• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

@ragazzo ionico

se abbassi la retroilluminazione a 30-40 la situazione migliora.
Io ho già scritto a Panasonic dicendo del difetto ma mi hanno risposto che il pannello è edge led e per loro non c'è il problema, ho ribadito che altre marche non hanno questo effetto così evidente e per me devono lavorare sulla gestione della retroilluminazione, contrasto e così via....
Comunque scrivere o telefonare all'assistenza farà solo bene e più siamo meglio è, forse Panasonic si sveglia e fa rá qualche aggiornamento.
 
@ragazzo ionico

se abbassi la retroilluminazione a 30-40 la situazione migliora.
Io ho già scritto a Panasonic dicendo del difetto ma mi hanno risposto che il pannello è edge led e per loro non c'è il problema, ho ribadito che altre marche non hanno questo effetto così evidente e per me devono lavorare sulla gestione della retroilluminazione,..........[CUT]

Ieri sera avevo già provato a diminuire la retroilluminazione e in effetti la situazione migliora ulteriormente; oggi provo a sentire anche io Panasonic ma dubito che sia un problema risolvibile lato software e la posizione dell'azienda sul tipo di "anomalia" l'hanno già esposta anche a te, per loro è un difetto accettabile.
A questo punto non so se tentare la via della sostituzione della TV con il negozio, fossi sicuro di risolvere il problema ci proverei perchè per tutto il resto la tv funziona bene e la qualità dell'immagine è molto buona.
 
Mii sembra di capire che questi "difetti" sono tipici di questa serie e non solo di alcuni modelli, c'è da vedere quanto siano marcati e se sono tali da rendere la visione un malumore.

Purtroppo, frequentare i forum per sapere pro e contro di nuovi modelli porta anche focalizzarsi più sui problemi discussi che sui pro della TV. Un mio amico ha comprato di recente un 65cx400 che visto da me personalmente soffre di VB anche visibile, soprattutto su partite di calcio... Però io che so di queste problematiche lo noto più del dovuto, lui, non ci aveva mai fatto caso.

Purtroppo trovare un cx750 nei negozi fisici è quasi utopia, perciò non so se il vb di cui parlate è così accentuato o è simile alla serie cx400, ma se fosse come quest'ultima per me sarebbe davvero passabile.

Maledetto il giorno in cui sono entrato qui ;)
 
Mii sembra di capire che questi "difetti" sono tipici di questa serie e non solo di alcuni modelli, c'è da vedere quanto siano marcati e se sono tali da rendere la visione un malumore.

Purtroppo, frequentare i forum per sapere pro e contro di nuovi modelli porta anche focalizzarsi più sui problemi discussi che sui pro della TV. Un mi..........[CUT]

Io lo avevo letto qui e quindi sapevo cosa cercare ma sul mio pannello era inizialmente piuttosto evidente, tanto che anche la mia compagna una volta spiegatogli cosa doveva guardare era concorde con il fatto che fosse fastidioso e che la TV fosse da restituire. Come ho già scritto dopo un paio di giorni il difetto si è molto attenuato e ora per lei è praticamente impercettibile; idem per altre persone a cui ho fatto vedere la TV.
Io lo noto ancora perchè so cosa guardare ed è più forte di me, anche ieri sera durante la partita facevo più caso a quello che seguire il gioco :rolleyes:

Per quanto riguarda il vederlo in negozio, lascia il tempo che trova, io ho visto proprio il 60 in negozio e anche se c'è una demo con una partita del Barcellona (in 4k, ho chiesto ma non potevano collegare SKY o altro) e sapevo cosa cercare non ho notato nulla, ma la stessa cosa vale per un sacco di altre TV (alcune sicuramente peggiori) che per curiosità sono andato a vedere sabato pomeriggio preso dalla depressione per la mia, credo quindi che il negozio sia il posto peggiore dove trarre conclusioni purtroppo (tra immagini statiche, demo fatte ad-hoc, luci sparate e così via).
 
Oggi, ho fatto praticamente tutto il giorno con la tv accessa, sia per farla "rodare" (accesa mentre non ero in casa) che guardandola; a questo punto direi che i difetti più o meno visibili sono:

- effetto vignetta sugli angoli, qui credo sia insito nel tipo di tecnologia e nella normale visione è poco fastidioso
- schermate a tinta unit..........[CUT]

Io ho impostato così:
Cinema
Retro 45
Contrasto 80
Colore 50
Nitidezza 50
Temperatura calda 1
Adaptive backlight medio
Ottimizzazione risoluzione minimo
Intelligent frame recreation minimo
Gamma 2.1

Se non ti focalizzi sul problema forse non te ne accorgi, ma se lo sai non puoi fare a meno di guardarlo.
 
