• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Meno male: nel senso che non lo vedo solo io (e un altro utente di cui non ricordo il nome :D), ma è una possibilità effettiva

Direi che ero io l' altro utente, ma anche Marriett - per esempio - lamenta una fastidiosa dominante rossa. E, infatti, f_carone ci aveva consigliato di abbassare a -6 il gain del rosso... Nel mio caso, però, era servito a ben poco. Quando, poi, ho iniziato a lavorare sul "grayscale pattern" sono sceso a -20, e la dominante è finalmente sparita (anche se, forse, ho comunque la scala dei grigi un pochino sballata perchè, a occhio, miracoli non se ne fanno).

Adesso, almeno, non vedo più i film in bianco e nero "virati sul rosso", come dici tu. Inizialmente, pensavo che il mio pannello soffrisse di un "alone rosato", ma direi che si trattava solo di una dominante perchè ora la schermata dell' aggiornamento software è di un grigio perfettamente uniforme.
 
Intendevo che si parte sovrasaturo nel CMS nn nella scala dei grigi =) nn facciamo confusione visto che parli di bianco e nero.

Dopo aver dato una sistemata alla meglio alla scala dei grigi, ora posso dire che a 47-48 colore va già più che bene senza metter mano al CMS, e non ho più la sensazione di ipersaturazione che avevo all' inizio, e che mi aveva condotto - del tutto erroneamente - ad abbassare fino a 40.

50 continua comunque a sembrarmi un filo troppo saturo (attualmente io tengo 47), e anche Bumtious consiglia 48, mentre D-Nice (da quel che ci dicono) parte da 47 :)
 
Ho bisogno del vostro aiuto, sono in possesso del vt 60 65 da ieri, e mi servirebbe sapere tutte le impostazioni da impostare per un corretto rodaggio del televisore, ho provato a fare una ricerca ma non sono riuscito a trovare nulla. Grazie a tutti.
 
Sì, direi che è ormai assodato che per chi non ha la possibilità di calibrare con sonda (ma anche chi ce l'ha, e lo utilizza come punto di partenza) il valore colore corretto che più si avvicina al riferimento dovrebbe essere 47-48.
 
Ho bisogno del vostro aiuto, sono in possesso del vt 60 65 da ieri, e mi servirebbe sapere tutte le impostazioni da impostare per un corretto rodaggio del televisore, ho provato a fare una ricerca ma non sono riuscito a trovare nulla. Grazie a tutti.

Per i setting, usa questi di rosmarc, post 142 http://www.avmagazine.it/forum/108-...50-quot-55-quot-65-quot?p=3858378#post3858378

Per il rodaggio, guarda la guida al plasma di nenny, che già ti ho indicato. Il principio fondamentale è evitare immagini fisse prolungate, oppure con loghi fissi. Bene far girare BD a schermo intero (cioè senza le bande nere orizzontali o verticali: formato 1,77:1), anche con l'overscan; oppure, qualche canale zoomato, in modo da non vedere il logo del canale stesso.
Se ti guardi un film in 2.35:1 (bande nere orizzontali) o in 1.33:1 (bande nere verticali), dopo la visione è bene che tu faccia scorrere la barra di scorrimento per un po', diciamo 30/45 minuti o anche di più.
Ciao,
Mario
 
Ultima modifica:
addirittura passare la barra lavaplasma dopo ogni film con bande nere?
mo nn esageriamo via...e poi eviterei a pannello nuovo di stressare in quel modo i fosfori in tutta onestà :-)
si va di film 16:9, pochi loghi fissi se si guarda la tv,e se si gioca tenere sempre ON il pixel orbiter.
A proposito di orbiter qui ci sarebbe da riaprire la parentesi onestamente.
 
Cosa intendi per stressare i fosfori? Sinceramente anche io dopo ogni film o gioco faccio lavaggio impostando prima lo spegnimento automatico, e spengo pure la ciabatta quando vado a dormire!!
 
addirittura passare la barra lavaplasma dopo ogni film con bande nere?
mo nn esageriamo via...e poi eviterei a pannello nuovo di stressare in quel modo i fosfori in tutta onestà :-)
[CUT]

Mah, vediamo se arrivano altre opinioni. Io l'ho fatto e lo faccio perché, dopo un 2 ore di bande nere, un po' di ritenzione si vede, c'è poco da fare. Dopo una mezzora di barra, scompare felicemente. Ma probabilmente sarebbe sufficiente mettere un canale a caso zoomato, e sarebbe la stessa cosa.
 
Mah, vediamo se arrivano altre opinioni. Io l'ho fatto e lo faccio perché, dopo un 2 ore di bande nere, un po' di ritenzione si vede, c'è poco da fare. Dopo una mezzora di barra, scompare felicemente. Ma probabilmente sarebbe sufficiente mettere un canale a caso zoomato, e sarebbe la stessa cosa.
E fai bene, molto molto bene... :cool:

Parlando d'altro, so che Stefano sarà contento perché dopo tante parole finalmente ho passato la mia prima nottata davanti a un VT60 in autocalibrazione, con tutto ciò che ne consegue (ossia il mio rincoglionimento di oggi, visto che non ho nemmeno sfiorato il letto ma sono passato direttamente dal tappeto del salotto davanti al plasma alla doccia pre-ufficio).
Ebbene sì, ho vinto la mia paura!!!
Ettore
 
Ragazzi e invece sempre riguardo al rodaggio c'è una modalità in particolare che consigliate per le prime ore o posso già usare le pro?
 
Intanto ringrazio tutti i partecipanti del thread per i preziosi consigli, poi vorrei sapere dove posso scaricare slide per controllare l'uniformità del pannello, dato che il link che ho trovato per scaricarle mi porta a dei siti un po'............ambigui,diciamo così.
 
Ultima modifica:
Ragazzi e invece sempre riguardo al rodaggio c'è una modalità in particolare che consigliate per le prime ore o posso già usare le pro?

Vai con le pro tranquillo, così come consiglia rosmarc, da me poco sopra linkato al post #7487: è il default migliore in ogni caso, a parere credo unanime di tutti gli utenti esperti di questo forum, anche per il rodaggio.
 
Perfetto ,grazie mille..ci speravo visto che a quanto ho capito leggendo il 3D è anche la modalità più vicina al reference..
Sperando che arrivi senza particolari difetti gli do anche una controllatina al gamma..
 
Perfetto ,grazie mille..ci speravo visto che a quanto ho capito leggendo il 3D è anche la modalità più vicina al reference..
Sperando che arrivi senza particolari difetti gli do anche una controllatina al gamma..

Ciao Arydani (ci siamo sentiti sul forum del SONY W905), anche io sono passato al VT60 (il W905 alla fine l'ho venduto ...)
Nelle 50 ore di utilizzo del VT60 non sono riuscito a rispettare perfettamente i consigli letti qui' sul forum, qualche volta ho esagerato con il contrasto pero' nessun segno di ritenzione. L'unco difetto che ho notato sono le 2 bande grigie verticali su sfondo chiaro che leggermente appaiono ad 1/3 e 2/3 quando il TV è caldo ma a volte anche appena acceso. Quindi ti consiglio di verificare, io per questo motivo me lo son fatto sostituire, domani mi arriva quello nuovo.
Spero sia piu' brillante di questo, spesso ero costretto ad agire sul valore di "adaptive gamma control" per avere un po' di brillantezza. Hai detto che darai una controllatina al gamma, ma c'è un difetto possibile anche sul gamma?
 
Top