Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ok Carlo, ma l'app del tv commuta a 24p il pannello?
A sto punto dipende dal film o serie! Perché io ho verificato con altri episodi di non ricordo quale serie mi sembra the 100 e il full hd 1080 partiva dai 4400kb/s! Con bitrate più bassi andavo a 720 oggi appena ho tempo verificherò! Da pc per vedere tutte le info occorre fare ctrl+shift+alt+d, se si usa la lettera s al posto della d si entra in un menu dove si può forzare il bitrate e altri valoriStasera ho verificato con il computer i bitrate di alcuni programmi trasmessi da Netflix e , per il 1080 , si va dai 2610kb/s di Marco polo ( non immaginavo che i 1080 si potessero vedere con un bitrate così basso ) ai 7500 kb/s di The100 . Quindi la gamma di possibili bitrate con i quali può essere offerto un contenuto a 1080 è abbastanza ampia .
..........[CUT]
dai ragazzi non facciamo confusione senò poi non si capisce più nulla...
originariamente il materiale di Netflix è a 24HZ anche se secondo me non tutto perchè poi andrebbe provato tutto sopratutto i loro documentari vecchi in inglese e vorrei vedere se sono a 24HZ..., ma nessun dispositivo a parte l'nvidia shield mi sembra e forse qualche tv nuovo ..........[CUT]
e con la apple tv come si vedrebbe?
per quel che ne so occorre avere almeno 13-15 mbps stabiliper uhd a meno che non abbiano ottimizzato ancora di più il loro streaming. comunque a parte la risoluzione, bisogna vedere il bitrate di ogni film/serie visto che il rapporto bitrate/risoluzione varia da video a video. Leggi il mio commento per l altro utente:Ciao,
una domanda per tutti avendo io uno smart tv samsung 4k.
Attualmente ho una (ridicola) connessione infostr### fino a 20 mbps ma effettiva di solo 8 mbps e vedo i contenuti netflix in risoluzione 1080.
Su alcuni forum persone dicono di riuscire a vedere il 4k di Netflix con una connessione stabile ADSL di soli 10 mb effettivi....
Questa co..........[CUT]
confermo che dipende dal video che si guarda, "the 100" con 3830 di bitrate va ancora a 720p mentre marco polo come dici tu comincia ad andare in 1080 da 2670 kbps circa, tieni conto che pero marco polo come bitrate massimo ha 4400kbps(che è lo scatto successivo rispetto al 2670) quindi sempre solo due valori di bitrate a 1080Stasera ho verificato con il computer i bitrate di alcuni programmi trasmessi da Netflix e , per il 1080 , si va dai 2610kb/s di Marco polo ( non immaginavo che i 1080 si potessero vedere con un bitrate così basso ) ai 7500 kb/s di The100 . Quindi la gamma di possibili bitrate con i quali può essere offerto un contenuto a 1080 è abbastanza ampia.]
Dubito che con 2Mbps in più ovvero con 10Mbps stabili visualizzi a 2160p, piuttosto, se con 20Mbps (questa è la portante) raggiunti stabilmente solo 8Mbps, dovresti chiedere all'ISP spiegazioni del perchè paghi 20Mbps e ne usufruisci meno della metà, dovresti raggiungere i 14Mbps per visualizzare i contenuti a 2160p.Possibile che mi bastino 2 mbps in più per vedere il 4k...?(in questo caso romperei energicamente le scatole all' ISP in questione per farmi aumentare la portante)....[CUT]
I bitrates disponibili sul titolo che si sta visualizzando sono elencati premendo ctrl+shift+alt+s, quello di Marco Poli risulta max 5620Kbps mentre The100 risulta max 7500Kbs chiaramente a 1080 e ADSL permettendo.confermo che dipende dal video che si guarda, "the 100" con 3830 di bitrate va ancora a 720p mentre marco polo come dici tu comincia ad andare in 1080 da 2670 kbps circa, tieni conto che pero marco polo come bitrate massimo ha 4400kbps(che è lo scatto successivo rispetto al 2670) quindi sempre solo due valori di bitrate a 1080
ecco uno screenshot di "the100 " cerchiato in rosso bitrate a/v e risoluzione Allegato 25966...[CUT]
che episodio di marcopolo hai messo??? perché mi viene il dubbio che il br cambi anche a singolo episodio visto che io con l episodio numero 10 non vado oltre i 4800 circaI bitrates disponibili sul titolo che si sta visualizzando sono elencati premendo ctrl+shift+alt+s, quello di Marco Poli risulta max 5620Kbps mentre The100 risulta max 7500Kbs chiaramente a 1080 e ADSL permettendo.
mentre episodio uno addirittura 4420. e non è un problema di connessione! per the 100 invece si 7500 il massimo (infatti se guardi lo screen allegato nel post precedente si vede nel buffering bitrate che il massimo è 7500). a sto punto penso che ogni singolo video venga codificato e streammato per ottenere la miglior qualità video col bitrate appropriato! avevo letto l articolo da qualche parte che netflix stava appunto cambiando il modo di fare streaming adattivo! e sta rinnovando pian piano tutti i video secondo questa nuovas "filosofia"-"tecnica"