• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

E' un VB molto marcato hai provato ad aggiornare il firmware prima di riportalo indietro ? , gli altri utenti di questa discussione a parte gimlos non hanno avuto questo problema , dovrebbero essere pannelli sfortunati .

Anche quando presi il mio plasma vt50 era pieno di aloni verdi e di dithering , me lo feci sostituire , e a parte il dithering che è prerogativa di questa tecnologia , non ho piu' visto aloni .
 
Ultima modifica:
@ elpavesi - guarda dipende, io non sono mai riuscito soprattutto in quei mw che hanno il magazzino esterno
@ mirco80 - io ad essere sincero marcato come quello di glfp non l'ho mai avuto, detto questo togliamoci l'idea che sia un problema software che quindi con un aggiornamento si risolve, il vertical banding è un difetto del pannello insito nella tecnologia postCRT, quindi LED edge e plasma (meno o quasi assente i full led) con schermo NON IPS (quest'ultimo come il mio X85 ne soffre molto meno ma ha altri difetti) quindi il VB ce l'hanno molti televisori se non tutti, poi ci sono quelli più marcati e quelli meno, così come ci sono quelli che lo riescono a riconoscere (vorrei non essere tra quelli) o quelli che hanno cmq VB e lo tollerano e infine quelli che invece dopo aver speso Xmila euro ed essersene accorti ...preferiscono non dirlo e continuano a sostenere che il loro TV è perfetto :D

...si scherza ovviamente!!!!
 
Il 75 HU 7500 che possiede il mio amico non ne è affetto , oppure in 5 ( eravamo 5 amici a vedere la partita dell'Italia su rai 1 HD l'altra sera tutti abbastanza esperti da riconoscere VB o Clouding ) non lo abbiamo visto .

Sono daccordo che è troppo marcato quello di glfp e va sostituito .
 
Confermo che manco morti me lo farebbero provare ... ma d'altronde si possono quasi capire ... se tutti facessero scartare un tv per fare prove e poi dire ... 'ah no grazie' la cosa diventerebbe ingestibile ....

Devo solo sperare che dopo la seconda prova, se va male anche quella, mi ridiano i soldi dietro e non un buono da 3500 euro !!
Anche perchè a quel punto cosa dovrei fare ? comprare un sony, un panasonic ? Non ci voglio pensare ....

@mirco80 - l'aggiornamento l'ho fatto fare subito ... tutto ok, a parte i problemi di luminosità che resta bassa in certi passaggi tra menu o altro .... non ho approfondito ... ma quello mi sembra risolvibile da fw, il VB no !
 
Ultima modifica:
Ragazzi ciao, io sarei interessato a questo tv, più precisamente al 48,volvevo qualche chiarimento su come funziona upscaling 4k,nel senso c'è un tasto da premete sul telecomando per avere la funzione o bisogna entrare nel menù? Dovrei attaccare xbox one, PC e home cinema(uno economico) tutti in hdmi, l'audio lo farò uscire con cavo ottico.
Grazie a tutti...
 
Ciao Ragazzi dopo aver letto le 95 pagine di questo fantastico forum ho deciso di acquistare e quindi acquistato questo fantastico tv e precisamente il 55hu7500 garanzia italia da €price con codice sconto p@ypal ....
In attesa di riceverlo (credo martedì) vorrei chiedervi alcune info su audio, webcam e canali satellitari 4k
1) pareri su qualità audio di serie del tv?
2) che modello di webcam é compatibile?
3) io ho parabola Sky con illuminatore scr.... Va bene per vedere il canale 4k di cui tanto si parla su questo thread?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Paolo
 
Ciao a tutti,
oltre ad avere integrato un decoder digitale terrestre, decodifica anche i canali satellitari chiari?
Mi scuso se la domanda vi può sembrare stupida, ma non sono ferrato in materia.
(lo chiedo perchè vedo due ingressi sat e uno dt)
 
Perfetto, bella notizia. ho un impianto condominiale ifif, quindi viene passato sia sat che digitale in un'unica porta.
Basterà quindi splittare in due uscite (sat e dtt) e collegarle alla tv per avere la doppia decodifica dei segnali?
mi spiego, la tv ha diversi pannelli di controllo, oppure mette tutti i canali in un'unica lista?
(implicito il fatto che non ho intenzione di abbonarmi a sky ;) )
 
Che voi sappiate esiste qualche custodia per gli occhiali 3D di questo televisore (SSG-5100GB) ?
Momentaneamente li conservo all'interno della scatoletta di cartone dove c'erano i telecomandi, ecc... ma mi piacerebbe trovare una sistemazione migliore.
Purtroppo non avendo le asticelle pieghevoli non è possibile utilizzare delle classiche custodie per occhiali, mi domandavo se per caso ne esistesse qualcuna apposita per loro.
 
Top