Se può servire, io opero nel modo seguente.
Per quanto riguarda l'ordinamenti dei film (ogni film è in una cartella propria con nome uguale a quello del film, anche se si tratta di un film in file unico) una volta che il film è stato inserito in Kodi se non viene visualizzato nel corretto ordine cronologico, come quelli dell'esempio, premo il tasto "C", poi "Gestione" e poi la seconda voce, "Rinomina per ordinamento" (o qualcosa di simile, vado a memoria) e inserisco il titolo nel modo opportuno, per i film dell'esempio potrebbe essere "Fast & Furious 1", "Fast & Furious 2", ecc, oppure "The Hobbit 1", "The Hobbit 2", "The Hobbit 3", mentre il titolo del film/Directory rimane quello corretto.
Per quanto riguarda invece lo scraper, dopo averli provati tutti, credo, utilizzo da sempre un programmino esterno, non ho mai usato Kodi o XBMC, c'era sempre qualche problema o limitazione.
Il programma, gratuito, in questione è TinyMediaManager (TMM):
http://www.tinymediamanager.org/
viene aggiornato di frequente ed è molto semplice, seppur molto versatile.
L'ho impostato in modo da fargli salvare i dati e le immagini nella stessa directory del film, così il tutto rimane pulito.
Se non si tratta di qualche film italiano vecchiotto trova sempre tutto, si può intervenire poi su tutti i dati in modo semplice: trama, attori, immagini (poster, fanart, CDart, fanart aggiuntive), facendo una ricerca manuale tra quelle trovate da lui e proposte, si può scegliere tra i vari database di film.
C'è la funzione per creare i Set (appunto) che però non uso, questione di abitudine, ha un settore apposito per le Serie TV.
Rende facile intervenire manualmente sui film di cui non si trova nulla, basta caricare i dati di un film qualsiasi e poi si interviene manualmente sostituendo le immagini con quelle che si trovano in rete e/o scrivendo la trama direttamente (o traducendo quella inglese che a volte viene messa poichè non c'è quelle italiana).
Questo capita con i concerti live, ma è un attimo inserire i dati, evito persino di scansionare la copertina, solitamente se ne trova già in rete una adatta, idem per le fanart.
In kodi, quando si inserisce per la prima volta un nuovo HDD, basta impostare "file NFO" invece del nome dello scraper e lui cercherà i dati direttamente sul disco.