facciamo un passo indietro
premessa:
I minix non li ho mai avuti sono di buona qualità (costruzione componenti materiali ecc) ,ma nonostante si dice abbiamo un buon supporto rimango sempre con parecchi difetti.
Su hdblog vengo un pò pubblicizzati un pò troppo ,anche se giustamente ogniuno ha le sue opinioni.
Avevo anche io un amlogic box S802 ne conosco i difetti e mi dispiace dirtiche ma una raspi 2 che costa la meta del minix h8 plus è un lettore migliore.
però francamente non mi sono mai accorto dei microscatti ogni 40sec
è un pò cercare il pelo del uovo ,molti non lo notano dipende anche che materiale guardi.
Si nota nelle panoramiche, carrellate o nei file apposta i motionbar.
Non capisco perché non sia completamente compatibile con Kodi, che
differnza c'è con il minix sotto questa piattaforma?
Il discorso sarebbe lungo e un pò complessa ,ma il succo è che Kodi frutta hardware di poche piattaforme al 100%.
GLi HTPC x86 si basano su driver e API che sono ben conosciute e supportate.
Nelle architetture ARM ognuno fa un come gli pare..
Il problema del Q5 non è la "compatibilità" ,ma il fatto che KODI non può sfruttare al 100% delle potenzialità del motore grafico Imprex Processing Engine,ci riesce solo himediaplayer essendo proprietario comanda hw bay-passando OS e limiti.
Anche S812 è sfruttato al 50% da KODI, AVE (amlogic video engine) non viene usato per parlare dei AML( amologic codec ) che non funziona bene ,ma in questo cosa è colpa del amlogic che non ha sviluppato tutte le funzioni non ha rilasciato ne i sorgenti e ne ha sviluppato un player proprietario decente.
Per farti esempio opposto la raspi ha un potenza molto minore ,ma ha un supporto, documentazione,programmabilità apertura che permette a kodi di spremere HW al 200%!
In pratica kodi è un SW opensource che non si sposa bene con OS chiusi come android e HW proprietario che richiede lavoro per adattato.Infatti in questo caso di parla di FORK fatti dalle aziende che spesso deludono.
Io sono sempre a favore del opensource, ma per un HTPC equivalente al q5 ci vorrebbero 400-500€ (senza comunque i sub esterni per le iso ), allora meglio un HW chiuso ma sfruttato al 100%
Devo cabire com'è il telecomando, se sufficientemente ergonomico con puntatore come in Minix.
per stoppare il video non mi faccio problemi, ho sempre messo in pausa e da li uscire o proseguire.
himedia ha
HiControl meglio di qualsiasi telecomando, controller o airmouse, e ne ho provati, già il fatto di comandare spotify a tv spento.