• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Salve a tutti, ieri mi è arrivato il mio bel htpc (Asus VivoPC VC60-B021M), sul quale ho installato windows 8. Successivamente ho installato tutti i drivers e infine XBMC.
Inserendo il mio hd con i film in mkv ho cercato di vedere un film per provare il sistema (collegato via HDMI al mio Onkyo TX-SR605) ma con mia grande sorpresa da XBMC non riesco nemmeno a vedere i file mkv! Cosa sto dimenticando? Qualcuno sa darmi un aiutino? Ho successivamente installato PowerDVD 14 che invece funziona egregiamente nella riproduzione.
 
Hai fatto tutta la procedura per creare la libreria video (film)?

In XBMC non è che apri direttamente la directory dell'HDD, clicchi su un titolo e lo guardi.
 
li hai inseriti nella libreria di XBMC e non riesci ad avviarli o non sei neanche riuscito ad inserirli nella libreria?

da quello che ho capito io non sei proprio riuscito a caricarli nella libreria.

la procedura è questa:

filmati->files->aggiungi video->esplora->selezioni la cartella nel percorso desiderato->aggiungi

a questo punto invece c'è la piccola parte relativa alla configurazione dello scraper che puoi trovare qui (wiki ufficiale)
 
Ecco facendo la procedura "filmati->files->aggiungi video->esplora->selezioni la cartella nel percorso desiderato->aggiungi" non mi elenca i file presenti nel percorso. cmq appena torno a casa ci riprovo, erano le 02.00 ed ero inc....o perché il cd dei drivers era illegibile (da qualsiasi lettore ho a casa) quindi ho dovuto scaricare tutti i drivers e il desktop mi sborda dalla tv (non si vede ne l'orario a destra e ne il tasto start e IE a sinistra) e non trovo nessuna regolazione che lo aggiusti, sono a tanto così da fare la richiesta di reso ad Amazon.
 
oltre a quella procedura non devi sbagliare a selezionare la spunta relativa all'organizzazione dei file (o singoli file nella cartella oppure tante cartelle contententi 1 film cad) altrimenti anche se fai tutto bene poi non vedi nulla.
 
Salve ragazzi, ho un problema con l'organizzazione delle serie TV:
Ho alcune serie in DVD (video_ts), e pare che questo non piaccia molto a XBMC. per fortuna qualcuno è arrivato prima di me e ha risolto con delle impostazioni avanzate tipo queste. Questo però mi costringe a scrivere quali episodi ha ogni DVD, e avendo almeno una 50ina di dischi, capite che dover guardare ogni DVD per scoprire quali episodi ospita non è cosa da poco... allora vi chiedo: è possibile avere un'organizzazione del tipo: NOME SERIE -> Stagione 1 -> DVD1,DVD2,ecc ? non è molto ordinato infischiarmene degli episodi, ma almeno evito un lavoro.
Grazie!! :)
 
Se i file/cartelle sono nominate "alla cavolo" non so come aiutarti
differentemente se un minimo di nomenclatura esiste allora potresti risolvere con tiny Media Manager
ha lo scraper interno + una funzione in grado di rinominare i files e le cartelle
 
