• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè collezionate film in BD?

Ho visto ultimamente nei centri commerciali che i blu ray li stanno eliminando oppure vengono esposti pochi titoli relegati in un angolino,ci sarà una motivazione?
 
I rifornimenti arriveranno adesso per il periodo natalizio. Lavorando in una catena ti posso assicurare che da noi va ancora molto di più il DVD (su 1000 euro di fatturato giornaliero medio week end esclusi dove raddoppia il 60/70% è dato da DVD rispetto al BRD).
I BRD a parte novità importanti (Avatar, Spiderman Avengers ecc) vengono comprati dai 12,90 in giù o in promo 2X1 o 3X2
(e dire che ormai molti titoli di catalogo BRD sono a 12,90-9.90 ma la gente preferisce prendere ancora il vecchio formato).
Idem per le serie TV, a parte Il trono di spade e i soliti Star Wars e Signore degli anelli van tutti di DVD a 11,90 o 14,90 (vedi Lost Scrubs Desperate Housewife Breaking bad ecc.. ).
 
il problema maggiore è che il mercato italiano brd è assai limitato, c'è veramente poca scelta di titoli ....
poca scelta?io ho più di mille bd ...(e non è che ho tutto quel che è uscito:D)non mi pare ne siano usciti pochi,e neanche pochi ne usciranno...Io ho ordini ogni settimana di titoli in uscita.Aggiungiamoci poi che ultimamente(a fatica)stanno pure uscendo classici del cinema che ben pochi si fumano perchè preferiscono tavanate numerate...beh a me tutto sommato non pare un panorama desolante nonostante il mercato sia quello che è
 
@luctul, tu vai dall'ultimo blockbuster 3D al film del '20 muto...io non ho un range così ampio...:sofico:

A me sembra comunque palese che ad ogni passaggio di formato si perdano migliaia di titoli...basta vedere i numeri...:D
 
@luctul, tu vai dall'ultimo blockbuster 3D al film del '20 muto...io non ho un range così ampio...:sofico:

....

Eh sì ho capito...ma se si parla di scelta bisogna considerare tutto quello che viene edito,non solo quel che ci piace
(per inciso ho sì + di 1000 bd ,ma sono una marea quelli che non ho comprato...)
 
Ultima modifica:
Concordo con luctul e rossoner4ever, io di penuria francamente non la vedo, gli store online hanno moltissimo e a prezzi sempre più buoni, e anche i centri commerciali a cui ci si riferiva adesso stanno gestendo le sezioni Hd sempre meglio con il passare del tempo, con sezioni ben curate e tenute in ordine, spesso anche meglio della sezione dvd.
L'unica pecca dei centri commerciali è la disponibilità a recuperare/ordinare un titolo che non hanno o che hanno esaurito, li rimane sempre l'affidabilità di uno store online
 
Da me se non moriva, c'era FNAC che era un "paradiso". Trovavo in qualsiasi momento, quasi qualsiasi cosa (anche di catalogo) e se non c'era me lo ordinavano. Ora è rimasto MW e poco altro, che per carità, BD ne tiene, ma raramente il giorno stesso delle uscite ad esempio.
 
purtroppo la maggior parte degli store fisici,difficilmente posseggono tutti i titoli che vorremmo..il dvd e ancora il piu' usato semplicemente perche' basta affiancargli un tv normale..la maggior parte della loro clientela non e disposta a cambiarsi lettore e tv per visionare i BD...e termini come full hd,1080p,4k ecc ecc,non sa' e manco gli interessa sapere cosa siano..
 
Si, comunque devo dire il vero: quando entro da MW vedo parecchia gente incantata davanti alle TV 4K che dimostrano materiale nativo come demo. Cosa che col full-HD ho visto di meno. Chissà che quello che non ha fatto il "fullaccaddì" riesca a farlo il "quattrocappa" :D. Ne dubito fortemente, ma ci spero.
 
