• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

Anch'io da poco ho acquistato il 60cx750 e soffre di dse e vb. Il dse (effetto nuvolette) l'ho riscontrato soprattutto nelle partite di calcio nelle parti verdi del campo e con movimenti veloci dell'inquadratura anche se ho notato che dopo una settimana di visione comincia ad essere meno evidente, spero vada sempre meglio.
Quando mi è arrivato su schermata bianca aveva delle strisce nere (come fosse sporco) sui tre lati ed a 5 cm dalla cornice per tutta la loro lunghezza (era inguardabile) fortunatamente dopo aver lasciato il TV accesso per 5-6 ore con schermata bianca fissa, ora sono quasi scomparse e mi sembra che anche questo problema vada migliorando col tempo.
Che dire, in attesa di oled a prezzi umani, è un buon TV qualità\prezzo, ottimi colori e upscaler dei contenuti hd, si difende abbastanza bene anche con i contenuti sd anche se ovviamente non fa miracoli.
 
Dopo aver letto tutta la discussione domenica scorsa mi sono deciso a fare il grande passo; tv (il 60") arrivato ieri e che dire....delusione enorme :cry:
Non se sia DSE o VB ma guardare una partita di calcio o anche una panoramica di un cielo è davvero triste; idem sulla PS4 se si ruota la telecamera guardando il cielo (ho provato Battlefront) o comunque panorami a tinte unite.
In aggiunta i quattro angoli sono molto più scuri del resto e sulle schermate a tinta unita (sempre Battlefront ha molte schermate bianche) si nota come una serie di zone dove il colore non è uniforme.
Da una parte spero migliori un po' col tempo, dall'altra penso che da lunedì inizierò la trafila per il reso con MW.
 
Dopo aver letto tutta la discussione domenica scorsa mi sono deciso a fare il grande passo; tv (il 60") arrivato ieri e che dire....delusione enorme :cry:
Non se sia DSE o VB ma guardare una partita di calcio o anche una panoramica di un cielo è davvero triste; idem sulla PS4 se si ruota la telecamera guardando il cielo (ho provato Battlefront..........[CUT]

Impossibile guardare una partita di calcio con questo TV, anche io sono rimasto un pò deluso..
 
Impossibile guardare una partita di calcio con questo TV, anche io sono rimasto un pò deluso..

Io oggi sono tornato da MW, e ok che ora sono in modalità depressione, ok che sarò stato sfortunato con il pannello, ok che lì luci "sparano", ma di tv che si vedono male come questo panasonic non ne ho viste (rimanendo su una gamme medio-alta ovvio); mi sono fatto fregare dal fatto che è praticamente l'unico con taglio da 60" e mi spiace perchè o dovrò tornare al mio vecchio 50 o accontentarmi di un 55 (quale poi? ora ho la fobia del DSE e del VB), inconcepibile che un tv con tali difetti sia in vendita.
 
Non se sia DSE o VB ma guardare una partita di calcio o anche una panoramica di un cielo è davvero triste; idem sulla PS4 se si ruota la telecamera guardando il cielo (ho provato Battlefront..........[CUT]

io questi difetti non li vedo, anche se il DSE è presente lo si vede su schermate a tinta piatta, per quanto mi riguarda è impossibile da vedere su un'immagine reale. Poi sul movimento non capisco a che problema ti riferisci, ma forse hai avuto più sfortuna di altri, magari prova a lasciarlo acceso ore con una schermata completamente bianca in dinamico per vedere se con l'utilizzo la retroilluminazione migliora.
 
io questi difetti non li vedo, anche se il DSE è presente lo si vede su schermate a tinta piatta, per quanto mi riguarda è impossibile da vedere su un'immagine reale. Poi sul movimento non capisco a che problema ti riferisci, ma forse hai avuto più sfortuna di altri, magari prova a lasciarlo acceso ore con una schermata completamente bianca in dina..........[CUT]

Sicuramento ogni pannello è diverso, anche sul mio durante i film e le trasmissioni TV vedo pochi difetti (ma a livello di illuminazione sui due bordi rimane meno uniforme); il vero dramma sono carrellate su sfondi uniformi (che siano campi di calcio, cieli, neve e così via) in quel caso si notano molto bene delle zone "sporche" dello schermo.
Proverò a lasciarlo acceso tutta sera per vedere se in qualche modo il pannello si stabilizza....speriamo bene, non vorrei darlo indietro ma tenerlo sapendo che continuerò a vedere quei problemi mi infastidisce non poco.
 