Buongiorno a tutti voi.
Premetto che prima di porre il quesito in oggetto, ho girovagato nel forum, ma non ho trovato risposta, o per lo meno non nei messaggi da me letti.
In passato ho sempre adoperato Mediaportal, e nei rari casi in cui lo scraper (il plug in si chiama Moving Pictures) fallava i risultati, entravo nelle impostazioni del suddetto e ne modificavo le informazioni, dalla trama alle locandine fino alle immagini delle backdrops. Il tutto andava ad incidere direttamente sul database di Mediaportal e avveniva con estrema semplicità.
Ora cercando qualcosa che facesse più o meno le stesse funzioni in Xbmc, mi sono imbattuto in vari programmi, tipo Xbne, Xwmm, Tiny Media Manager, Mediacompanion ecc.
Testando i programmi sopra esposti, sembra che non vi sia possibilità di modificare la locandina manualmente, o per lo meno io non ne ho trovate, ad esclusione di Xbne, per cui mi ritrovavo a poter modificare titolo e trama ma a dover subire la locandina o la backdrops errata. Per di più qui mi si pone un ulteriore scoglio, tutti i programmi sopracitati, tendono a scaricare info, immagini ecc. nella cartella dove sono presenti i film, e non vanno a incidere il database originario di xbmc.
Ora, vuoi per gusto personale vuoi per praticità, non voglio ospitare un film per ogni cartella, attualmente sono tutti contenuti in unica cartella del nas, e avrei piacere che le cose tali rimangano, per cui trovo irritante ritrovarmi un selva di file nfo e jpg in quest'ultima, e non nel database originario o per lo meno preferirei che Xbmc possa venire istruito per attingere codeste informazioni da un percorso da me predefinito. Inoltre, poter comprendere come avere un maggior controllo manuale sul database integrato, potrebbe tornarmi enormemente utile anche per la collezione di concerti e video musicali, visto che lo scraper dedicato incappa in un alta percentuale di errore.
Grazie a tutti.
 
Io utilizzo tinyMediaManager (pochi giorni fa è uscita una nuova versione) per cercare/caricare/modificare i dati dei film e Serie TV e ti posso assicurare che si possono cambiare locandine (poster) e fanart, scegliendo da quanto trova lui in rete oppure dicendo di usare quelle che eventualmente si è cercato ed inserito a mano; si possono ovviamente modificare anche tutti gli altri dati, è un programma leggero e semplice da usare.

Rarissimamente non trova il film in italiano (o non lo trova per nulla), ma sono appunto casi molto rari e particolari.

Il tutto è velocissimo, poi in XBMC gli dico di usare come scraper "nfo interna" (o un nome simile), anche in questo caso operazione velocissima.

Ciao
 
@tira&molla
con le skin ace e aeon mq5, ma probabilmente anche con tutte le altre, puoi modificare manualmente tutte le immagini (poster/fanart/logo/eccc)

es: ti posizioni sul film, poi tasto dx o sx richiami il menu, e da lì c'è la voce "ottieni fan art custom" (vado a memoria)

inoltre da qualche parte c'è l'opzione per far si che le varie immagini non finiscano nella cartella del film
 
Io utilizzo tinyMediaManager (pochi giorni fa è uscita una nuova versione) per cercare/caricare/modificare i dati dei film e Serie TV e ti posso assicurare che si possono cambiare locandine (poster) e fanart, scegliendo da quanto trova lui in rete oppure dicendo di usare quelle che eventualmente si è cercato ed inserito a mano; si possono ovviament..........[CUT]

Stasera farò ulteriori prove con tiny media manager, magari vi è un menù che mi è sfuggito.
Grazie.
 
@tira&molla
con le skin ace e aeon mq5, ma probabilmente anche con tutte le altre, puoi modificare manualmente tutte le immagini (poster/fanart/logo/eccc)

es: ti posizioni sul film, poi tasto dx o sx richiami il menu, e da lì c'è la voce "ottieni fan art custom" (vado a memoria)
inoltre da qualche parte c'è l'opzione per far si che le varie immagini non finiscano nella cartella del film ..........[CUT]

Adopero Ace, ma da quel che ricordo con il tasto dx (ora non ricordo la voce) si può far ripartire la ricerca mostrando ulteriori risultati omessi in precedenza, ma se il tutto è totalmente sballato come ad esempio: Dirty - Affari sporchi (2005), viene continuamente confuso con un altro film: Piccoli affari sporchi (2002) per cui i risultati suggeritomi portano sempre a citare il secondo dandomi ben poco spazio di manovra, e ti assicuro le ho tentate tutte ma di modificare trama e locandine all'interno di Xbmc non se ne parla proprio ma sarei felicissimo di essere smentito, magari sbaglio totalmente l'approccio.
Anche riguardo ad eventuale opzione per le info sparpagliate nella cartella dei film, vale quanto sopra.