Mah dubito alpy quando mi è capitato di parlare con amici e conoscenti che guardavano quei tv e gli ho detto: guarda che non è che se lo compri vedi i canali tv così a casa, mi è stato risposto: "Ah no??" allora non mi interessa... :D :D
 
Si certo pure io, ma io e te siamo poi disposti ad acquistarli, quelli di cui ti parlavo al max guardano i dvd sui loro full HD.. (quando va bene.. ) :D :D
 
Da me se non moriva, c'era FNAC che era un "paradiso". Trovavo in qualsiasi momento, quasi qualsiasi cosa (anche di catalogo) e se non c'era me lo ordinavano. Ora è rimasto MW e poco altro, che per carità, BD ne tiene, ma raramente il giorno stesso delle uscite ad esempio.
Di tutti i bd che ho ne avessi comprato uno in un negozio fisico... Tutti on line. Li paghi meno e trovi sempre quello che cerchi.
 
I rifornimenti arriveranno adesso per il periodo natalizio. Lavorando in una catena ti posso assicurare che da noi va ancora molto di più il DVD (su 1000 euro di fatturato giornaliero medio week end esclusi dove raddoppia il 60/70% è dato da DVD rispetto al BRD).
I BRD a parte novità importanti (Avatar, Spiderman Avengers ecc) vengono comprati dai ..........[CUT]

Desperate Housewife anche volendo non esiste in Blu-Ray, neppure in US :(
 
Di tutti i bd che ho ne avessi comprato uno in un negozio fisico... Tutti on line. Li paghi meno e trovi sempre quello che cerchi.

Come non quotare...recentemente una catena aveva messo tutti i titoli al 20% di sconto.
Anche con lo sconto erano più cari di Amazon...per es. Il trono di Spade 1stag. era a 27,90 euro, scontato 22,32. Su Amazon lo hanno messo a 19.69 comodamente spedito (peraltro ora pure in promo 3*2).
Il problema è che i negozi fisici aggiornano pochissimo i prezzi su prodotti non di punta, spesso trovi smartphone di 2-3 anni fa al prezzo di uscita...C'è comunque chi non ci fa nemmeno caso e li compra.
 
Ultima modifica:
Di tutti i bd che ho ne avessi comprato uno in un negozio fisico... Tutti on line. Li paghi meno e trovi sempre quello che cerchi.
No, io ho cominciato da poco e per necessità, soprattutto dopo la chiusura della suddetta. Sono sempre stato diffidente per vari motivi. Comunque fin ora mai avuto problemi.
 
Io ho circa 1500 bluray e almeno 500 di questi li ho acquistati in negozi fisici e tutti gli altri in store online, qualche volta i negozi fisici hanno delle promo interessanti (vedi volantini) e conviene, altre volte (nel maggiore dei casi) il paragone con gli store online è veramente imbarazzante (si parla di prezzi maggiori "allollaine" che variano dai 3 ai 15€ in qualche caso) a quel punto è palese acquistarli online, proprio in questi giorni vari di questi store stanno proponendo offerte interessanti su diversi titoli bd e bd3d si vede che il natale si avvicina. :D
 
L
I rifornimenti arriveranno adesso per il periodo natalizio. Lavorando in una catena ti posso assicurare che da noi va ancora molto di più il DVD (su 1000 euro di fatturato giornaliero medio week end esclusi dove raddoppia il 60/70% è dato da DVD rispetto al BRD).
I BRD a parte novità importanti (Avatar, Spiderman Avengers ecc) vengono comprati dai ..........[CUT]

Non so se è come scrivi, a Torino ci sono 3 auchan in uno i bd sono praticamente scomparsi, negli altri 2 li puoi contare sulla punta delle dita non è un bel segnale non tutti comprano online. Quello che stupisce è la gente acquista dei mega televisori e continua a guardarli con i mediocri DVD e peggio ancora i DIVX e ne sono soddisfatti.
 
Top