• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Chiedo scusa..sono nuovo del forum. Spero di essere nel posto giusto, non riesco ancora a districarmi tra le varie discussioni. Avrei bisogno del vostro aiuto. Possessore di vecchio wdtlive e hd esterno WD che è spirato. Vorrei passare a qualcosa di più performante ma, sono letteralmente nel pallone. Guardo principalmente film e concerti musicali.Come faccio a scegliere tra VTEN..Q5..Dune..eccc...Meglio un Nas(che non ho mai avuto) o un lettore con HD interno?? Se potete aiutarmi vi ringrazio in anticipo....magari se pregandovi di suggerirmi delle possibili configurazioni......di nuovo grazie....un saluto..
 
anche se in telecomando non è retroilluminato
basta che sia ergonomico, non voglio vedere dove premo il pulsante lo devo sentire al tatto e capire subito cosa
sto facendo (Minix lo fa)

il telecomando è questo vedi tu

9dddf5a2-27aa-2027-a374-afe85ec25d50.jpg



Invece mi serve uno strumento che mi replica lo schermo del Q5 sul tablet quando ascolto musica, il Vp deve essere spento
e luce accesa. Con il minix ho provato di tutto e quello che si avvicina di più è VNC View. Purtroppo quando abro XBMC non funzionano i controlli del mouse.

anche kodi a i suoi controller remoti; kore ,yatse ecc ma su andorid non funzioanodevi andare su htpc x86 o raspi

Altra domanda, ma con il Q5 va il playstore di Google? Mi interessa in particolar modo "Mape JB" un lettore player musicale che puoi
in tempo reale modificare velocità tracce e tono.

le versione EU SI quella cinese no, Mape JB non funziona và in crash

Chiedo scusa..sono nuovo del forum. Spero di essere nel posto giusto, non riesco ancora a districarmi tra le varie discussioni. Avrei bisogno del vostro aiuto. Possessore di vecchio wdtlive e hd esterno WD che è spirato. Vorrei passare a qualcosa di più performante ma, sono letteralmente nel pallone. Guardo principalmente film e concerti musicali.C..........[CUT]

molto dipende da cosa guardi, dove, che amplificatore hai e in formati.
diciamo il succo è

Se vuoi KODI(xbmc):
- la raspi 80€ se non ti serve audio HD
- un chromebox .. c'era un offerta sul ASUS a 129€ (devi smanettare un pò per installare openelec )
- Zbox ci320 + ram +ssd 250-300€

se sei un fan del full 3d , h265, vuoi provare android per app streaming ecc -> himedia q5 130€

se non hai particolari esigenze cerca un mede8er o PCH a400 usato 150-180€
 
Ultima modifica:
innanzitutto grazie per la risposta..cerco di essere piu preciso:Il lettore lo devo collegare a un tv samsung 3d...i formati principalmente mkv..bluray..ts..ecc..ripeto, principalmente per video concerti musicali, solo che leggendo le opinioni alcuni esaltano dei modelli, altri li stroncano...non sono uno smanettone, quindi cerco una soluzione pratica e efficente. Non so se sia meglio un lettore con dentro un HD da 3Tetra...e in questo caso che HD dovrei acquistare...
 
innanzitutto grazie per la risposta..cerco di essere piu preciso:Il lettore lo devo collegare a un tv samsung 3d...i formati principalmente mkv..bluray..ts..ecc..ripeto, principalmente per video concerti musicali, solo che leggendo le opinioni alcuni esaltano dei modelli, altri li stroncano...non sono uno smanettone, quindi cerco una soluzione prat..........[CUT]

perchè tutto è molto soggettivo in base a i contenuti che guardano.

in tanto cerca di capire quello che vuoi vedere:
- Hai una tv 3D ,vedi i full3d(iso) o ti bastano gli SBS ( mkv)
- non ho capito se hai un amplificatore
- "video concerti musicali" in che senso ? file audio? Blueary? dvd? film ? serie tv?


