• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Guido a scanso di equivoci....
nell'ascolto dell' hits da mgmdoc i dettagli sicuramente non mancavano....anzi tanto di cappello all'elettronica....
Quello che io ho detto è che l'ho trovato affaticante perchè tutti questi dettagli erano sui rispettivi diffusori e non nell'intera stanza...
un altro esempio . manster è commander la scena in cui senti camminare le persone "sopra" non era resa bene in quanto era super dettagliata ma non mi dava la sensazione di un ponte di una nave sopra di me dove caminassero delle persone...
e io più del volume o del forte cerco quello nell'esperienza cinematografica anche se riprodotta nel piccolo....
torno a dire e ribadisco che magari era un problema di stanza, livelli ecc....felice di potermi ricredere :-)
 
@ALE77

Se vuoi provare comunque dovresti disinstallare asio4all che evidentemente non è supportato dalla tua scheda audio, a quel punto con l' uscita cuffie del tuo PC utilizza gli ingressi RCA 7.1 del Marantz uno per volta, piazzando il microfono audissey nell' ingresso mic. Il source/pure direct tramite HDMI non è significativamente differente.
Domandina per i partecipanti ... indovinate quali sono le frequenze che rendono spazialmente identificabile un diffusore?
Le medio alte.... quindi un tempo di decadimento basso dovuto ad alta presenza di materiale assorbente....

Mandi

Buon lavoro :D
 
Se a Neros22 non interessa puo' sempre evitare di leggere i post che ne parlano.[CUT]

Vabbè, non conviene sprecare energie... quando sono inutili.

Se ci si incontrerà di persona, si chiarirà... almeno si comprenderebbe con che persone si ha a che fare.

Cordialmente Ale... tolgo la spunta dal thread, mi sembrava ce ne fossero già abbastanza sullo stesso argomento, ma se mi sbaglio chiedo sucsa.
 
Non mi è chiaro Fabio ( gisuto Fabio il nome ?? )
un tempo di decadimento troppo basso , rende i diffusori più localizzabili ?!
 
Neros22..
io invece voglio che tu continui a leggere e scrivere su questa discussione...
l'ascolto dell'altro giorno mi è servito a capire maggiormente il tipo di suono che cerco.... tutto qua...

ora ritorno sul pianeta terra e vedo di far funzionare il software REW per capire come la mia stanza suona e dove sono i principali limiti....
 
Vabbè, non conviene sprecare energie... quando sono inutili.

Se ci si incontrerà di persona, si chiarirà... almeno si comprenderebbe con che persone si ha a che fare.

Cordialmente Ale... tolgo la spunta dal thread, mi sembrava ce ne fossero già abbastanza sullo stesso argomento, ma se mi sbaglio chiedo sucsa.

Ahhh credo d'essere l'unico :)
 
Ho letto un po' di post e dato che ho il medesimo impianto di mgmdoc ho fatto una prova: con l'hts a volume 21, collegamento analogico, la scena in Madagascar di casino royale (traccia ita Pcm) si viaggia ad una media di 90db con picchi ben oltre i 110db ......
so anche io che avete provato fatica di ascolto.
Provate nelle vs sale ad alzare il volume fino a quei livelli e poi dite se sentite tutto pulito e ben definito ;)
 
Ho letto un po' di post e dato che ho il medesimo impianto di mgmdoc ho fatto una prova: con l'hts a volume 21, collegamento analogico, la scena in Madagascar di casino royale (traccia ita Pcm) si viaggia ad una media di 90db con picchi ben oltre i 110db ......
so anche io che avete provato fatica di ascolto.
Provate nelle vs sale ad alzare il volu..........[CUT]


Ciao ane:D

Per farmi sentire le mod. all'hts,Alberto (circa un anno fa)me lo fece ascoltare a 29 quel film(solo alcune scene ovviamente).

Non sono sicuro(ma quasi)che lui a casa sua lo ascolti a 27/28.........Gli chiedo subito:D


Una cosa potresti fare se ti va..........misura quanti db ti rileva il fonometro,quando regoli i livelli dall'hts.......visto quello che hai detto,dovresti stare all'incirca a 80/82 db.......contro i 75..


Ciao
 
Ultima modifica:
ultimo post su HTS e poi non lo nomino più in questa discussione...

"suona da Dio mi è piaciuto un sacco e non vedo l'ora di prenderne uno , moddato 3.4 logico...."
 
ultimo post su HTS e poi non lo nomino più in questa discussione...

"suona da Dio mi è piaciuto un sacco e non vedo l'ora di prenderne uno , moddato 3.4 logico...."

Ahahah ok me ordino uno pure io, lo faccio domani sera direttamente dal pastore Alberto quando lo incontrerò :)
 
@Ane


Ho sentito Alberto e mi ha confermato che in casino' royale arriva a 28.


Ciao



PS:
Ho visto adesso che Alessio ha detto basta:D

Se vuoi rispondimi nel mio 3d........sono curioso:D
 
Ultima modifica:
Adesso parliamo di quello che mi è piaciuto di più della giornata di sabato...
l'ascolto delle paradigm monitor pilotate dall'anthem....
ascoltate in stereo e con ARC attivo ( purtroppo non ho potuto escluderlo )

- basso rotondo e ben definito mai invadente-
- Medio alte molto ariose e ricreanti una scena davvero ben definita nonchè alta....
- tweetter per niente squillante ( non so perchè avevo capito che fossero frizzanti..tutto l'opposto )

Potrebbero essere assieme all'anthem veramente l'upgrade a cui mirare viste le mie possibilità economiche..
comunque un grosso sacrificio ma che ripagherebbe in termini di soddisfazione...

mi piacerebbe poterle provare con l'attuale Marantz per capire se far prima il vambio dell'ampli o quello dei diffusori...
 
Non mi è chiaro Fabio ( gisuto Fabio il nome ?? )
un tempo di decadimento troppo basso , rende i diffusori più localizzabili ?!

Si, per entrambe le questioni :D
Un tempo di decadimento maggiore aiuta a livello di ambienza, per questo per la semplice stereofonia sono consigliati tempi più lunghi.
Per il multicanale se rendi la stanza è ultra assorbente (ben oltre le specifiche consigliate) la focalizzazione sarà estrema ma come risultato finale c' è il rischio appunto di identificare maggiormente la posizione dei diffusori coinvolti.

Ciao
 
Ok chiaro...
Son riuscito a far funzionare rew in hdmi e microfono interno del pc
Non mi è chiaro come impostare il livello a 75 db per la misura ma sto vedendo tutti i tutorial e prima o poi ce la faró
Altra incognita il mic audissey, non ho capito se son riuscito ad utilizzarlo o se continuavo ad usare quello interno del pc.
Le curve son abbastanza regolari per mia fortuna,una cosa evidente è che front e centrale dopo i 4 khz crollano giu :-/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top