• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

arrivato da poco anche a me ... rispetto all'himedia 900B che ho avuto, un gran bel passo avanti . ci ho visto solo 2 film ma le premesse di un ottimo apparecchio ci sono tutte , sono contento :D.
ho guadagnato in precisione e nitidezza, e a volte ho avuto la netta impressione di aver cambiato addirittura TV ... e non sto esagerando :sofico:
 
Essendo di zona ne ho recuperato uno a Napoli, dicono che sono gli importatori italiani e in effetti hanno tutti i modelli.

Primo problema: quando cerco di fargli scaricare le locandine dei film nel nas, crascia e mi da il messaggio che Kodi ha smesso di funzionare. Sia con ultimo firmware che con il firmware custom sul sito Futeko, che per curiosità ho caricato e sostituito subito con l'ultimo 3.02.
Il procedimento è giusto in quanto faccio la stessa cosa su Kodi/PC senza problemi.

Altro problema: lo schermo sul proiettore è anamorfico, cioè mi fa i bordi trapezoidali, potrei intervenire sul proiettore, ma poi dovrei reimpostarlo ogni volta che cambio sorgente, datosi che il problema si presenta solo col Q5.
Sul Q5 si possono regolare l'estensione dei bordi, ma non la geometria.

Ultima domanda, come si fa a sostituire il file .xml nel Q5 recensito qualche post indietro, per non far crascare l'Iptv? Ho provato con il file manager del Q5, ma non riesco a trovare né il tasto copia, né la cartella indicata su dove copiarlo. Bisogna avere un cell Android o intervenire da pc?
Avete qualche idea in merito, grazie.
 
Ultima modifica:
a me la cosa che ha fatto piu impressione del Q10 (oltre alla qualità dell'immagina che in direct è pari al Mede8er, ma con i vari setting prende un bel boost) è la capacità di gestire perfettamente i panning laterali e le immagini in movimento con massima nitidezza e senza il minimo effetto soap-opera..
roba che non sono mai riuscito a trovare in altri lettori molto piu costosi o blasonati

...se fosse stato possibile collegare e far riconoscere un BDP esterno da PC, sarebbe stato il lettore definitivo (per ora) per me :)
 
Ciao a tutti, ho appena ordinato il q5, in attesa che mi arrivi volevo documentarmi un po' essendo il primo box android volevo capire il funzionamento e poter sfruttare le sue potenzialità. Oltre a questa discussione sono riuscito a trovare questa http://www.avmagazine.it/forum/128-...-himedia-q5-android-full3d-audio-hd?p=4376201

ci sono altri link che potrebbero essermi utili, poi so che ognuno ha le proprie esigenze, ma secondo voi quali app installare, cioè non bisogna farsi mancare?
Grazie
 
Ragazzi una domanda, è abbastanza immediato come player se uno non avesse troppo tempo per smanettarci su?Cioè le funzioni di base sono alla portata di tutti, ve lo chiedo perchè ho sentito parlare di root e menate varie che immagino comunque siano facilmente gestibili con del tempo a disposizione, ma purtroppo attualmente è proprio quello che mi manca...
Grazie^^
 
Mi sono scorso le varie pagine della discussione, ma non ho trovato feedback sul collegamento wifi con Qnap.

Sono del tutto niubbo in questo genere di cose...
è complicato da configurare (del tipo richiede la password SAMBA a ogni collegamento, ecc..)? meglio un HDD direttamente collegato?
 
Ciao a tutti, ho appena ordinato il q5, in attesa che mi arrivi volevo documentarmi un po' essendo il primo box android volevo capire il funzionamento e poter sfruttare le sue potenzialità. Oltre a questa discussione sono riuscito a trovare questa http://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/267582-thread-ufficiale-himedia-q5-and..........[CUT]

forum inglese ufficioso
http://www.futeko.com/newforum/index.php?board=2.0

se conosci inglese
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=207730&pid=2184258#pid2184258

se conosci il tedesco
www.android-mediaplayer.de/index.php/Board/21-HiMedia-Player-Q10-II-Q6-II-Q5-II-Q10-4K3D-Q5-4K3D/

se conosci il cinese
http://bbs.himedia.cn/forum-123-1.html

.. cinese semplificato
http://www.znds.com/bbs-49-1.html

se conosci il talandese
http://forum.donanimhaber.com/m_95335155/tm.htm

se conosci il vietnamita
https://tinhte.vn/threads/tren-tay-himedia-q5iv-thuoc-do-suc-manh-moi-cua-android-box.2392635/
vietnamita 2
http://www.hdvietnam.com/diendan/229-android-box/956555-hoi-nhung-nguoi-xai-himedia-q10.html

