• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-103 e BDP-105 Modifiche modding customizzazioni

Perché sarestri "costretto" ad usare il collegamento hdmi?
Mi risulta che il tuo sinto in firma abbia gli ingressi analogici...quindi utilizzabile anche con le uscite analogiche mch dell'oppo.
 
che sappia io la modifica aurion funziona solo sul multicanale , anzi mi pare , che vengano introdotte migliorie anche con vernici oscuranti per migliorare le prestazioni del lettore (non chiedetemi come funzionano e se funzionano non lo so) ma quanto influiscano in hdmi non saprei dirlo d'avvero.

No, c'è anche la modifica stereo. Evidentemente tu (come la stragrande maggioranza, che io sappia) avrai optato per quella multicanale... ;)
 
Dici?
In mch potrei(dico potrei)capire ma, in 2ch non ne vedo la ragione.
In sintesi: se ti serve per far suonare meglio il lettore(oppo)con meno di €500 ti compri un cdp(mi viene in mente AA Crescendo)e, qualora non fossi soddisfatto, potresti metterlo in vendita.
Se non fossi soddisfatto della modifica in 2ch, metteresti in vendita l'oppo(che io, ad esempio, non comprerei fuori garanzia).
 
parere mio ...compro un lettore mc e lo adopero x quello quindi lo modifico su tutti i canali perche' ho un'impianto adeguato x tutti i canali... non prenderei un mc per fargli fare il 2c neanche se questo ha le bilanciate dedicate e cmq provato per lo stereo personalmente preferisco un 2c nativo , a ognuno il suo
 
hai perfettamente ragione le 2 ore di sonno mi hanno fatto scrivere in modo sbagliato . volevo dire che la modifica funziona solo sulle analogiche scusatemi :D
 
Oggi ho finalmente avuto il piacere di sentire per la prima volta sul mio impianto,il 105 Aurion dell'amico lama67.
Che dire,rispetto al mio 95 liscio siamo su un'altro pianeta...tutta la scena si e' aperta in maniera esponenziale,la voce si e' staccata ed e' venuta più' avanti,tutto molto piu' preciso,il basso piu' marcato ecc...la parte che trae piu' vantaggio dalla modifica a mio avviso e' quella 2 canali,ma anche in Multichannel non scherza...SPETTACOLARE,la modifica vale tutti gli euro che costa,caldamente consigliata.
Insomma non vedo l'ora esca il nuovo Oppo per mandarlo subito a farsi una piccola vacanza in quel della Sicilia :D
 
Ultima modifica:
E' da una settimana piu' o meno che ho sostituito il mio rotel-rsp1098 e il mio oppo 83nuforce con accoppiata krell hts 7.1 moddato e oppo 105 liscio , mi sembra di aver fatto un triplo salto mortale .Il mio impianto suona completamente in maniera diversa in meglio ovviamente , stando cosi' sono curiosissimo di poter ascoltare un oppo moddato per sentire la differenza. Spero di averne l'opportunita' al piu' presto ,
 
Steven: un elettronica di base buona MODIFICATA BENE svetta sempre rispetto ad un altra, te lo dissi anche in passato.. Ne hai avuto la prova con le tue orecchie adesso.. Poi si puo fare ancora di piu.. Ma ho ben capito che tu vuoi aspettare i lettori 4k se mai ci saranno e quando.. Io ho mollato l'idea tempo fa in quanto come avevo ben intuito e' tutto tranne che prossimo l'avvento di un nuovo formato almeno sui dischi ottici.. Mi godo alla grande quello che ce adesso( ho 400 bluray dubito li rimpiazzero a breve), sul dopo si vedra...

X claudio293: se hai sentito un salto triplo con l'upgrade che hai fatto , e ci credo, ti consiglio vivamente di sentire il 105 mod , aurion o ktm che sia..Avrai un salto quasi paragonabile in avanti a quello che hai sentito adesso.. Se ti interessa molto la pretazione in multicanale non ti posso che consigliare la mod hard di ktm come ho io(anche se aime ha il suo costo ma giustificato dalle pretazioni audio) provato sulla mia pelle nel mio impianto.. O al max lo vai a sentire portandoti dietro il 105 liscio cosi valuti.. Quasi tutti hanno fatto cosi, prima sentire e valutare e poi fare..
 
Oggi ho finalmente avuto il piacere di sentire per la prima volta sul mio impianto,il 105 Aurion dell'amico lama67.
Che dire,rispetto al mio 95 liscio siamo su un'altro pianeta...
Non per fare il guastafeste.... ma prima di farsi prendere da facili entusiasmi sarebbe consigliabile ascoltare anche il 105 liscio.
Magari l'hai già fatto, ma in caso contrario non è una comparativa che al tuo posto mi lascerei sfuggire ;)
N.B.
nessuna critica alla modifica.... solo buon senso :D
 
Ciao a tutti
entro in questo 3d perché avrei l'intenzione di mettere mano sul già strepitoso OPPO 105EU....
a dire il vero non avrei intenzione di migliorare la sezione multicanale analogica, perché mi trovo comunque molto bene nel far processare il Pre Marantz....
Vorrei invece mettere mano sulla sezione riguardante i 2 canali analogici, in particolare le uscite XLR, per migliorare solo le caratteristiche musicali in stereo.
Per questioni di spazio eviterei di mettere un lettore cd, in quanto in un futuro prossimo avrei intenzione di acquistare un buon lettore di rete..... quindi vorrei valorizzare al massimo questo già grande gioiellino.
Qualcuno ha già fatto modifiche analoghe o mi sa dare consigli in merito?
Ciao Grazie
 
Ciao ragazzi, siccome già detto molte volte sono ignorante in materia e dopo una certa affermazione:

Ahhh cambiare un condensatore... Ahhh. buona questa... Diciamo che se ne cambi uno magari si... Quando ne cambi circa 400 fra pre e lettore ,cambi tutti i regolatori di volume , tensione, alimentazioni separate , 2 clock indipendenti ,ponti diodi, togli i condensatori in uscita sia sul pre che sui lettore ecc.. Ecc.. qualcosina di magico incominci a sentirlo.. Comunque quando poi li sentirai con le tue orecchie queste cose poi ne parliamo dai...

Chiedevo cosa sono i condensatori d'uscita????
 
Top