• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Io non riesco a programmare il telecomando, tengo premuto set e rimane rosso fisso, premo il tasto da programmare e comincia a lampeggiare, pre il tasto sul telecomando originale e la luce rimane fissa per un attimo per poi lampeggiare velocemente, premo set per terminare la procedura di apprendimento, ma niente, non funziona.
 
@ looun

scusa non ho capito una cosa: per avere il menù dei DVD devo dargli in pasto la .ISO o la cartella ad albero TS_Video / TS_Audio ?
è uno degli elementi determinante per l'acquisto...
grazie ancora !

i menu lite sono gestisti senza problema da iso:
- cambio lingua
- subttile
- capitolo

ma non sono come la classi interfaccia grafica .

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
su questo post è stata messa una versione del file di configurazione di kodi che dovrebbe gestire il flag del "visto"
http://www.android-mediaplayer.de/i...-als-gesehen-markiert/?postID=28838#post28838

basta copiare il file:
https://drive.google.com/open?id=0Bx63o79bMC7lU0tSRWpBWHYtVUU

nella cartella : sdcard/Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/userdata/ con un file manager tipo x-plore, es explorer
 
Mi hanno incuriosito, le considerazioni sulle mancanze tecniche di questo P1 rispetto al Q5, così sono andato un po' più a fondo nei test, scaricando filmati H265, fullHD, ecc., di seguito posto le foto a testimonianza del vero e confermando che spesso di sciocchezze se ne leggono veramente tante.
Quella che vale è sempre la prova sul campo.

Il P1 non supporta ne il full 3d ne h265 , non li vedo coem due prodotti da confrontare.

- ho scaricato alcuni demo H265, facendo una ricerca semplice si arriva al video in foto: il P1 codifica regolarmente e senza scatti.
IMG_4349.jpg

- anche il full3d funziona egregiamente e senza scatti o altro:
IMG_4368.JPG

Vedo pure difficile che q5 e il p1 abbiamo la stessa qualità video ,almeno su quello tutti concordano.

In effetti non hanno la stessa qualità, il Q5 è più saturo, come notoriamente sapevamo già e come ho potuto confrontare anche io in passato con un Oppo105d, vedete post precedenti, Q5 a sx, P1 a dx:
IMG_4362.JPG IMG_4363.JPG

audio HD è in particolare DTS-HD non è la stessa cosa del PCM è non lo potrai mai essere superiore ,decodificando dal player e non dal amplificatore pe..........[CUT]

Per quanto riguarda la qualità del formato PCM multi canale (P1) e del DTS HD MASTER (Q5), non ho notato differenze, stiamo sempre parlando di tracce PCM che il P1 o tracce DTS HD che il Q5 passa al processore audio/video e questi con il suo DAC converte e passa agli ampli, ma poteva essere soggettivo, dopo un attenta lettura in giro, se ne deduce che i formati sono pressoché identici, non posso postare link esterni, ma questo interno, anche se tratta di segnale stereo renda già l'idea: http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-ray-disc-e-altri-media-hd/102236-pcm-vs-dts-hd.

In ultimo avevo alcuni filmati demo 4K, che il P1 ha passato senza problemi:
IMG_4370.JPG

Ribadisco che comunque il Q5 rimane un ottimo player, ma in questo caso il P1 un sistema x86 con tanto di Windows 8.1 licenziato di costo lievemente inferiore, rimane un alternativa che non ha nulla in meno al Q5.
Ma con un di più: la compatibilità Windows, aprendo molteplici scenari, in primis una bella IPTV su Kodi che sulla versione Android non va.
Mandatemi test video o quello che volete, sarò ben felice di darli in pasto ai 2 player, per vedere cosa ne viene fuori.
 
Ultima modifica:
Il beelink pocket p1 ha la CPU z3735f, non riesco a capire come hai fatto a fare questi test visto che la GPU non li supporta a livello hardware? Sono usciti dei driver magici?
Oppure parliamo di dispositivi diversi?