poi usa un altro topic che ci sono, questo è per q5/q10, altrimenti vai off topic
 
grazie..deve leggere un pò tutti i formati (iso..mkv..ts..BR...)non ho un amplificatore..lo devo collegare alla tv, concert live audio-video, per capirci un br o dvd dei pearl jam...amo il rock..e non solo..,
Devo trovare il topic giusto....mi sono iscritto oggi.....è un casino...!!!
 
il telecomando è questo vedi tu

anche kodi a i suoi controller remoti; kore ,yatse ecc ma su andorid non funzioanodevi andare su htpc x86 o raspi

le versione EU SI quella cinese no, Mape JB non funziona và in crash

..........[CUT]

Molto bello, vedo che c'e' il pause/play direi che è a posto... dovrebbe fare da puntatore mouse con giroscopio giusto?
Peccato per Maple JB... magari sarà compatibile in futuro.

Mi ripeto, per i controlli remoti non mi interessano, anche in quelli di kodi, sono riproduzioni parziali dei programmi su un
sistema mobile. Io vorrei avere il controllo completo del dispositivo (Q5) tramite un mirror sull'HDMI (vedi VNC et simili).
Se con i controlli che dici tu mi succede che si inchioda o devo uscire dal programma o altro mi tocca riaccendere il Vp.

Fabio
 
dovrebbe fare da puntatore mouse con giroscopio giusto?

NO niente airmouse (così si chiamano) che sono inutilizzabili fidati,al massimo il telcomando del q5 puoi attivare il puntatore del mouse che sposti con le frecce utile in casi di emergenza.


Mi ripeto, per i controlli remoti non mi interessano, anche in quelli di kodi, sono riproduzioni parziali dei programmi su un
sistema mobile. Io vorrei avere il controllo completo del dispositivo (Q5) tramite un mirror sull'HDMI (vedi VNC et simili).
Se con i controlli che dici tu mi succede che si inchioda o devo uscire dal programma o altro mi tocca riaccendere il Vp.

mi sembra che hai le idee un pò confuse e mischi le cose allora cerchiamo di capirci:
- partiamo dal più semplice: ci sono app come Remote Controll NEO X8(H) (amlogic) si basano "Google TV Remote" ,che non fanno altro che replicare il telcomando sullo smartphone più qualcosina in più .

- ci sonno altre app controller remoti come quelle per kodi: kore ,yatse ecc. che portano le funzionalità di kodi sullo smartphone (compertine , play list , tv show in progess ecc ).
Sfogli la libreria dallo smartphone scegli un film e kodi lo riproduce sul box , scegli un album dalla libreria e kodi lo riproduce.


- poi ci sono i servizi di Miracast per comandare in dispositivo da remoto che variano in base al prodotto chromecast, ez cast ecc.
Ci sono alcune app a pagamento che ti permetto di avere gli stessi servizi su tutti i dispositivi andorid tipo DroidMote Server,ma non sempre funzioano e non sono ottimizati.
Hicontrol è di questa categoria è gratis, è disponibile solo su android, funziona anche per giocare(corse auto) e non è una cosa da poco.
 
NO niente airmouse (così si chiamano) che sono inutilizzabili fidati,al massimo il telcomando del q5 puoi attivare il puntatore del mouse che sposti con le frecce utile in casi di emergenza.

mi sembra che hai le idee un pò confuse e mischi le cose allora cerchiamo di capirci:
- partiamo dal più semplice: ci sono app come Remote Controll NEO X8..........[CUT]

In realtà proprio in caso di emergenza è veramente utile l'air mouse che uso sul Minix, lo spostamento del cursore
con la crocera lo facevo al mio vecchio streamzap... una tristezza

Eppure vedendo dei video sul Hicontrol non è quello che ti ho appena spiegato. Devo riuscire a non accendere il Vp ma solo il Q5, per ottenere un Mirror sul Tablet (android) come se fosse un dispositivo di puntamento ma specialmente VIDEO.
Quindi riuscire a vedere il menù di android, aprire un app tipo MXPlayer ed altro.
Il servizio sarebbe ottimo se si avvierebbe in modo automatico all'accensione del Q5, questo per evitare di accendere il Vp e spegnerlo subito dopo.
VNC View in parte fa questo ma amale.
Se mi confermi questa funzione con Hicontrol lo ordino subito

