Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
madvr settato a dovere con una scheda video seria magari e non con una integrata, e' il massimo a livello mondiale, lasciamo perdere sti player commerciali powerdvd theatercheneso ecc.
Piuttosto , se uno ha la possibilita' di usare un vpr capace di gestire lo spazio colore esteso, si puo' usare il radiance per goderne ..........[CUT]
madvr settato a dovere con una scheda video seria magari e non con una integrata, e' il massimo a livello mondiale, lasciamo perdere sti player commerciali powerdvd theatercheneso ecc.
Piuttosto , se uno ha la possibilita' di usare un vpr capace di gestire lo spazio colore esteso, si puo' usare il radiance per goderne ..........[CUT]
E riesci ad attivare la 3dLut contrstualmente?
Dato che ora ci sono le R9 la tua R7 é vecchiotta?
madvr settato a dovere con una scheda video seria magari e non con una integrata, e' il massimo a livello mondiale, lasciamo perdere sti player commerciali powerdvd theatercheneso ecc.
Piuttosto , se uno ha la possibilita' di usare un vpr capace di gestire lo spazio colore esteso, si puo' usare il radiance per goderne ..........[CUT]
Salmon , la Sony la chiama xv colour, ma non penso arrivi al rec2020, non so se hai visto l'estensione che ha , per me non ci arrivi con le apparecchiature odierne che non siano pro . Comunque la differenza e' marcata rispetto all'uscita rgb classica. Se provate ditemi qualcosa.
http://www.avmagazine.it/articoli/stampa/televisori/739/gamut_re..........[CUT]
per cui rifaccio la domanda,
se per riprodurre materiale 2K sui display odierni serve tutto questo popò di roba,
per riprodurre un DVD cosa ci servirà?
un pc della NASA ed almeno 5kW di corrente
Però secondo me, adesso si stà esagerando..........[CUT]
ciccioserve4159459 ha detto:Hai voglia.... le risorse non bastano mai dipende dalle qualità che si vogliono raggiungere, basta far fare un post-processing avanzato come si deve che in un batter d'occhio potresti saturare pure un I7 4770K overcloccato con schede nvidia o ATI diu ultimissima generazione.