Intanto la TV (60cx750) è introvabile ovunque! Perciò ci sto seriamente abbandonando il pensiero... Fortunatamente ho chiamato freeshop che dava disponibile ma mi hanno detto che ci vogliono circa 3 settimane per averlo.

Qualcuno di voi conosce qualche sito che lo ha disponibile?
 
Per quanto riguarda il vederlo in negozio, lascia il tempo che trova, io ho visto proprio il 60 in negozio e anche se c'è una demo con una partita del Barcellona (in 4k, ho chiesto ma non potevano collegare SKY o altro) e sapevo cosa cercare non ho notato nulla[CUT]

non potrebbe essere per via del fatto che sono accese 20 ore al giorno da mesi ?
 
non potrebbe essere per via del fatto che sono accese 20 ore al giorno da mesi ?

potrebbe anche essere, e pensare che avevano solo quello esposto (senza sconti però) e io l'ho rifiutato temendone l'usura...magari era un affare! :)

Al momento io resto convinto che questo TV abbia qualche problema, che viene mitigato da:
- il pannello che si "assesta"
- occhio di chi lo vede che non sempre percepisce il difetto
- intensità del difetto che varia da pannello a pannello

è un ottimo 60" per il prezzo a cui viene venduto (sui 1500 euro), per questo taglio rimane praticamente una scelta obbligata ma è possibile che dai tagli più comuni (dal 55" in giù) si possa trovare di meglio a cifre più o meno simili.
Io ero interessato appunto al 60" e una delle ragioni per cui sto riflettendo molto prima di restituirlo è proprio il fatto che non saprei con cosa rimpiazzarlo.
 
Ultima modifica:
Lg ha un modello 60" 4k, solo che non ho nessuna notizia a riguardo....

p.s. anche samsung ha il 60ju6800

scrivo questo perchè anch'io per una questione di distanza un 60" è il perfetto compromesso, peccato che quest amisura venga presa poco in considerazione dai produttori
 
Ultima modifica:
comunque parliamo anche delle cose positive, personalmente trovo che la funzione del tv "guida vocale" esegue egregiamente il proprio compito anche se la sua utilità è soggettiva, mentre l'applicazione "tv remote 2" di panasonic sia una gran cosa, a differenza di samsung che pubblicizza la stessa funzione salvo omettere che è stata drasticamente castrata e che ora sia possibile solo tramite terminali della famiglia galaxy, invece l'app panasonic funziona a meraviglia sia con dispositivi android che apple e con questa applicazione puoi riprodurre comodamente musica foto e video dal dispositivo mobile al tv in maniera semplice, e viceversa puoi vedere un qualsiasi canale televisivo (anche a tv spento) al dispositivo mobile che è connesso alla rete wifi di casa, inoltre puoi usare lo smartphone come telecomando, touchpad e come tastiera utile se si vuole navigare in internet e fare ricerca varie dal browser del tv (altra cosa che pubblicizza samsung ma che è stata anch'essa castrata ed ora la funzione keyboard non la si puo' più usare)
non ho ancora provato la funzione di poter trasmettere il canale televisivo anche quando con il dispositivo mobile è fuori dalla rete wifi di casa, ma penso che funzioni perché la panasonic, a differenza di altri marchi, quello che promette fa !
un'altra funzione molto utile per l'app di Youtube ho scoperto che basta ricercare sul proprio dispositivo il video sull'app youtube e si connette con Youtube del Tv e quando si lancia il play il dispositivo si mette in pausa ed in automatico parte il video sul Tv
 
Ultima modifica:
io continuo a trovare oltremodo fastidiose le fascie di luce orizzontali del local dimming.

Mi piacerebbe sapere come si comporta a riguardo il parifascia di sony (x8509c), farei anche il reso per curiorità se solo esistesse il 60 pollici, dovrei prenderlo da 65 ma poi costa 2000 euro ed è più di quanto voglio spendere.

Comunque tra le cose negative ci metterei anche firefox os, troppo limitato nello store dove non c'è nemmeno plex, forse con android tv mi sarei trovato meglio...
 