Grazie da Fabio
 
Ultima modifica:
In realtà proprio in caso di emergenza è veramente utile l'air mouse che uso sul Minix, lo spostamento del cursore
con la crocera lo facevo al mio vecchio streamzap... una tristezza

Eppure vedendo dei video sul Hicontrol non è quello che ti ho appena spiegato. Devo riuscire a non accendere il Vp ma solo il Q5, per ottenere un Mirror sul Tablet (an..........[CUT]

- accenti il Q5 dal pulsante frontale o telecomando.
- aspetti che il sistema si sia avviato, si vede dal orologio
- avvi app sullo smartphone/table
- selezioni il box dal ip e ti colleghi

..... comandi q5 senza aver acceso la tv

che al avvio del box parta in automatico app sullo smartphone è impossibile!

Il Q5 non ha funzioni di sleep-mod solo ON/OFF, quindi non si possono fare wake-up da remoto come gli HTPC da kodi.
 
Ultima modifica:
..... comandi q5 senza aver acceso la tv

che al avvio del box parta in automatico app sullo smartphone è impossibile!

Il Q5 non ha funzioni di sleep-mod so..........[CUT]

Ma certo ci mancherebbe... la prassi sarebbe perfetta da te descritta:D
Ho trovato su youtube un video del discorso Mirror e ci siamo. il refresh è bene o male come VNC, sai se funziona con XBMC?
Dopo lo giuro lo prendo... :D

Fabio
 
Ma certo ci mancherebbe... la prassi sarebbe perfetta da te descritta:D
Ho trovato su youtube un video del discorso Mirror e ci siamo. il refresh è bene o male come VNC, sai se funziona con XBMC?
Dopo lo giuro lo prendo... :D

Fabio

funziona su tutte le altrimenti a cosa servirebbe? l' unico difetto è che i pulsanti virtuali home/indietro/menu a volte coprono delle funzioni delle app, ma è raro essendo sulla destra.

KODi è studiato per essere comandato dal telecomando al meglio, col touch ti conviene usare skin specifici.
 
Bene... lo stavo per ordinare ma ho visto la versione Q5X, non so per le funzionalità ma la colorazione Nera è stupenda.
Si sa niente quando lo mettono in vendita per l'europa?

Fabio
 
Bene... lo stavo per ordinare ma ho visto la versione Q5X, non so per le funzionalità ma la colorazione Nera è stupenda.
Si sa niente quando lo mettono in vendita per l'europa?

Fabio

mai penso ... come i Q1/Q16/M3/Q3/HD600A/H7/H8 sono per il mercato asiatico cinese-thailandese. puoi rischiare ma potresti avere problemi con firmware e alimentatore e in telecomando cinese.

i Q5 e Q10 sono i top di gamma himedia ,giusto il q16 ha in più 16gb di emmc.
 
Ho un file con estensione ts nel Nas....viene riprodotto tranquillamente dal himedia attraverso il suo player, ma non con himediaWrapper attraverso kodi, il quale lo riproduce con il suo player interno..... :confused:
 
molto strano; io di solito leggo file m2ts senza problemi ma ho diversi file ts nel NAS; questa sera provo e ti faccio sapere
 
Ciao, sono intenzionato all'acquisto, andrò a sostituire il minix x7.
Avevo una domanda un pò particolare, ho impianto dolby che mi gestisce solo ac3 fino a bitrate 640, quindi nulla dal dts a salire... con gli mkv nessun problema, se non c'é traccia ac3 mi ricodifico il dts e lo porto ad ac3 a 640 mentre per le iso dei bluray 3d non posso farlo. Fra le impostazioni di kodi o altro c'é la possibilità di far uscire le tracce dts o superiori in ac3? Le iso 3d di solito le guardo col pc collegato al videoproiettore e la codifica al volo me la fa ac3filter, esiste la possibilità di farlo anche in questo caso? Col minix non ho avuto modo di provare perché non gestisce le iso 3d.
 
