• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Si, weapper istallato, il proiettore è sicuramente in auto, perché con pc gli arriva a seconda dell'utilizzo 24 per i film e 60 giochi e altro.
Non saprei....
 
Grazie, l'ho cambiato a 1080p24 ma il proiettore mi dice che la fonte è sempre 60 non 24. Non capisco.
Potrei anche lasciare così, ma a questa frequenza il proiettore aumenta le ventole e mi sposta la geometria.

Kodi invece, nel momento in cui cerco di scaricare le locandine si blocca ed esce
Sto impazzendo nel trovare una soluzione.

mi puzza di qualche impostazione sporca riparti da zero:
- fai un backup di kodi se vuoi
- reinstall il firmware col la procedura di ripristino ( file sulla chiavetta usb ecc)
- attiva i 24p
- prova i file col madia center himedia
 
scusate intervengo solo per chiedere se esiste un lettore mediaplayer 4k.
Io ho il WD e vorrei aggiornarmi prendendo un nuovo media player che possa vedere i 4k. questo Q5 può andar bene?
 
@FabioDS
Considerato che sei un fortunato possessore di Mc, B&W e compagnia danzante, volevo chiederti come si comporta il player solo lato audio. Il mio Q10 sulle uscite analogiche presenta un ronzio avvertibile e fastidioso, però....però ho avuto la fortuna di ascoltarlo abbinato ad un convertitore professionale ovvero ATLONA AT-HD-M2C, (dal costo spropositato paragonato al valore del player) prestato da un amico e devo dire che il risultato era veramente godibile. Mi interessava ascoltare anche un tuo parere. Grazie
 
i player cinesi sono purtroppo famosi per usare alimentatori molto scadenti, nel uso "digitale" questo non influisce sulla resa.
Nel caso di uscite analogiche a volte posso dare questi problemi, dovresti usare uscita ottica o coasillae oppure usare un alimentatore di qualità tipo questo .

Purtroppo il q5 non supporta neanche i dac USB.
 
Dopo un po' di smanettamenti son riuscito a condividere una cartella da remoto su Kodi. Ho un paio di domande:

1) perchè quando riproduco (tramite wrapper) il file, parte ma rimane in caricamento all'infinito? Ho provato anche con file leggerissimi. Se invece lo apro con il DVDPlayer la riproduzione parte.
2) la cartella remota cui accedo da Kodi, è possibile vederla anche sotto file manager? In alto vedo solo indicato "Store", ma non capisco come aggiungere un percorso di rete (invece ad esempio l'hd esterno lo vedo correttamente).

Grazie per il supporto e la pazienza.
 
La cartella è senza password (nelle impostazioni di condivisione) e sul pc l'ho condivisa come everyone come utente (quindi senza password). Se da kodi vedo i file video condivisi all'interno è condivisa correttamente o è un problema di password?
 
hai disattivato la protezione ?
turnoff1.jpg
 
Sì, grazie. Quello l'ho fatto correttamente. Mi confermi anche che posso lasciare la cifratura a 128 bit?
Adesso da Kodi riesco a vedere questa cartella condivisa (e i file in essa contenuti), però me li riproduce solo con il DVD Player e non con il Wrapper, dove rimane come in ricerca di qualcosa con il cerchio che fa da clessidra e la riproduzione che non parte.
 
ho collegato il q5 al nuovo denon x2200... abilitando il passthrough però non si sente nulla e gratta tutto... dove sbaglio? se lascio il downmix al q5 invece va tutto..
 
Buonasera, avete mai avuto problemi di microscatti con questo mediaplayer? Domenica ho guardato un film mkv e ogni tot secondi c'è un leggero microscatto. Può dipendere da qualche impostazione video? Da kodi?

Grazie.
 
molto strano è la prima incompatibilità che sento apri un post su forum di supporto http://www.futeko.com/newforum/index.php?board=2.0

sia con DD/DTS che con DTS-HD/DD true?

hai provato Ampi con un altro lettore? o magri un update del firmware?

questo accade con kodi(mediawrapper) e/o media center himedia?

hai provato un altro cavo ..........[CUT]

Accade solo con il q5...
con media center himedia va perfetto..
 
Ultima modifica:
Buonasera, avete mai avuto problemi di microscatti con questo mediaplayer? Domenica ho guardato un film mkv e ogni tot secondi c'è un leggero microscatto. Può dipendere da qualche impostazione video? Da kodi?

Grazie.

hai abilitato i 1080p24hz su ON?

Accade solo con il q5...
con media center himedia va perfetto..

in che senso? :wtf:

media center himedia è il lettore del Q5 :confused:

hai attivato mediawrapper su kodi ? http://www.avmagazine.it/forum/128-...android-full3d-audio-hd?p=4376201#post4376201
 
mi puzza di qualche impostazione sporca riparti da zero:
- fai un backup di kodi se vuoi
- reinstall il firmware col la procedura di ripristino ( file sulla chiavetta usb ecc)
- attiva i 24p
- prova i file col madia center himedia

ok, provo a reinserire tutto e vediamo se cambia qualcosa, grazie.
 
@FabioDS
Considerato che sei un fortunato possessore di Mc, B&W e compagnia danzante, volevo chiederti come si comporta il player solo lato audio. Il mio Q10 sulle uscite analogiche presenta un ronzio avvertibile e fastidioso, però....però ho avuto la fortuna di ascoltarlo abbinato ad un convertitore professionale ovvero ATLONA AT-HD-M2C, (dal ..........[CUT]

In analogico non otterrai mai grandi risultati con il Q10, ci vuole un buon DAC per fare questo lavoro, costerebbe solo questo 4 volte il Q10, l'unico DAC abbordabile senza spendere una cifra è quello dell'Oppo 105.
se invece esci in digitale dal Q5 non avrai problemi a farlo riconoscere da qualsiasi processore audio. La qualita è uguale a qualsiasi lettore, perche il q5 fa solo da tramite, il dac viene fatto dopo dal tuo processore.
 
Top