• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Ciao a tutti.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Forse se ne è gia parlato.
Ho notato che con il mediaplayer, non mi funziona più il viera link (con il tv plasma in firma).
Il problema rimane anche se stacco l'alimentazione del mediaplayer; se invece stacco il cavo HDMI (un cavo della panasonic ver. 1.4) riprendere a funzionare tutto regolarmente. Esiste una soluzione al problema?

Altra richiesta. ho diverse cartelle di backup dei miei film bluray, quindi non file MKV. MEntre con il player Himedia clicco sulla cartella e subito parte la riproduzione, con Kodi, mi apre tutte le cartelle e sottocartelle e devo arrivare al file m2ts per la riproduzione. Esiste la possibilità di far partire il film direttamente dalla cartella?
Ultima richiesta, ma non mi linciate .... non ho mai usato KODI prima di adesso... come si fa ad avere tutte le locandine dei miei film, memorizzati sull'hard disk?
Grazie a tutti
 
Voyager Digifast player da 1600€ :eek: :ave: ..... quinidi il Q5 com'è rispetto a questo mostro?
La prossima settimana spero di avere il mio Digifast con gli ultimi upgrade, farò certamente un confronto diretto, ma già ora( a memoria) come qualità video e audio, il Q5 non sfigura per niente!
Tenedo anche conto della differenza di prezzo abissale:)il Q5 è un best buy
Ciao
 
Ciao a tutti.
Ho bisogno del vostro aiuto.
Forse se ne è gia parlato.
Ho notato che con il mediaplayer, non mi funziona più il viera link (con il tv plasma in firma).
Il problema rimane anche se stacco l'alimentazione del mediaplayer; se invece stacco il cavo HDMI (un cavo della panasonic ver. 1.4) riprendere a funzionare tutto regolarmente. Esiste..........[CUT]

1) è un problema hardware
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=166.msg2034#msg2034

2) premi il tasto play semplice

3) non c'è , puoi il DB di kodi è locale sul player, puoi metterlo su MYSQL se hai un NAS o un PC.
 
1) è un problema hardware
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=166.msg2034#msg2034

2) premi il tasto play semplice

3) non c'è , puoi il DB di kodi è locale sul player, puoi metterlo su MYSQL se hai un NAS o un PC.


Intanto 1000 grazie per la risposta.
1) ma il problema hardware è risolvibile in futuro? Se così non fosse c'è alternativa? tu come ha collegato il tuo himedia?

2) ma è quello che faccio. Io premo il tasto play e l'himedia mi apre le singole cartelle

3) ci rinuncio
 
Intanto 1000 grazie per la risposta.
1) ma il problema hardware è risolvibile in futuro? Se così non fosse c'è alternativa? tu come ha collegato il tuo himedia?

2) ma è quello che faccio. Io premo il tasto play e l'himedia mi apre le singole cartelle

3) ci rinuncio

1) compri un adottare HDMI "NO CEC" , tagli il PIN 13 sul cavo HDMI :(
2) non il tasto "ok" al centro delle frecce , proprio il tasto play sul telecomando ">"
 
Ragazzi sono diventato anche io possessore di questo magnifico gioiellino !!!! E debbo dire che è MERAVIGLIOSOOOOOOOOO !!!!!! :welcome:.....Passare dalla WD TV LIVE a questo gioiellino è un balzo in avanti di anni luce (a confronto la wd tv live è un giocattolino x bimbi di 5 anni) Nella sua complessità è mostruosamente semplice....X ora lo uso su 1 Tv 40 pollici in cucina in attesa di metterlo nell'impianto principale !!!! Ma vi assicuro che è un grande Prodotto (almeno secondo me)....Legge Tutto Praticamente ISO BD,ISO DVD,Cartelle Full BD,TS,MKV,h265....AC3,DTS e tutti gli altri sotto formatini del ciufolo !!! Ha un ottimo processore video...si è notata la differenza nella qualità di un balzello in avanti...x l'audio ancora non posso dire nulla,xchè sentendolo con il Tv...ma quello che mi interessava era che masticasse tutto,velocità,e che non si puntasse !!!! Veramente Notevole!!!!:happy:...X quel pò di esperienza che ho lo consiglio vivamente!!!!
 
questa non la sapevo
Autostart kodi:
You don't need a seperate app to autostart Kodi. Just go to 'My Apps' (on home screen), highlight Kodi then use the menu button on the remote control and choose kodi to autostart. Simples.
:D
 