La funzione per vedere la TV sullo smartphone ovunque si chiama TV anywhere. La trovi nel menù del tv (mi pare impostazioni).

Forse l'alternativa al 60cx750 è il Sony w855c da 65 pollici.
Per chi si lamenta di come funziona il local dimming bastava leggere le recensioni dove è spiegato il funzionamento.

EDIT
sulla questione recensioni confondevo con il cx700, ma non cambia molto.
In un TV di fascia media non ci si poteva aspettare un local dimming avanzato. Già è tanto che nei tagli grandi la retroilluminazione è direct led.
 
Ultima modifica:
io continuo a trovare oltremodo fastidiose le fascie di luce orizzontali del local dimming.

Mi piacerebbe sapere come si comporta a riguardo il parifascia di sony (x8509c), farei anche il reso per curiorità se solo esistesse il 60 pollici, dovrei prenderlo da 65 ma poi costa 2000 euro ed è più di quanto voglio spendere.

Comunque tra le cose negat..........[CUT]

I modelli da 65" hanno pezzi a mio parere troppo elevati per il periodo di transizione in cui siamo..questo offre un ottimo compromesso a livello di qualità/prezzo..ovvio si tratta di un compromesso e quindi non si può avere tutto.

Per Firefox sinceramente al giorno d'oggi ci sono moltissimi dispostivi tipo chromecast o Apple TV che rendono le TV Smart ed difficilmente i produttori di TV potranno stare dietro a queste evoluzioni e alla loro qualità e potenza.
Quello che manca come dici tu è un media player ben fatto, quello della TV seppur supportando vari formati é totalmente slegato da Firefox OS e pare preso di sana pianta da quello del mio vecchio plasma di 5 anni fa.
 
@andreawind
come fai a vedere la tv su tablet con la tv spenta? Ho provato ad utilizzare l'app ma riesco solo con tv accesa.
Utilizzi qualche settaggio particolare?
 
@andreawind
come fai a vedere la tv su tablet con la tv spenta? Ho provato ad utilizzare l'app ma riesco solo con tv accesa.
Utilizzi qualche settaggio particolare?
Infatti sono funzioni stupide che non servono a niente, così come l'app del remote control 2... A che mi serve simulare il telecomando se non posso accendere la TV ? Si basano tutte sulla connessione Wi-Fi, ma se la TV è spenta niente Wi-Fi e quindi niente funzioni.
 
Suazer, perchè dici a cosa serve o che sono stupide, solo perché a te non interessano, comunque ti correggo che puoi accenderlo il tv da remote con il cell o tablet !
Per rispondere anche mikton,non ho provato personalmente l'invio del canale a tv spento ma ho visto l'opzione nel menù oggi la provo e ti faccio sapere
Per entrambi, mi sembra che questi settaggi siano nella schermata delle opzioni nel menu del risparmio energia, infatti se si vuole che il tv si accenda anche dal dispositivo remoto quando è spento in stanby la lucetta non sarà più rossa ma arancione ;)
Ragazzoionico, per quanto riguarda l'assenta dell'app plex sullo store, non conosco l'app in questione, ne ho sentito parlare e spero che la inseriscano, però volevo metterti a conoscenza che sul mio mac ho installato un programmino che già utilizzavo per la ps3, si chiama mediaserver e praticamente il tv riconosce direttamente il pc e puoi esplorare completamente l'hdd e riprodurre sul tv musica foto e video
 
Ultima modifica:
Suazer, perchè dici a cosa serve o che sono stupide, solo perché a te non interessano, comunque ti correggo che puoi accenderlo il tv da remote con il cell o tablet !

allora su queso mi correggo visto che non sapevo della funzione standby che immagino lo tenga connesso al wifi...

comunque io non conosco com'è il sistema android tv, ma immagino che lo store sia destinato a surclassare firefox os in tutto visto quante app ci svilupperanno, la mancanza di plex è grave perche è leader nel suo campo e legge tutto, a differenza del lettore integrato che oltre a essere preistorico o già avuto modo di vedere che non legge certi mkv.

Ma poi basta vedere anche nelle piccole cose, ad esempio dovrebbero spiegare perche su una tv 4k l'os e tutti i menu girano a una risoluzione nativa 1080p (o forse anche inferiore) browser compreso, che senso ha navigare col browser su una tv 4k per vederlo upscalato ?

ripeto io non so come sia l'os android tv, ma immagino sia un bel passo avanti...
 
Top