Ragazzi una domanda, è abbastanza immediato come player se uno non avesse troppo tempo per smanettarci su?Cioè le funzioni di base sono alla portata di tutti, ve lo chiedo perchè ho sentito parlare di root e menate varie che immagino comunque siano facilmente gestibili con del tempo a disposizione, ma purtroppo attualmente è proprio quello che mi ..........[CUT]

si è semplice basta capire la prima volta i settaggi ideali per il tuo impianto.

il root per il 99% non serve

Il Q10 ha la possibilità di ospitare un HDD da 3.5 al suo interno, il Q5 no. Non mi sembra ci siano altre differenze di rilievo.
- il Q10 ha la ventola per raffredamento
- il ha la prota slave per coleggaro al pc come box usb


Mi sono scorso le varie pagine della discussione, ma non ho trovato feedback sul collegamento wifi con Qnap.

Sono del tutto niubbo in questo genere di cose...
è complicato da configurare (del tipo richiede la password SAMBA a ogni collegamento, ecc..)? meglio un HDD direttamente collegato?

cartelle condivise con password non sono usabili con koid + mediawrapper, devo essere senza password.
 
Ultima modifica:
Sapresti anche dirmi come funziona YouTube? Si interfaccia con la app dell'iPad/iPhone o ha dei problemi (non si sente/scatta/non lo vede/non è possibile saltare)
Qualcuno per caso ha avuto modo di provarla?
 
Ill Q5 non digerisce benissimo il VP9 , negli ultimi firmware mi pare che qualche problema con youtube c'era ,ma io a casa li anche con ipad e il pc ... la sera è lentissimo.

Air play è supportato bene sono dispositivi apple ( il resto hanno sempre problemi ), in miracast/DLNA col Q5 funziona benissimo.
 
Grazie looun il traduttore di crome correrà in mio aiuto.
Notavo che in italiano non c'è molto, al limite se non ti è di disturbo chiederò per i settaggi principali.
Approfitto per chiederti per quanto riguarda il collegamento io ho un sintoampli Marantz, conviene q5 - Marntz con hdmi e poi ampli tv sempre hdmi. Oppure tra q5 e ampli usare il cavo ottico e ampli - tv hdmi.
 
Grazie looun, le tue indicazioni sono preziose. Al momento la cosa più carente di questo player è proprio la documentazione. Qualcuno di voi sa se/come settare il telecomando per l'uso integrato con la propria tv?
 
Grazie looun il traduttore di crome correrà in mio aiuto.
Notavo che in italiano non c'è molto, al limite se non ti è di disturbo chiederò per i settaggi principali.
Approfitto per chiederti per quanto riguarda il collegamento io ho un sintoampli Marantz, conviene q5 - Marntz con hdmi e poi ampli tv sempre hdmi. Oppure tra q5 e ampli usare il cavo ..........[CUT]

il cavo ottico NON supporta audio HD ....fai tù

Grazie looun, le tue indicazioni sono preziose. Al momento la cosa più carente di questo player è proprio la documentazione. Qualcuno di voi sa se/come settare il telecomando per l'uso integrato con la propria tv?


su un player non servono molte istruzioni ... lo imposti e poi premi play per vedere i film :D
in firma o su futeko trovi tutto
 
Qualche anima gentile riesce a dirmi come si attiva la modalitá 24fps? Nelle opzioni non trovo 1080i 24, ma solo 60-50 ed altre, grazie.
 
Ultima modifica:
Grazie, l'ho cambiato a 1080p24 ma il proiettore mi dice che la fonte è sempre 60 non 24. Non capisco.
Potrei anche lasciare così, ma a questa frequenza il proiettore aumenta le ventole e mi sposta la geometria.

Kodi invece, nel momento in cui cerco di scaricare le locandine si blocca ed esce
Sto impazzendo nel trovare una soluzione.
 
Il wrapper l'hai installato? Attiva l'impostazione durante la visualizzazione premendo il tasto menu dell'himedia. Il proiettore é messo in AUTO come ingresso?
 
Top