Sicuramento ogni pannello è diverso, anche sul mio durante i film e le trasmissioni TV vedo pochi difetti (ma a livello di illuminazione sui due bordi rimane meno uniforme); il vero dramma sono carrellate su sfondi uniformi (che siano campi di calcio, cieli, neve e così via) in quel caso si notano molto bene delle zone "sporche" dello sch..........[CUT]

quello che intendo è che un campo da calcio per quanto uniforme ha comunque l'erba , l'illuminazione, i riflessi e tutti i dettagli che la rendono un'immagine ben diversa da un jpg composto da 8 milioni di pixel dello stesso colore, nel mio caso tanto basta per rendere impossibile vedere il dse. Da quello che ho capito tu per vederlo su un campo di calcio hai proprio bande verticali nettamente visibili, e se è cosi devi assolutamente fare il reso.
 
Io capisco la delusione di ragazzo_ironico. Con uno sfondo come un manto erboso o un cielo chiaro, quando la telecamera si sposta velocemente, nel mio caso (pannello da 49 pollici), si vedono una serie di bande verticali chiaro scure e creano un effetto come se ci fosse un secondo schermo davanti che sembra sporco, perché queste bande restano ovviamente ferme mentre l'immagine si muove dietro.
Ora mi chiedo se siano dei casi che sono capitati come a me ad altri utenti, oppure siano gli altri che non si rendono conto di questo evidente difetto. Nulla da dire sulla qualità dei video in 4K o HD ecc ma se volevo vedere delle immagini o dei video mi compravo un monitor.
Se possibile pregherei gli altri utenti di fare dei test con immagini di questo tipo, basta anche uno spezzone di partita da YouTube, mi piacerebbe capire se il mio TV ha un problema o se sono tutti così..
 
Se possibile pregherei gli altri utenti di fare dei test con immagini di questo tipo, basta anche uno spezzone di partita da YouTube, mi piacerebbe capire se il mio TV ha un problema o se sono tutti così..[CUT]
se conta come test io ho giocato ore a Fifa e non si vede assolutamente niente nello scorrere del campo. A quanto pare il mio non è affetto da vb
 
anche a me all'inizio sulle partite si notava il campo verde con scorrimenti veloci della telecamere come se il campo fosse macchiato, ma con qualche settaggio ed ore di funzionamento del tv sembra essersi attenuato.
inoltre ho appena terminato vedere isieme ad amici avatar 3d con occhialini passivi real 3d del cinema e sono rimasti tutti sbalorditi, con tanto di complimenti sul tv e quando ti senti dire che anche loro vogliano lo stesso tv penso che alla fine sia proprio un buon tv e di aver fatto la scelta giusta ;)
 
Aggiornamento notturno..ho lasciato la TV accesa su una schermata bianca tutta sera mentre ero fuori e al rientro il pannello pareva più uniforme e anche il VB sul calcio inferiore anche se ancora presente, ho provato anche con PES su PS4 e seppur più evidente rispetto a SKY Calcio (probabilmente per via dell'immagine più "pulita") anche qui ho notato miglioramenti.
Lo lascio altre 4 ore con schermata bianca in dinamico..vediamo domattina.
Ho notato che più lo schermo é luminoso e meno appare evidente il VB (o DSE, ormai non capisco nemmeno quali dei due sia :confused:), sto provando la modalità personalizzata..mi piacerebbe sapere i settings di chi non nota difetti o quantomeno in maniera ridotta.
 
a parte il DSE che secondo me utilizzandolo sparirà a tutti a me preoccupano di più i fascioni di luce orizzontale sul local dimming, cercando in rete trovo questo video del modello inferiore cx700 e non li ha :

https://www.youtube.com/watch?v=i5sJnWjFSQw

qui non è questione di pannello ips o va, non riesco a capire come mai sembra che nel nostro il local dimming lavori solo orizzontalmente
 
a parte il DSE che secondo me utilizzandolo sparirà a tutti a me preoccupano di più i fascioni di luce orizzontale sul local dimming, cercando in rete trovo questo video del modello inferiore cx700 e non li ha :

https://www.youtube.com/watch?v=i5sJnWjFSQw

qui non è questione di pannello ips o va, non riesco a capire come mai sembra che..........[CUT]

Secondo me è una questione di retroilluminazione del pannello, io ho il 49cx750 e ho gli stessi fasci luminosi verticali del video.
Tu li hai così ma orizzontali?
 
a parte il DSE che secondo me utilizzandolo sparirà a tutti a me preoccupano di più i fascioni di luce orizzontale sul local dimming, cercando in rete trovo questo video del modello inferiore cx700 e non li ha :

https://www.youtube.com/watch?v=i5sJnWjFSQw

qui non è questione di pannello ips o va, non riesco a capire come mai sembra che..........[CUT]

se guardi bene il video noterai che le fasce luminose qui sono in piano verticale e non orizzontale...pero ci sono anche qui....
 
