Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Sto cercando un player essenzialmente per file HD .mkv da collegare:
- ad un TV Sony 55" tramite hdmi (a breve ad un vpr dlp);
- ad un onorato Ampli Denon 3802 tramite fibra.
I file possono essere riprodotti da pc connesso in rete wifi (ho un router Netgear che va anche con protocollo a 5 GHz), giusto?
Invece se volessi riprodurli da HD estern..........[CUT]
Non dovrebbe essere retrocompatibile con le vecchie codifiche Dolby Digital? Dipende dallo standard, non dal lettore credo.con uscita ottica nn hai le tracce audio HD quelle ATMOS nn si sento proprio.
Non dovrebbe essere retrocompatibile con le vecchie codifiche Dolby Digital? Dipende dallo standard, non dal lettore credo.
Ciao a tutti, anch'io sono da oggi possessore di un Himedia q5 (acquistato da ebay), ma dovrebbe essere lo stesso venduto da futeko. Ho installato l'ultimo firmware e attivato l'himedia wrapper, seguito tutti i consigli di looun, ma ho una domanda forse sciocca: il mio box è collegato con l'hdmi direttamente al televisore (panasonic vt20), senza al..........[CUT]
futeko ha detto:A bit on a tangent, but next year (not before March) I expect Himedia to release a new Q5, using the same hardware but reduced spec / reduced cost (no LCD, no SATA, different casing etc). It will use the same firmware. This new product will guarantee continued Q5 firmware development well into 2016 and beyond.

per ennesima volta mediawrapper non lo devi installare col ultimo firmware è già presente lo devi lanciare una volta e applicare.
Col player di kodi DVDplayer non potrai mai vedere gli HEVC deve partire himediaplayervideo come player esterno di kodi.
Se poi sono HEVC a 10bit non sono proprio supportati a livello hardware.
Grazie per la precisa e dettagliata risposta(come semprei BD in cartelle o BDMV vengo letti senza problemi anche i 3D.
I DVD può essere che ci sia qualche problema, apri un post su futeko.
.[CUT]
DTS si , DTS-HD -> viene trasmesso solo DTS core come se fossse un DVD
ATMOS no, per questo di solito nei bluray c'è anche una traccia DD 5.1
mediawrapper non funziona con le cartelle con password.
Grazie per la precisa e dettagliata risposta(come sempre)
Sono stato io a tralasciare alcuni dettagli
Ho preso il Q5 per non rimanere senza player in sala cinema, non volendo spostare il Dune dall soggiorno e l'Extreamer dall camera,
mentre il mio Voyager è in upgrade Digifast.
Quindi la soluzione al menu full l'avrò, era solo una considerazione ..........[CUT]
Ciao,
mi sono quasi deciso a prendere questo box...Una sola domanda: ho un Pioneer HTP-072 al quale ho collegato tv (out), lettore dvd (in) e sky (in); se tolgo il lettore dvd e collego questo himedia q5 (oppure lo collego direttamente all'hdmi BD che è vuoto) dovrebbe funzionare il tutto? L'audio ove presente verrebbe riprodotto correttament..........[CUT]
In realtà la cartella non ha la password, ma il NAS si, perchè per accedere al NAS ci vuole obbligatoriamente la password.
Per utulizzare quindi kodi con il Q10 come posso fare? Devo provare a togliere la password del NAS?
Accetto consigli.