Oltre il fatto che vedere i full 3d su windows bisogna comprare powerdvd che costa 90€.
 
Ultima modifica:
i menu lite sono gestisti senza problema da iso:
- cambio lingua
- subttile
- capitolo

ma non sono come la classi interfaccia grafica........[CUT]

ti ringrazio a questo punto allora rimango con il mio PCH che - come mi pareva di aver letto in alcuni tuoi vecchi post - è ancora imbattibile come puro NMT/media player
 
ti ringrazio a questo punto allora rimango con il mio PCH che - come mi pareva di aver letto in alcuni tuoi vecchi post - è ancora imbattibile come puro NMT/media player

A livello puramente audio sacd, flac ecc , si .
a livello di video e jukebox, no NMJ non è a livello di kodi e anche menu e velocità del player non c'è paragone.
 
Il beelink pocket p1 ha la CPU z3735f, non riesco a capire come hai fatto a fare questi test visto che la GPU non li supporta a livello hardware? Sono usciti dei driver magici?
Oppure parliamo di dispositivi diversi?

Oltre il fatto che vedere i full 3d su windows bisogna comprare powerdvd che costa 90€.

Non so proprio che dirti, e a livello hardware non so cosa accade, per me quel che conta è la sostanza, per questo mi piace sperimentare tutto nella pratica.
Può darsi che la versione Windows caricata sia adattata al P1, infatti ancora non ho capito dove recuperare i file di istallazione oppure se ha una partizione nascosta per il ripristino, ci perderò un po' di tempo e ne verrò a capo.
Intanto se vuoi posso farti foto più dettagliate.
Per quanto riguarda i video full 3D non ho acquistato nessun PowerDvd, se guardi bene è sempre Kodi che gestisce tutti i miei file su NAS, su questo ho diversi film 3D e demo 4k.
Comunque chiedete pure e vi toglierò ogni dubbio.
 
Non so proprio che dirti, e a livello hardware non so cosa accade, per me quel che conta è la sostanza, per questo mi piace sperimentare tutto nella pratica.
Può darsi che la versione Windows caricata sia adattata al P1, infatti ancora non ho capito dove recuperare i file di istallazione oppure se ha una partizione nascosta per il ripristino, ci p..........[CUT]

È impossibile z3735f non supporta a livello hardware I 1080p h265, al massimo forse i 720p con bitrate molto basso. Per la decodifica software di serve almeno un celeron se non i3.

Kodi non supporta proprio i full 3d da iso al massimo i sbs o tbt.

Stai facendo dei test senza senso, per questo ho detto che p1 e q5 non sono confrontabili.
 
Credo che a questo punto stai facendo tu un pó di confusione su tutto, proprio per evitare inutili fraintendimenti ho postato le foto.
Francamente non capisco perché tutto questo scetticismo davanti a fatti così evidenti.
Sto solo facendo un confronto, tra l'altro su dei prodotti che possiedo entrambi e ovviamente senza nessun scopo di lucro.....bah.....forse c'è qualcosa che mi sfugge.
Comunque più che invitarvi a mandare qualche link sui video di cui dubitate e darlo in pasto ai 2 player, non posso fare.
Alle teorie esatte o meno che siano preferisco sempre i fatti con tanto di prova.
 
Credo che a questo punto stai facendo tu un pó di confusione su tutto, proprio per evitare inutili fraintendimenti ho postato le foto.
Francamente non capisco perché tutto questo scetticismo davanti a fatti così evidenti.
Sto solo facendo un confronto, tra l'altro su dei prodotti che possiedo entrambi e ovviamente senza nessun scopo di lucro...............[CUT]

Guarda che forse se tu che stai mischiano le cose:
- z3735f non supporta i 1080p h265
- KODI non supporta i FULL 3d ( bluray iso da 40-60 gb) su nessuna piattaforma wondow/ linux con nessun hardware arm/x86.