Ho visto il video in questione, ragazzi queste sono prove estreme, bisogna analizzare la tv su di un uso quotidiano, sinceramente non compro una televisione per mettermi in salone e vedere la tv con schermo nero e la scritta test in bianco oppure quadrati bianchi, non esageriamo
 
Ho visto il video in questione, ragazzi queste sono prove estreme, bisogna analizzare la tv su di un uso quotidiano, sinceramente non compro una televisione per mettermi in salone e vedere la tv con schermo nero e la scritta test in bianco oppure quadrati bianchi, non esageriamo

Si...però se il tv è veramente direct led....allora fa pena...una gestione dimming così fatta, divise le zone solamente in piano orizzontale....mah...potevano fare di meglio...se no, perché scegliere una direct led se no per una migliore gestione delle zone di diming
 
Ho visto il video in questione, ragazzi queste sono prove estreme, bisogna analizzare la tv su di un uso quotidiano, sinceramente non compro una televisione per mettermi in salone e vedere la tv con schermo nero e la scritta test in bianco oppure quadrati bianchi, non esageriamo

Si ma infatti il discorso non è che se mettiamo una scritta test si vedono le bande luminose, il discorso è che evidentemente questa serie ha un difetto chiaro che potrebbe magari generare altri problemi. E comunque in una visione normale che può essere la scena di un elicottero in movimento, il cielo intorno ha delle inaccettabili bande macchiate, così come un campo di calcio è quasi inguardabile.. Ancora non riesco a capire se solo il mio sia così, intanto domani contatto telefonicamente Panasonic
 
Si ma infatti il discorso non è che se mettiamo una scritta test si vedono le bande luminose, il discorso è che evidentemente questa serie ha un difetto chiaro che potrebbe magari generare altri problemi. E comunque in una visione normale che può essere la scena di un elicottero in movimento, il cielo intorno ha delle inaccettabili bande macchiate,..........[CUT]

Guarda su cielo e campo di calcio ti confermo che è solo il tuo.
Per quanto riguarda la retroilluminazione del local dimming il problema c'è , nel 60 pollici sembra lavorare solo orizzontalmente, è vero che non lo usiamo per guardare scritte bianche su fondo nero, ma in certi casi la scena nell'uso quotidiano viene compromessa, per esempio basta una scena notturna con una lampadina su un lato dello schermo a lasciare intravedere la fascia di luce su tutto il display, io lo noto perché so di questo difetto, se non lo sapessi non ci farei caso o lo reputerei un'effetto voluto presente nella scena.

Per me con un local dimming senza fascie sarebbe stata una TV perfetta (non che così com'è non sia comunque soddisfatto)
 
E comunque in una visione normale che può essere la scena di un elicottero in movimento, il cielo intorno ha delle inaccettabili bande macchiate,..........[CUT]

Oggi, ho fatto praticamente tutto il giorno con la tv accessa, sia per farla "rodare" (accesa mentre non ero in casa) che guardandola; a questo punto direi che i difetti più o meno visibili sono:

- effetto vignetta sugli angoli, qui credo sia insito nel tipo di tecnologia e nella normale visione è poco fastidioso
- schermate a tinta unita che scorrono (calcio, cielo e così via), qui c'è sempre (anche se meno rispetto all'inizio) un effetto "sporco", io ormai non so nemmeno se sia propriamente VB o DSE, ma durante le panoramiche visivamente l'effetto è come se lo schermo avesse delle zone verticali sporche.

Sono sinceramente combattuto su cosa fare, se renderlo o meno, ieri ero convintissimo di restituirlo, oggi complice la diminuzione del difetto e il fatto che tutti i familiari sono concordi nel dire che è appena percettibile (e che quindi sono io che sono fissato) sono orientato a tenerlo.

Quello che posso dire è che sicuramente non è un TV che mi soddisfa al 100%, sopratutto se si è appassionati di calcio.

Questi i miei settings al momento:

modalità personalizzata
retro 80
contrasto 60
temperatura calda1
colore intenso off
adaptive backlight max
sensore ambientale off

mi piacerebbe sapere chi non nota difetti sulle panoramiche che settings ha
 
Top