• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Bene, impostato WIMM come web server, inserito IP e porta su broswer, ma sta a caricare e non ssuccede niente, quindi su Kodi non è cambiato nulla.
 
Ma connettendoti via browser non ti fa vedere tutta la tua libreria?
In teoria ti da tutta la lista dei film,quelli in collezione hanno una rotellina a fianco,dai una occhiata anche alle impostazioni di WIMM strano che non vada,purtroppo fino a stasera non riesco a controllare,non vorrei ci fosse qualche incompatibilita' con isengard e'un po' che non accedo a WIMM,moviedb ora ti funziona?
 
Via broswer non fa nulla. Lo scraper invece l'ho provato poco, ma forse adesso funziona. Sottolineo che sto usando la nuova ed ufficiale skin MQ6.
 
Se può servire, io opero nel modo seguente.

Per quanto riguarda l'ordinamenti dei film (ogni film è in una cartella propria con nome uguale a quello del film, anche se si tratta di un film in file unico) una volta che il film è stato inserito in Kodi se non viene visualizzato nel corretto ordine cronologico, come quelli dell'esempio, premo il tasto "C", poi "Gestione" e poi la seconda voce, "Rinomina per ordinamento" (o qualcosa di simile, vado a memoria) e inserisco il titolo nel modo opportuno, per i film dell'esempio potrebbe essere "Fast & Furious 1", "Fast & Furious 2", ecc, oppure "The Hobbit 1", "The Hobbit 2", "The Hobbit 3", mentre il titolo del film/Directory rimane quello corretto.

Per quanto riguarda invece lo scraper, dopo averli provati tutti, credo, utilizzo da sempre un programmino esterno, non ho mai usato Kodi o XBMC, c'era sempre qualche problema o limitazione.

Il programma, gratuito, in questione è TinyMediaManager (TMM):

http://www.tinymediamanager.org/

viene aggiornato di frequente ed è molto semplice, seppur molto versatile.

L'ho impostato in modo da fargli salvare i dati e le immagini nella stessa directory del film, così il tutto rimane pulito.

Se non si tratta di qualche film italiano vecchiotto trova sempre tutto, si può intervenire poi su tutti i dati in modo semplice: trama, attori, immagini (poster, fanart, CDart, fanart aggiuntive), facendo una ricerca manuale tra quelle trovate da lui e proposte, si può scegliere tra i vari database di film.

C'è la funzione per creare i Set (appunto) che però non uso, questione di abitudine, ha un settore apposito per le Serie TV.

Rende facile intervenire manualmente sui film di cui non si trova nulla, basta caricare i dati di un film qualsiasi e poi si interviene manualmente sostituendo le immagini con quelle che si trovano in rete e/o scrivendo la trama direttamente (o traducendo quella inglese che a volte viene messa poichè non c'è quelle italiana).

Questo capita con i concerti live, ma è un attimo inserire i dati, evito persino di scansionare la copertina, solitamente se ne trova già in rete una adatta, idem per le fanart.

In kodi, quando si inserisce per la prima volta un nuovo HDD, basta impostare "file NFO" invece del nome dello scraper e lui cercherà i dati direttamente sul disco.
 
Azz, Nordata, non trovo la voce gestione nel menù! :rolleyes:

Immagine.jpg


Poi sto provando TMM, ma non capisco come fargli scansionare la cartella dove ho tutti i titoli; o devo fare diversamente?

@ginogino
Il broswer non va! :boh:

p.s.: Nel frattempo, con molta pazienza, sto rinominando correttamente ad uno ad uno tutti le cartelle e relativi file interni, copiando i titoli da quì http://www.tinymediamanager.org/ come consigliato. ;) Una volta finito, vedremo di poter risolvere la faccenda dell'ordinamento. Confermo che adesso lo scraper themoviedb.org è tornato a funzionare ed è una bomba! :D :cool:
 