Grazie molte.
 
provo a spiegarmi meglio

anche io usavo mediaportal, e moving pictures era una gran rottura di pelle, primo perchè spesso non trovava parecchi film, e secondo perchè per fare modifiche toccava uscire da MP e lanciare il configuratore... il mio è un htpc puro, non carica nemmeno la shell di windows quindi puoi immagire che noia tutte le volte, in xbmc puoi fare tutto col telecomando senza uscire dal programma, una vera manna per me

cmq io non mi riferivo al tasto destro, ma al menù che esce in alto quando ti muovi coi tasti direzionali (in alto mi pare che c'è scritto ARTE)

inoltre col tasto destro puoi rifare la scansione del film sbagliato e sceglierlo manualmente tra quelli proposti, e se non ci fosse nella schermata che ti esce scegli "altro" e scrivilo a mano

ps: vado a memoria per i vari menu, ti consiglio di rinominare i film così:

nome film (2014).mkv

saluti
 
Ultima modifica:
provo a spiegarmi meglio

anche io usavo mediaportal, e moving pictures era una gran rottura di pelle, primo perchè spesso non trovava parecchi film, e secondo perchè per fare modifiche toccava uscire da MP e lanciare il configuratore... il mio è un htpc puro, non carica nemmeno la shell di windows quindi puoi immagire che noia tutte le volte, in x..........[CUT]

Ok, ho presente il menù superiore, lo ho sempre usato per modificare la disposizione dell'interfaccia e per le artwork aggiuntive per cui più tardi approfondirò meglio le varie voci, senza meno vi è qualcosa che mi deve essere sfuggito. :)
 
Ancora devo installarlo! :D Comunque: http://translate.google.it/translat...2%80%9CHelix%E2%80%9D+alpha4&biw=1400&bih=698

Prima novità work in progress:
Adesso l'installazione ha una destinazione indipendente con cartella denominata Kodi (cartella userdata personale); questo significa che all'avvio vi ritroverete Kodi con impostazioni di default. Perciò sto provando a copiare tutte le cartelle del percorso xbmc (cartelle nascoste) e cioè "Computer/Utenti/Nome utente/AppData/Roaming/XBMC" e li sto incollando e sostiuendo a quelle di default in "Computer/Utenti/Nome utente/AppData/Roaming/Kodi". Per il momento in questo processo non sto includendo i file di testo log. Ovviamente per sicurezza e per un eventuale ritorno a xbmc stabile, lascio intatta la cartella originaria di xbmc. Sto pensando che forse a questo punto i due potrebbero essere indipendenti ed entrambi installati; in questo modo Kodi potrebbe essere un banco prova.
Da provare! :D

Dunque, l'operazione trasferimento file con impostazioni personali sembra essere funzionato e Kodi si è avviato tranquillamente. Noto però che non hanno ancora risolto i problemi legati al cambiamento contenuto cartella della libreria, dove continua a non vedere gli scraper video e quindi non si può cambiare o scegliere quale usare. A questo punto mi sa che la skin Ace non è perfettamente compatibile con Kodi. :mad: Adesso vorrei provare a reinstallare Xbmc e lasciare Kodi. :cool:

Qualcuno sa come fare per cambiare lo scraper film su Kodi?
 
Ultima modifica:
Rimesso Alpha3,questa versione è un disastro ha solo 4 skin compatibili,crash,ogni tanto il telecomando non funziona e infine devi ricominciare con tutte le impostazioni.Domanda per quale motivo powerdvd non lo rendono compatibile con i telecomandi,non è molto comodo dover sempre avere lo smartphone in mano o peggio ancora la tastiera.
 
Confermo che l'alpha 4 ha problemi. Ieri mi ci sono visto la prima metà del film Django (2012) e pensavo che i continui sbalzi di luminosità erano un effetto voluto dal regista per dare un tocco di antichizzato alla pellicola. Ma non convinto, mi decido a vedere la seconda metà con Xbmc 13.2. E bene, il problema è Kodi! Così vado a spulciare meglio le impostazioni video e mi accorgo ad esempio che sul metodo ri ridimensionamento non esiste più il famoso implementato Lanczos, ma solo due opzioni, DXVA e Auto. :rolleyes: E meno male che hanno scritto di aver migliorato la riproduzione della DXVA in Windows! :eek:
 
Top