Buongiorno a tutti, questa settimana dovrebbe arrivarmi il gioiellino in questione!!!
Leggendo il forum ma non avendolo fisicamente davanti molte cose non riesco a capirle...tipo applicare mediawrapper, usare himediaplayervideo come player esterno di kodi...:cry:
Anche l'ultimo post di Looun non capisco a cosa possa servire questa funzione.
Scusate la mia ignoranza ma due brevi passaggi per far partire un film ISO bluray full 3D con questo player?
Teoricamente dovrei lanciare mediawrapper (che dovrebbe essere già installato nell'ultimo firmware altrimenti devo scaricarlo) o poi usare Kodi o Himediavideo? Forse Kodi solo per vedere locandine, trama e trailer e himediaplayer per vederlo?
Tra 1000 dubbi l'unica certezza è che grazie al vostro aiuto ho scoperto questo lettore!!! Grazie
 
Si parla che il Q5 supporta l'audio HD, ma cosa si intende per audio HD?
Ma non ho capito se è una codifica audio che viene utilizzata nei film o nella musica liquida
 
è un discorso un pò complesso ti faccio il sunto

1 premessa
Audio HD sono il
- DTS-HD
- Dolby True HD

le nuove codifiche in cui ci sono le tracce audio multicanali + i matadati per gestire i cosiddetti canali alti
- DTS:X (che è sempre una traccia DTS-HD)
- dolby ATMOS (che è sempre una traccia Dolby True HD )

quando si dice che un dispositivo "supporta" audio HD significa che permette il passtrought o bitstream della traccia audio al amplificatore senza decodificare nulla ,sara poi amplificatore che decodificherà la traccia audio metadati ecc

2 lettori
Nessun lettore android gestisce le tracce audio HD ad oggi, perchè android OS non riconosce/gestisce le tracce audio HD ,ma solo le semplici DD e DTS( si dice in gergo mancano le API di sistema ).

Per superare questo scoglio alcuni produttori sviluppano delle app "propretarie" specifice solo per quel box o quel soc che superano il limite di andorid os e riescono a gestire le tracce audio, non usano le API di sistema ma direttamente hardware.

Il q5 ha il lettore "proprietario" himediavideoplayer che appunto permettere di riprodurre i video riconosce le tracce audio HD e inviare il flusso dati audio al amplificatore.


Detto questo bisogna vedere cosa intendi per musica liquida?
1) ad oggi ci sono molti bluray disc "audio" concerti live ecc che sono in DTS-HD( qualcuno anche in Dolby True HD ) , che appunto richiedo il supporto del audio HD.

2) file audio FLAC DSD ecc, che sono non è audio HD (ma spesso è chimato HIGH level, Lossless Audio highest quality ecc ),invece richiedono compatibilità HARDWARE e software ,la porta HDMI deve supportare PCM 24 bit e 192hz/96hz ecc.., che molti box non hanno per limiti di banda sulla porta

Android OS è limitato a 24 bit 48 hz( eccetto la shield ) , Android M doverebbe introdurre i 24 bit 96 hz.
Il Q5 è limitato a 24 bit 48 hz sterio e 24 bit 96 hz multicanale , più volte è stato chiesto di aumentare ma senza risposta.
 
tutti M3/Q5/Q10 condividono lo stesso VPE o VXP = Image and Display Processing (Imprex Processing Engine) che é la casa più importante!

Soprattutto perchè é l' unico box android che ha un VPE o VXP, gli altri hanno solo il video decoder per le codifiche.




Poi il q10 ha in più la ventolila e la porta usb 3.0 salve per collagarlo al pc come archivio di massa.
M3 ha una CPU meno potente (utile solo per giochi e broswer) , lan 10/100 e meno porte, tra altro su futeko è sceso a 71€ +ss può essere una buona soluzione per chì vuole provare questi box.

Il q5 è il top di gamma.

Essendo lo stesso Soc praticamente hanno lo stesso firmware di base e vengo aggiornati contemporaneamente.
 
ti ringrazio looun, a questo punto sarei più orientato sul q10, ho un hdd da 4tb che avevo preso per il nas (mai acquistato), e mi farebbe comodo utilizzarlo all'interno del media player stesso, anche se devo ammettere che la compattezza del q5 mi tenta non poco.
 
aggiungo da possessore (uno dei pochi) del Q10 che la ventola posteriore, almeno nel mio caso in assenza di HDD interno, è assolutamente inudibile, niente a che vedere con quella della PS3 o del mio vecchio Mede8er..
 
Top