Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
@ragazzo ionico
se abbassi la retroilluminazione a 30-40 la situazione migliora.
Io ho già scritto a Panasonic dicendo del difetto ma mi hanno risposto che il pannello è edge led e per loro non c'è il problema, ho ribadito che altre marche non hanno questo effetto così evidente e per me devono lavorare sulla gestione della retroilluminazione,..........[CUT]
Mii sembra di capire che questi "difetti" sono tipici di questa serie e non solo di alcuni modelli, c'è da vedere quanto siano marcati e se sono tali da rendere la visione un malumore.
Purtroppo, frequentare i forum per sapere pro e contro di nuovi modelli porta anche focalizzarsi più sui problemi discussi che sui pro della TV. Un mi..........[CUT]
Oggi, ho fatto praticamente tutto il giorno con la tv accessa, sia per farla "rodare" (accesa mentre non ero in casa) che guardandola; a questo punto direi che i difetti più o meno visibili sono:
- effetto vignetta sugli angoli, qui credo sia insito nel tipo di tecnologia e nella normale visione è poco fastidioso
- schermate a tinta unit..........[CUT]
Per quanto riguarda il vederlo in negozio, lascia il tempo che trova, io ho visto proprio il 60 in negozio e anche se c'è una demo con una partita del Barcellona (in 4k, ho chiesto ma non potevano collegare SKY o altro) e sapevo cosa cercare non ho notato nulla[CUT]
non potrebbe essere per via del fatto che sono accese 20 ore al giorno da mesi ?
io continuo a trovare oltremodo fastidiose le fascie di luce orizzontali del local dimming.
Mi piacerebbe sapere come si comporta a riguardo il parifascia di sony (x8509c), farei anche il reso per curiorità se solo esistesse il 60 pollici, dovrei prenderlo da 65 ma poi costa 2000 euro ed è più di quanto voglio spendere.
Comunque tra le cose negat..........[CUT]
Infatti sono funzioni stupide che non servono a niente, così come l'app del remote control 2... A che mi serve simulare il telecomando se non posso accendere la TV ? Si basano tutte sulla connessione Wi-Fi, ma se la TV è spenta niente Wi-Fi e quindi niente funzioni.@andreawind
come fai a vedere la tv su tablet con la tv spenta? Ho provato ad utilizzare l'app ma riesco solo con tv accesa.
Utilizzi qualche settaggio particolare?
In un TV di fascia media non ci si poteva aspettare un local dimming avanzato. Già è tanto che nei tagli grandi la retroilluminazione è direct led.[CUT]
Suazer, perchè dici a cosa serve o che sono stupide, solo perché a te non interessano, comunque ti correggo che puoi accenderlo il tv da remote con il cell o tablet !