Ultima modifica:
@Cappella
Ciao ho fatto la prova di Wimm con isengard e mq6 e funziona,ti ho fatto uno screen delle mie impostazioni: http://i63.tinypic.com/1zxqqvq.jpg come ti ha detto ginogino basta inserire l'indirizzo ip di Kodi nel browser e deve funzionare,se devi rinominare cartelle e file velocemente puoi provare filebot,basta trascinare al suo interno il file e con cerca selezioni moviedb,automaticamente te lo rinomina come lo scraper lo deve vedere,quindi quando aggiornerai la libreria li troverà tutti,c'è anche l'opzione di creare cartella con il file al suo interno rinominato uguale
 
Leggo solo ora, dopo avere passato un intero pomeriggio a rinominare tutti i titoli ad uno ad uno, e finalmente ho finito! :ranger:
Adesso vedo cosa combina lo scraper! :D

@Cappella
Ciao ho fatto la prova di Wimm con isengard e mq6 e funziona,ti ho fatto uno screen delle mie impostazioni: http://i63.tinypic.com/1zxqqvq.jpg

Le impostazioni sono quelle, a parte la porta che io ho messo 8080. :rolleyes:
Può essere un problema legato ai DNS? Io uso quelli di google.
 
Ultima modifica:
Strano, io ho sempre visto quella opzione, anche nelle vecchie versioni di XBMC e con altre skin.

Questo è con Kodi Isengard 15.2 - skin Aeon MQ6 3.2 - visualizzazione "Lista Destra":

Premendo il tasto "C":

2z5vfvm.jpg


si passa al sottomenu:

20qcjk0.jpg


e da qui nella schermata di editing del titolo:

inzc6o.jpg


Qui si può modificare, ad esempio, semplicemente in "Lo Hobbit 3".
 
Adesso vedo se riesco a far apparire nel menù la voce "Gestione". ;)
A proposito, qualcuno sa se dipende da qualche setting o se si può modificare il menù contestuale?
 
Ultima modifica:
Leggo solo ora, dopo avere passato un intero pomeriggio a rinominare tutti i titoli ad uno ad uno, e finalmente ho finito! :ranger:
Adesso vedo cosa combina lo scraper! :D

Per chi non ne fosse a conoscenza, registrandosi liberamente al sito https://www.themoviedb.org (scraper di riferimento per la comunità Kodi) si possono aggiornare tutte le info riguardanti film, serie tv e concerti musicali in quei casi ove non ve ne siano disponibili sopratutto in lingua italiana, cosi facendo si evita di ricorrere a programmi di edit esterni. Dopo pochi minuti basta aggiornare di nuovo la libreria e avremo le nuove info disponibili, cosi facendo miglioriamo la condivisione delle informazioni a disposizione di tutti. Io personalmente ho inserito molti concerti in lingua italiana. Sia chiaro, Tinymediamager è un ottimo programma di editing, ma personalmente preferisco intervenire direttamente alla radice, in tal modo le informazioni diventano condivisibili per tutti a livello mondiale e non solo per singoli utenti. :)
 
Per chi non ne fosse a conoscenza, registrandosi liberamente al sito https://www.themoviedb.org (scraper di riferimento per la comunità Kodi) si possono aggiornare tutte le info riguardanti film, serie tv e concerti musicali in quei casi ove non ve ne siano disponibili sopratutto in lingua italiana, cosi facendo si evita di ricorrere a p..........[CUT]


Scusa ma in pratica come funziona? Io mi sono registrato ed ora cosa doveri fare?
 
OK, dopo farò anche questo. Ma tu ad esempio, come risolvi la faccenda dell'ordinamento?

Come consigliato da Nordata.
Anche se personalmente ho sempre posto la libreria ordinandola per nome ho per data di aggiunta, per cui non mi sono mai posto molti quesiti a riguardo. Solo nel caso di Star Wars, ricordo di essere intervenuto, sempre con il menù in questione di cui sopra, rinominandoli e ponendoli per comodità, in ordine di uscita, in modo da ritrovarmeli tutti uno appresso all'altro in modo sequenziale.
 
Scusa ma in pratica come funziona? Io mi sono registrato ed ora cosa doveri fare?

