• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

gli mkv partono senza problemi?

hai provato impostando il filename e non filetype? Tipo se in tutti i titoli c'è scritto "XviD" tu imposti:

<rule filename="XviD" player="MPC-HC"/>
 
gli mkv partono senza problemi?

hai provato impostando il filename e non filetype? Tipo se in tutti i titoli c'è scritto "XviD" tu imposti:

<rule filename="XviD" player="MPC-HC"/>

Eh ma non sono tutti regolari i nomi, quindi sarebbe più sicuro andare in base all'estestensione

Comunque ho provato sia filetype .avi, filetype *.avi, file name .avi ma nulla
 
Ultima modifica:
e se imposti il player VLC parte? sto per esaurire le soluzioni :p

Attenzione che se imposti filename="avi" significa che nel titolo di ogni serie tv deve esserci scritto "avi". Per questo dicevo prova a impostare filename anche con il titolo di una serie tv per capire dove sta il problema.
 
Ultima modifica:
e se imposti il player VLC parte? sto per esaurire le soluzioni :p

Attenzione che se imposti filename="avi" significa che nel titolo di ogni serie tv deve esserci scritto "avi". Per questo dicevo prova a impostare filename anche con il titolo di una serie tv per capire dove sta il problema.

Al momento di player ho solo MPC-HC, comunque quando avevo messo semplicemente "video" con solo Mpc-hc come player le iso non andavano ma tutto il resto andava
 
Qualcuno possessore di htpc xbmc, meglio se con gma intel, è stato per caso possessore di un popcorn o sigma e può dirmi se ha notato differenze in termini di qualità ?
Io ho un popcorn A-210 e XBMC su htpc NON dedicato con APU AMD e posso dirti che non vedo differenze significative in termini AV.
Diciamo che se il jukebox del POP non facesse così schifo XBMC non lo userei.
 
Allora dopo 7000 prove ora con:

<rule filetype="mkv|avi|m2ts" player="MPC-HC"/>

Funziona!

Però ora non mi partono gli iso :muro:

Ho provato sia con <rule filetype="iso" player="PlayISO" che con <rule filetype="iso" filename="*.bluray.*" player="PlayISO"
 
allora in pratica succede che se imposti prima filetypes il resto viene ignorato e lo stesso accade se imposti prima filename che ignora il resto..
 
Ho trovato una guida semplicissima per far partire i bluray (intendo proprio i dischi BD da lettore ottico) da xbmc su windows, purtroppo non con Openelec.
Il problema e' che a me non funziona :)
La guida e' stata scritta e dichiarata funzionante da un utente della versione Frodo di xbmc mentre io ho installato proprio oggi la Gotham.
E' semplice e la posto, se qualcuno vuole provare e mi dice se con Frodo funziona.


  1. Installare l'ultima versione di Makemkv
  2. Andare nella directory di Makemkv e cercare il file libmmbd.dll quindi copiarlo negli appunti.
  3. Andare nella directory system\players\dvdplayer di xbmc e incollare il file di cui sopra.
  4. Rinominarlo in libaacs.dll (ripeto: rinominare il file libmmbd.dll in libaacs.dll).
  5. Ripetere lo step n. 3 (cioe' incollare ancora il file libmmbd.dll in system\players\dvdplayer di xbmc)
  6. Rinominarlo stavolta in libbdplus.dll (ripeto: rinominare il file libmmbd.dll in libbdplus.dll).

Fine
E' una operazione indolore qualora non fosse funzionante poiche' il file copiato da Makemkv rimane dov'e', e quelli inseriti in xbmc non ci sono di default.

Aspetto qualche feedback.

Fonte: http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=189402&highlight=makemkv
 
Devo pero' risolvere un paio di piccoli problemini: il filmato mi sembra poco luminoso ed e' piu' piccolo del display :mad:.
Devo individuare la causa di questo inconveniente.
Magari usando un player esterno. Se avete qualche suggerimento e' bene accetto.
 
Guarda che mi sembra che XBMC con anydvd-HD mi pare che legga di suo i BD senza bisogno di fare i passaggi da te elencati in precedenza!

Infatti, ora ne sono convinto anche io ... ma non lo sapevo prima di aver installato AnyDVD-HD :D
... provero' a eliminare quei file e magari andro' ad editare il mio post.

Un suggerimento: nelle impostazioni di AnyDVD-HD disabilitare l'avviso di controllo del disco inserito perche' altrimenti parte la finestra di AnyDVD-HD e sparisce l'interfaccia xbmc.
Cioe' xbmc si mette in background.
Perlomeno nel mio sistema si comporta così.
Altra cosa che ho dovuto disabilitare (ma anche qui si tratta di un comportamento che potrebbe essere diverso in altri sistemi) è l'avvio in automatico del disco una volta chiuso il vassoio.
A me non si avvia il video, mentre sento regolarmente l'audio. Nessun problema invece se faccio partire manualmente il disco premendo su "avvia disco.
Mi risulta che non tutte le skin tra l'altro hanno il pulsante "avvia disco" il che' potrebbe essere un problema.
 
Ultima modifica:
Infatti, ora ne sono convinto anche io ... ma non lo sapevo prima di aver installato AnyDVD-HD :D
... provero' a eliminare quei file e magari andro' ad editare il mio post.

Un suggerimento: nelle impostazioni di AnyDVD-HD disabilitare l'avviso di controllo del disco inserito perche' altrimenti parte la finestra di AnyDVD-HD e sparisce l'interfacc..........[CUT]

Okkio che nelle skin il pulsante avvia disco appare quando il disco é presente!
 
Top