Ciao, sono intenzionato all'acquisto, andrò a sostituire il minix x7.
Avevo una domanda un pò particolare, ho impianto dolby che mi gestisce solo ac3 fino a bitrate 640, quindi nulla dal dts a salire... con gli mkv nessun problema, se non c'é traccia ac3 mi ricodifico il dts e lo porto ad ac3 a 640 mentre per le iso dei bluray 3d non posso farlo. F..........[CUT]
Se non spegni bene impianto che hai adesso é un po difficile, dolby quale? Ingressi ? Collegamenti? Amplificatore?

Comunque:
- di solito le iso hanno anche tracce ac3 appunto per sistemi vecchi o tv.

- il Q5 (come tutti i player ) permette la decodifica con uscita LPCM multicanale ma è supportato solo tramite HDMI, il coassiale e ottico arriva solo a 2 canali in pcm per limiti della porta.

Non per essere critico ma tra ac3 e dts c'é una bella differenza , un amplificatore usato dts lo trovi a veramente poco.

Ps mettere i firma l' impianto aiuto molto nelle risposte e leggere il forum.
 
Ultima modifica:
Se non spegni bene impianto che hai adesso é un po difficile, dolby quale? Ingressi ? Collegamenti? Amplificatore?

Comunque:
- di solito le iso hanno anche tracce ac3 appunto per sistemi vecchi o tv.

- il Q5 (come tutti i player ) permette la decodifica con uscita LPCM multicanale ma è supportato solo tramite HDMI, il coassiale e ottico arriva s..........[CUT]

Ho un amplificatore della panasonic da 100w rms a canale, pagato in lire quindi puoi immaginare da quanto tempo c'è l'ho ma anche se vecchio va ancora benissimo. Come audio sfrutto cavetto ottico (hdmi ancora non esisteva) e mi supporta solo ac3, tutto quello che è venuto dopo nada. looun fosse stato per me ne avrei già preso uno nuovo ma le donne hanno una visione completamente diversa della tecnologia: "funziona questo, perchè cambiarlo!" quindi almeno per ora o fin quanto "distrattamente" non mi cade a terra e si rompe me lo devo tenere. Per il discorso dell'audio pensavo che magari con il downmixing apparte in stereo si potesse anche portarlo ad ac3 5.1 ma da quello che mi dicevi immagino che non si possa, peccato...
 
Ultima modifica:
Ho un file con estensione ts nel Nas....viene riprodotto tranquillamente dal himedia attraverso il suo player, ma non con himediaWrapper attraverso kodi, il quale lo riproduce con il suo player interno..... :confused:

Ho provato e funziona perfettamente anche il file ts con il player himedia (himediawrapper) non parte il player kodi.

Purtroppo invece ho una rogna nuova piuttosto grossa.
Ho disinstallato Kodi perchè mi sono accorto che dopo gli hard reset fatti per il problema del loop qualcosa non funzionava più bene; avevo sempre reinstallato kodi e mi trovavo il database vecchio dei film caricato ma tutti quelli che inserivo non venivano aggiornati con le copertine. Ho cercato in tutti i modi di cancellare il vecchio database ma non c'è stato verso quindi ho deciso di rimuovere totalmente Kodi.
L'ho reinstallato utilizzando la versione nuova 14.2 ma una volta installato e fatto partire mi faceva vedere la videata iniziale dove dice please wait for the first run e poi si chiudeva da solo. Stessa cosa anche con la versione precedente 14.1
Ho provato ad installarlo scaricandolo anche dal sito utilizzando il browser installato ma niente da fare.
Ho provato a scaricare anche SPMC ma stessa storia, non parte.
Sembra che non si possa più far partire nessuna app scaricata od installata.
Ho fatto anche un hard reset ma niente da fare.
Il player Himedia funziona correttamente, vedo i films che ho nel NAS e me li fa partire ma così non ho più accesso alle copertine.
Ho scritto anche a Futeko e vediamo cosa rispondono.
Voi avete qualche suggerimento?
 
Top