Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il BD del concerto dei Queen a Montreal.
Il BD (è codificato in PCM stereo o DTS HD 24/96) per la parte audio mentre il video ha bitrate compresi tra 15 e 25 Mbps (non ricordo il codec).
In merito all'audio il confronto tra PCM e DTS HD è imbarazzante ... sembra di sentitre un altro concerto! Il volume di registrazione della traccia PCM stereo è notevolmente più elevato rispetto a quello del DTS HD e il dettaglio del suono è incredibile mentre nel DTS HD, alcune volte, sembra tutto un po' "impastato".
Data la mancanza di un amplificatore con ingresso in HDMI ho ascoltato solo la traccia PCM stereo (presente sul BD), la stessa traccia con elaborazione "live" effettuata dal mio amplificatore e la traccia DTS HD sia in configurazione PCM sia in configurazione bitstream.
Per quello che riguarda il DTS HD non ho trovato differenze sostanziali tra PCM e Bitstream (quindi tra DTS HD elaborato dalla Ps3 e FullDTS elaborato dal mio amplificatore) ... farò altre prove questo week end.
In merito al PCM invece non posso dire nulla ... perché sembra già perfetto così come è (il bitrate dovrebbe essere di 2/2.5 Mbps).
Tra PCM stereo e PCM con elaborazione "live" effettuata dall'ampli preferisco la seconda perché sembra dare un maggiore senso di spazialità senza pregiudicare la definizione del suono (mi riservo di fare ulteriori prove) ... soprattutto, quello che ho apprezzato tanto, è che sfruttando questa elaborazione sembra che il pubblico si sposti tutto sul surround ... praticamenente è come se "fossi in prima fila".
bye
Mariano
p.s. a breve dobrebbe arrivarmi anche il BD dei TOTO
ieri mi è arrivato il BD del concerto dei Queen a Montreal.
Il BD (è codificato in PCM stereo o DTS HD 24/96) per la parte audio mentre il video ha bitrate compresi tra 15 e 25 Mbps (non ricordo il codec).
In merito all'audio il confronto tra PCM e DTS HD è imbarazzante ... sembra di sentitre un altro concerto! Il volume di registrazione della traccia PCM stereo è notevolmente più elevato rispetto a quello del DTS HD e il dettaglio del suono è incredibile mentre nel DTS HD, alcune volte, sembra tutto un po' "impastato".
Data la mancanza di un amplificatore con ingresso in HDMI ho ascoltato solo la traccia PCM stereo (presente sul BD), la stessa traccia con elaborazione "live" effettuata dal mio amplificatore e la traccia DTS HD sia in configurazione PCM sia in configurazione bitstream.
Per quello che riguarda il DTS HD non ho trovato differenze sostanziali tra PCM e Bitstream (quindi tra DTS HD elaborato dalla Ps3 e FullDTS elaborato dal mio amplificatore) ... farò altre prove questo week end.
In merito al PCM invece non posso dire nulla ... perché sembra già perfetto così come è (il bitrate dovrebbe essere di 2/2.5 Mbps).
Tra PCM stereo e PCM con elaborazione "live" effettuata dall'ampli preferisco la seconda perché sembra dare un maggiore senso di spazialità senza pregiudicare la definizione del suono (mi riservo di fare ulteriori prove) ... soprattutto, quello che ho apprezzato tanto, è che sfruttando questa elaborazione sembra che il pubblico si sposti tutto sul surround ... praticamenente è come se "fossi in prima fila".
bye
Mariano
p.s. a breve dobrebbe arrivarmi anche il BD dei TOTO