• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa Alberto non ho risposto perchè ero a giocare con la sabbia con mia figlia :-)
Dell'installazione mi aveva colpito molto il podizionamento a cerchio dei diffusori che sembra interpretare alla perfezione le specifiche dolby..
Poi non giudico il processamento audio o l'amplificazione anche se leggendo sembra sia stato curato il tutto con molta attenzione...
Esteticamente non è accogliente...
Se hai delle sale da linkare per lustrarci gli occhi e capire qual'è il tuo riferimento di realizzaione volentieri...
 
Non posso perché non mi è permesso.
Al limite te le mostro su iPad se ci incontriamo di persona.

Per le specifiche Dolby (o anche DTS, THX o quello che preferisci) hai mai visto al cinema le casse posizionate in cerchio ?
Per quello si usano casse con ampia dispersione H e V o i dipolo come canali SR.

Quella sala sembra una mostra (mal fatta) di elettroniche e casse più che un armonico e studiato complesso di "generatori di emozione". La parte video poi non è neppure sottodimensionata, sembra proprio non esserci se paragonata a quella audio.

Insomma, ci vuole equilibrio :p
 
Alberto@ dai? Equilibrio? Ma cos'è l'equilibrio? Sub che saturano, quello ci vuole! Db fuori controllo ci vuole! Colpi allo stomaco, anche se coprono il resto degli effetti!
Trombe e che sfoderano 130db, che poi rimbalzano su è giù per la stanza non importa.......
 
Alberto le guarderó volentieri quando ci incontriamo...
Giorgio perchè secondo te non ci dovrebbe essere equilibrio in quella installazione ?!
Hai letto già tutta la descrizione sul sito ?!
 
Alberto@ dai? Equilibrio? Ma cos'è l'equilibrio? Sub che saturano, quello ci vuole! Db fuori controllo ci vuole! Colpi allo stomaco, anche se coprono il resto degli effetti!
Trombe e che sfoderano 130db, che poi rimbalzano su è giù per la stanza non importa.......

Azz ... Andiamo di prestazioni pesanti qui eh ? :D :D
 
Ahahah xche ti sembra equilibrato?????
Te di solito hai una stanza così ??? Ogni diffusore un sub? più grande del diffusore stesso???
Poi siccome ci sono parecchi estimatori dei Mc non oso dire nulle se non che, quel marchio non è propriamente adatto a dar dinamica per uso HT tutto qui....
Quindi se vuoi fare lo sborone almeno usa prodotti adatti allo scopo...
Questo è il mio pensiero eh ....;)
E poi se parliamo di posizionamento a cerchio quello lo può fare solo chi usa la stanza in quel modo...
 
Comunque tornando in topic mi avevano colpito tanto i tre centrali ricordandomi ció che oggi otto porteró a casa...
E mi avevano colpito anche gli appoggi creati con materiali della auralex...
A proposito vi chiedo consigli ! Ho la possibilità di fare di carpenteria su mio disegno i tre supporti e dipingerli di viola come il copridivano che ho preso...oppure farli fare in legno e cercare lo stesso punto di colore dei diffusori...
Oppure usare prodotti auralex disaccoppiatori o il mix di questi su di una base in legno ?!
Voi che dite ??
 
Comunque tornando in topic mi avevano colpito tanto i tre centrali ricordandomi ció che oggi otto porteró a casa...
E mi avevano colpito anche gli appoggi creati con materiali della auralex...
A proposito vi chiedo consigli ! Ho la possibilità di fare di carpenteria su mio disegno i tre supporti e dipingerli di viola come il copridivano che ho pres..........[CUT]

Carpenteria ! :)
 
Fatta.. :-) ho abbozzato uno spessore da 6mm per la lamiera piegata a C e due rinforzi interni per dar solidità alla struttura...
Vengono sui 26 kg l'uno.. Dovrebbe bastare...
Poi sulla superficie di appoggio prevederó gomma antivibrazione..
 
Per le specifiche Dolby (o anche DTS, THX o quello che preferisci) hai mai visto al cinema le casse posizionate in cerchio ?........[CUT]

E' vero,al cinema non sono in cerchio di certo.

Ma io,per esempio,di tutti i cinema che ho frequentato,ho invidiato sempre e solo il centrale dietro lo schermo(impagabile).... non di certo la qualità.

Non è un segreto infatti,che la qualità al cinema sia quella che è....cioè, scarsa.

Quindi,non lo prenderei di certo come esempio da seguire.


Le specifiche a cui fa riferimento Alessio poi(non le ha inventate lui,esistono),non c'entrano niente con il cinema,sono fatte per gli impianti domestici.


Ora,considerando il fatto che Alessio,volendo,potrebbe emulare un cinema,oppure seguire le varie specifiche.....tu,come gli consiglieresti di posizionare i suoi nuovi diffusori?


Ciao.
 
Alessio ha detto che è un cinema per il 95% del suo utilizzo, giusto ?

Quindi di cosa stiamo parlando, scusa ?
Ogni produttore di elettroniche o di sistemi per trasduttori MCH ti mette lo schema di installazione in base al numero di canali.
Non c'è niente da inventare.
 
son tre pagine che scrivo che sto cercando materiale su questi diffusori ma non lo trovo, ed era intrenseco anche manuale utente o brochure....

tuttavia a mio parere sui manuali non danno indicazioni precisissime sulla collocazione dei diffusori....
ti dicono a un metro dalle pareti vicine...si grazie al piffero ci arrivo anch'io :-)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top