• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Anzi se vuoi consigliarmi anche un alternativa alle indiana line sulla stessa linea di prezzo ma mi sa che poi siamo off topic...
 
Un saluto a tutti. Vista l'imminente uscita del Panasonic AX900, stavo considerando il passaggio al 4K prendendo (sempre se rispetterà le promesse fatte) un Panasnonic 65" AX900 da accoppiare al mio PC come monitor (distanza di visione 1,50mt) per il gaming 4K via displayport, tutto collegato al nuovo AVR.
E proprio qui sta il problema, non so se rimandare il cambio del'AVR oppure se acquistare uno tra Onkyo TX-NR838 e Denon X4100W (appena lo trovo disponibile) per sostituire il mio attuale Onkyo TX-NR808.
Il primo ha il vantaggio di avere 2 porte hdmi 2.0 compatibili con hdcp 2.2, mentre il secondo non ne ha neanche una ma ha il vantaggio che tutte le porte hdmi 2.0 portano il segnale a 18Gbps 4:4:4 mentre nell'Onkyo sono ferme a 10.2Gbps.
Non considerate il discorso che il nuovo Onkyo non ha l'audissey ma l'AccuEQ, per ora mi interessa solo sapere se conviene più un AVR con hdcp 2.2 piuttosto che uno con hdmi 2.0 da 18gbps 4:4:4 ma senza hdcp 2.2 (do per scontato che le porte hdmi 2.0 pur non avendo il supporto all'hdcp 2.2 almeno lo sono per l'hdcp 2.0 giusto?).

La mia configurazione è la seguente (e sarebbe così anche con l'upgrade al 4K): PC collegato direttamente all'HDMI (o displayport) del TV con cui gioco, vedo film BR, Serie tv etc.. All'Onkyo ho collegato tutte le console e l'audio del PC in ottica. Iphone direttamente collegato all'Onkyo e nient'altro. Casse Focal Chorus 7.1 serie 800 e subwoofer Sunfire HRS.

P.S. Immagino che per avere il contenuto degli apparati collegati all'AVR upscalato a 4K ci vuole un AVR che sia capace di farlo e che quindi il mio Onkyo 808 non essendo in grado, invierebbe un flusso a 1080p e poi sarebbe compito del tv fare l'upscale a 4K, giusto?
 
Ciao a tutti,
mi consigliate un prodotto che abbia sia airplay che spotify connect, da utilizzare con il mio B&W MT50 (che comprerò a breve).
L'utilizzo è fatto prevalentemente per film e poi anche per musica attraveso tablet e smartphone con spotify.

Avevo visto il PIONEER VSX-1123-K ; è un buon prodotto o mi consigliato qualcosa di meglio?

Grazie dell'attenzione
 
Ciao a tutti,
finalmente è arrivato il momento di realizzare il mio impianto Home Theater, con un budget di circa 1.200€ vorrei acquistare il sintoamplificatore e le casse 5.1.

Non ascolto tanta musica ma guardo tanti film (blu-ray e sopratutto Sky) quindi vorrei scegliere un impianto più indicato per il surround che per il 2ch. Per il sintoamplificatore mi interessa l'upscaling e possibilmente l'utilizzo di tecnologie che mi consentano di non cambiare sinto qualora decidessi di acquistare un TV 4K. Per quanto riguarda le casse, devono essere piccole e da appendere a muro altrimenti mia moglie mi butta fuori di casa:D

Per il sinto la mia idea era su questi 4 :
1. Yamaha RX-V 677
2. Onkyo TX-NR636
3. Yamaha RX-V 777
4. Onkyo TX-NR737

Per le casse pensavo a :
1. Klipsch HD Theater 300
2. Wharfedale Moviestar DX-1HCP
3. Canton Movie 160
4. Jamo A 102 HCS 6

Mi date qualche consiglio su cosa scegliere e sugli abbinamenti sinto-diffusori?

Grazie,
Sergio

PS : Naturalmente i prodotti che ho indicato non sono vincolanti, potrei scegliere altre marche tipo Denon, etc
 
Ultima modifica:
Con budget inferiore e senza funzioni particolari cosa c'è?

Di slim? Poco o nulla.

C'è anche lo Yamaha RX S600 ma non costa di meno. Altrimenti vedi se con qualche modello Entry level ti ci sta lo stesso (Yamaha mi sembra la più bassa). Oppure cerca sull'usato i Marantz di vecchia generazione.
 
Ok ho solo il terrore di prendere di nuovo la fregatura avuta con l'harman kardon, cioè che hdmi non gestisce audio,questa funzione ha un nome?
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ma vi leggo da tempo...
Intervengo per chiedere un parere: sono in procinto di acquistare un amplificatore che mi consenta un valido ascolto in stereo e allo stesso tempo mi consenta di godermi qualche filmetto (inizialmente configurazione 3.1)
Il mio quesito è questo: meglio un prodotto di qualche anno fa di fascia alta (come un Cambridge audio 640r) rinunciando ad alcune codifiche più recenti e gestione del segnale hdmi e upscaling di segnali digitali ecc, oppure un prodotto contemporaneo ma di fascia inferiore?
Preciso che molto molo difficilmente amplierò in futuro il sistema a 7.1, al max 5.1.

Grazie a tutti
 
Visto che al momento sono impossibilitato ad acquistare un nuovo amplificatore per vari motivi, mi chiedevo quanto segue: mi sta per arrivare un TV Sony 50W828 ho un dubbio sui collegamenti audio/video: Posso collegare la ps4 alla tv tramite hdmi e dalla tv andare con un cavo ottico ad un amplificatore e avere l'audio in Dolby e DTS o il tutto si perde e diventa un semplice stereo?
 
si, era l'altra soluzione che avevo in mente e mi chiedevo se ci fossero de-sincronizzazioni evidenti tra il video e l'audio visto che passano da due device completamente diversi.
Comunque ho fatto una domanda diretta per evitare di spiegare tutta la situazione, cioè, che devo collegare anche sky e un wdtv ma ho un solo ingresso ottico e 2 coassiali quindi per sky e il wdtv dovrei comprare un convertitore IN-toslink/Out-coassiale.
 
Ultima modifica:
Top