Ipotizziamo che un film della tua libreria venga riconosciuto ma abbia la sola trama in inglese, oppure ne venga a mancare lo sfondo posteriore detta fanart o back-drops, inserisci prima il titolo nella barra di ricerca del sito, una volta trovato ne modifichi la scheda aggiungendo la trama in italiano o eventuali immagini mancanti. Ad esempio, tempo fa, aggiunsi l'ultimo concerto di Ligabue alla mia libreria ma questi non veniva riconosciuto dallo scraper perchè nel db di the moviedatabase nessuno lo aveva ancora inserito, per cui ci si logga sul sito e si fa: aggiungi nuovo film, (verificare sempre l'esatta corrispondenza del titolo originale prima di inserirne uno nuovo) e da lì in poi si crea una nuova scheda con il nuovo titolo aggiungendo una breve descrizione, una locandina e qualche sfondo il tutto reperibile tramite Google, allo stesso modo con cui si opera tramite Tinymediamanger, con la differenza che ora la scheda di quel film o concerto sarà disponibile e condivisibile per tutti al livello mondiale e conseguentemente lo scraper lo si ritroverà anche in seguito ad una re-installazione o errata cancellazione. Consiglio di attendere almeno 15 minuti che il sito aggiorni il proprio db per far si che venga riconosciuto ad un successivo aggiornamento della libreria. A volte bisogna chiudere Kodi e poi riavviarlo, effettuare la scansione di nuovo, e conseguentemente mi trovava il nuovo titolo con la scheda aggiornata. :)
 
Ultima modifica:
In altre parole, poichè da come era stata presentata la cosa sembrava che iscrivendosi si avessero maggiori notizie anche sui film che non si trovano, il registrarsi non ti evita di fare tu stesso tutto il lavoro di aggiornamento manuale, solo che poi lo comunichi a tutti gli altri utenti perchè ne usufruiscano loro.

Non ti risolve il problema è solo un servizio che fai alla comunità (indipendendentemente dallo scraper che utilizzi, esterno a Kodi o meno).
 
Intanto ringrazio tutti voi per gli utili consigli che mi avete dato! :p
Ovviamente poi nella moltitudine dei consigli, uno coglie ciò che è meglio per le proprie esigenze.
Vi chiedo però un'altro sforzo ed un altro aiuto: Sono l'unico a non avere la voce Gestione nel menù contestuale?
Io ho smanettato un pò con le impostazioni, provato con altre skin, ma niente, non c'è! :mad:

Immagine.jpg
 
In altre parole, poichè da come era stata presentata la cosa sembrava che iscrivendosi si avessero maggiori notizie anche sui film che non si trovano, il registrarsi non ti evita di fare tu stesso tutto il lavoro di aggiornamento manuale, solo che poi lo comunichi a tutti gli altri utenti perchè ne usufruiscano loro.

Non ti risolve il problema è..........[CUT]

Evidentemente sono stato male interpretato, resta sottinteso che se lo scraper non reperisce info riguardo ad un film in particolare, è perchè nessuno si è mai preso la briga di crearne, o magari si è limitato a farsi la scheda in casa ad uso personale per cui tali info non le reperiremo mai, se non ricomponendo il puzzle da zero manualmente.
Ipotizziamo se tutti gli utenti di Kodi in passato avessero creato il proprio database di film e serie Tv da soli in casa propria non condividendoli se non con loro stessi, ora ci ritroveremmo a dover creare 300/400 schede e oltre per i nostri film/serie Tv etc., da soli, da zero, invece con il sito in questione, il quale rammento essere stato fin dall'inizio del progetto Xbmc prima e Kodi poi, da sempre lo scraper di riferimento degli sviluppatori della comunità, così facendo tutti noi ci troviamo circa il 99% del lavoro già bello e pronto!
Senza una tale mole di lavoro, kodi, non avrebbe avuto lo stesso successo.
Il mio sottolineare tale questione, era per rammentare che comunque vada, si va ad eseguire lo stesso identico lavoro di Tinymediamanager e altri programmi simili dei quali non rammento i nomi, con la differenza, che nel tal caso, disporremo di un unico database condiviso, sempre disponibile e pronto ad ulteriori modifiche, oltre ad aver contribuito in qualche modo alla comunità.
 
Top