Quindi stai facendo dei test sbagliati:
- 1080p h265 sul p1 sarà inguardabile ( cosa dice il debug ? Quanti frame skip? )
- full 3d su Kodi viene riprodotto in 2D.

come fai a confrontarli se uno li supporta q5 e altro no p1?
 
Ultima modifica:
Arrivato ieri acquistato da myhdplayer.de, confermo la preinstallazione del firmware di Giugno e di himediawrapper. L'unica difficoltà riscontrata è come già detto in precedenza da altri il non funzionamento di himediawrapper se da kodi si montano le cartelle su Nas (QNap) tramite share NFS. Risolto utilizzando SMB e dando sulle cartelle del Nas diritti in lettura per l'utente GUEST. Altra cosa che ho notato e devo approfondire è che ogni tanto cercando di montare altre cartelle SMB da Kodi da errore e sono costretto a indicare il percorso a mano. Facendo così funziona .. potrebbe essere un problema solo mio comunque. Le app android Yatse e MyBox mi sembra funzionino egregiamente. Dalle prime impressioni promuovo il box a pieni voti .. vedremo più avanti.
 
Il P1 non e' che non supporta i 1080 h265. li suporta con un decoder software, ovviamente, ma e' inefficiente e li legge ad un frame rate inguardabile, al max a 720p sono vedibili.
 
Arrivato ieri e configurato tutto correttamente come da istruzioni di Looun :)

Devo ancora sistemare alcune piccole cose:

1. come si imposta Kodi che parta subito all'avvio del q5?
2. c'è un modo per togliere il messaggio di stoppare il player ogni volta che si esce dalla visione dei film?

Scusate in anticipo se sono cose già state dette, ma non sono riuscito a ritrovare questi due accorgimenti...
 
anche questo "soffre" - come gli altri scatolini android - del problema dei microscatti (stuttering) dovuti all'errata cadenza del materiale a 23,976 fps ?

grazie
 
A me non compare nessun messaggio :confused:

si a me esce sempre la scritta premere ok per chiudere il player esterno....

poi ho un altro problema, installando xbmc launcher...funziona, ma poi non c'è modo di uscire da kodi e ritornare al menu del q5? perchè se premo il bottone di uscita da kodi mi ritorna sempre nella solita schermata iniziale di kodi. Ho provato pure a resettare con il tasto fisico del q5 e reinstallare tutto dall'inizio, mettendo questa volta l'apk launcher e mi fa lo stesso verso.
Sbaglio qualcosa?
 
A me non compare nessun messaggio :confused:
dovrebbe essere una funzionalita di kodi 15
si a me esce sempre la scritta premere ok per chiudere il player esterno....

poi ho un altro problema, installando xbmc launcher...funziona, ma poi non c'è modo di uscire da kodi e ritornare al menu del q5? perchè se premo il bottone di uscita da kodi mi ritorna sempre nella solita schermata iniziale di kodi. Ho provato pure a resettare con il tas..........[CUT]
hai sostituito la home di andorid con home di kodi ,quindi ti torna sempre al home di kodi

io uso kodi normale
 
dovrebbe essere una funzionalita di kodi 15

hai sostituito la home di andorid con home di kodi ,quindi ti torna sempre al home di kodi

io uso kodi normale

Bene, allora quel messaggio della chiusura del player esterno non si può evitare...pazienza
Per quanto riguarda la home, allora evito di installare il launcher...perchè se un giorno mi serve la home di android non c'è verso di rientrarci.

Looun visto che sai tutto, spesso quando guardo i film mi mette la prima lingua audio a prescindere da quale lingua preferita ho scelto nelle impostazioni e i sottotitoli attivati, quando in realtà li vorrei sempre disattivati.Ma c'è un modo oppure visto che utilizziamo il player del q5..è inevitabile?
 
Ultima modifica:
Top