un bel N/A :rolleyes:
 
Martian ho visto quache scena e pare ottimo

confermo: vista la pima mezzora, ed ho avuto la stessa sensazione del 3D di Mad Max: fury road, profondità eccellente, sia nelle scene diurne (evidentemente i paesaggi desertici assolati aiutano non poco) che in quelle buie/notturne (in particolare l'inizio è davvero ben fatto, seppur senza popout degni di nota nella tempesta, cosa che avrebbe potuto far immedesimare ancor di più nella scena, vista la presenza di detriti e polvere che volava). Anche le scene negli interni della NASA sono notevoli, insomma, un inizio sicuramente positivo, e non ho dubbi che il proseguio del film manterrà lo steso livello
 
Confermo che Everest 3D(con anche il disco 2d dentro) è già disponibile nei negozi Mediaworld.Preso e subito dato una occhiata.Confermo l'eccellenza di questo 3d che diventa eccezionale nelle scene di montagna.Davvero uno di quei casi dove vederlo in 2d lo sminuirebbe oltre misura
 
ottimo Lucio, lo prendo...:))
al cinema l ho visto in 2d e mi è mancata proprio la montagna Everest... mi aspettavo che fosse l Everest un po piu "protagonista" invece mi sembra faccia solo da sfondo per raccontare quella storia vera...
 
Preso sia "EVEREST" che "The Martian: Sopravvissuto" in 3D!

Faccio presente a tutti che dal 18 al 20 gennaio c'è il 30% di sconto sui film da MediaWorld! Quindi entrambi i titoli li ho pagati 31,48€, affrettatevi! :read:

Questa sera comincerò a guardare Everest e domani vi posto la mia impressione. :D
 
come hai fatto a prendere EVEREST al MW se esce il 20?
ieri sono andato al MW e una commessa: nn posso venderlo...esce il 20...perdo il posto...
mamma mia che palleee!
 
Preso venerdi' scorso.La stragrande maggioranza dei punti vendita MW lo vendono gia' pur non potendo farlo.Ma se ne fregano come sempre
 
Ultima modifica:
Visto "Everest" e devo dire che è uno dei migliori 3D visti fin'ora. Premesso che i voti in generale sono un pò troppo pompati verso l'alto secondo i miei gusti, Everest stando alle votazioni lette è da 9,5.
Pochi pop out quasi nulli, ma in compenso un'ottima profondità e zero crosstalk.
 
.
Pochi pop out quasi nulli, ma in compenso un'ottima profondità e zero crosstalk.

in un paio di occasioni..

1) in una delle prime scene su il profilo della testa di un monaco in lontananza dentro il tempio nella penombra

2) su un profilo ravvicinato di un naso di una donna dentro a una tenda con poca luce, sono stati gli unici momenti dove ho notato un leggero bordo fantasma = effetto ghost

per il resto nulla da segnalare, confermo i pop-out quasi assenti, ottima profondità piuttosto costante, solo qualche panoramica della montagna, poteva essere leggermente più profondo, con maggiore stacco, purtroppo la montagna e ciò che cè in torno non viene mostrato molto..

Recensione - Everest 3D http://www.avmagazine.it/forum/70-b...everest-3d-esclusiva-mw?p=4518497#post4518497
 
Ultima modifica:
in un paio di occasioni..

1) in una delle prime scene su il profilo della testa di un monaco in lontananza dentro il tempio nella penombra

2) su un profilo ravvicinato di un naso di una donna dentro a una tenda con poca luce, sono stati gli unici momenti dove ho notato un leggero bordo fantasma = effetto ghost

......[CUT]
Dipende anche dalla differente catena video.. a dire il vero ho notato crosstalk in alcune scritte della traduzione verso la fine, ma è come dire zero crosstalk. :)
 
Visto Everest pure io.
Visto il giorno dopo aver visto Jurassic world.
Tutti e due con 3D molto validi. Non ho notato CT o Ghosting in nessuno dei due, tranne un lieve problema con alcune Ombre dello sfondo (ombre che sembrano essere su un piano più vicino rispetto a dove dovrebbero essere) in entrambi.
In JW nella scena del dinosauro che spia da dietro al camion, in Everest si nota più spesso, nelle ombre della montagna di sera, in alcune scene al campo...
In pratica prende un qualcosina in più JW nella mia personale classifica.

Everest nelle scene "aperte ed illuminate" è molto bello da vedere, non si mette in dubbio!
 
Mi fustigo per aver visto solamente ieri sera Pacific Rim.
Sarà per il fatto che ormai l'avevo visto 5/6 volte almeno, ma non ero molto spronato nel rivederlo!
Mai errore più grave fu fatto :D
Devo dire che sono rimasto sbalordito dalla qualità del 3D, non pensavo che fosse di questo livello!
Devo dire che è completamente un altro film rispetto alla versione in 2D, ed è una delle esperienze cinematografiche più coinvolgenti e piacevoli degli ultimi anni!
Sono molto dispiaciuto dal fatto che sicuramente il 3D a breve scomparirà, devo dire che per certi film è vermante un plus non da poco!
 
Top