• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

Comunque si capisce parecchio che a te interessa la potenza bruta piuttosto che la qualità assoluta...o sbaglio?


No Luca,sbagli.

La potenza bruta,fine a se stessa,e' una cosa ben diversa da quello che cerco io..........ma tanto,tanto.


Riusciro' a ottenere quello che cerco?.................non lo so.

Ho intrapreso la strada giusta per riscirci?..........come sopra.




Secondo te,se non mi interessasse la qualita',avrei speso 3000 euro ci cavi di segnale?...ieri sera avrei potuto tirare giu' i muri,se avessi voluto.............con i 4 cavi da 7 euro che ho adesso............poi fai tu.


Non e' una polemica la mia,ma se ancora non si e' capito quello che cerco........mi rammarico del fatto,di non essere riuscito a spiegarlo.



PS:.........Tutte le mod. che ho fatto alle elettroniche.........secondo te,portano forza bruta?.........


i Bas trap che ho inserito in ambiente,portano forza bruta?


Non ho niente contro chi eventualmente la cercasse...............ma io preferirei essere assoggettato ad'altre caretteristiche:D
 
...........Infatti tempo fa avevo scritto che, viste le particolari e del tutto precipue esigenze, forse sarebbe stato il caso di orientarsi verso un impianto per sonorizzazioni live, tipo quelli da Luna Park, costano molto meno ma assicurano tutta la potenza che si vuole.........[CUT]


Questa mi sembra solo una cattiveria.


Ciao


PS: discorso cavi?.............esistono persone che la pensano in modo diverso,spero che abbiano ragione loro.
 
Ultima modifica:
Ma non usarlo il centrale se così sotto tono. Levalo e ci penseranno i due frontali a fare effetto centrale...sicuramente una soluzione migliore.



Ciao Luca.

Ho provato a toglierlo,l'ho spiegato alcuni post sopra.

Cosi' facendo, ho dei vantaggi si,ma anche alcuni svantaggi.

Il vantaggio e' che senza posso aumentare "la forza bruta" fin che voglio.

Lo svantaggio e' che perdo in qualita',e' una senzazione diversa,migliore con il centrale.


Altro punto a mio favore............leggi quale delle due opsioni ho scelto :D
 
Voglio aggiungere un concetto.

Nei film di azione...............non la "potenza bruta",ma un livello da "infarto",se possibile sempre piu' alto(senza arrivare al fastidio)e' a mio avviso..................indispensabile......(15043544 punti esclamativi).......ho impiegato 30 minuti a batterli "virtualmente":D

Chi dice il contrario..........o mente o non ha mia sentito un film in quel modo.....e non sa cosa si perde.



Riuscire a far questo,con una qualita' il piu' alta possibile,senza fatica di ascolto.........e' il mio obiettivo primario.



Nella musica dipende......................dalla musica.

Si puo' godere alla grandissima ,ascoltando a livelli molto bassi.............un certo tipo di musica..........sicuramente.



Ma alcuni concerti live......rock sopratutto............................se non alzi il livello............no party:D
 
Ultima modifica:
Pensi veramente che i cavi da 3000 euro ti stravolgano la vita? Mi piacerebbe visto che sei uno che non ha paura di far le prove di collegare i cavi da 14 euro e da 3000 euro in doppio cieco....e vediamo se li riconosci sempre....per me avresti delle belle (o meglio...brutte) sorprese.

Comunque ho capito cosa cerchi, ma penso che con la tua stanza da quello che si vede e che scrive chi la ha sentita è che è troppo assorbente, e questo penalizza il risultato.

Poi non so a che volumi ascolti ma io con i miei diffusori e il mio sub....se alzo troppo il volume ho veramente fasridio , ma non per la perdita di qualità ma proprio per il volume troppo alto. E come dice Nordata occhio a non distruggerti l'udito, che quello non te lo ridà nessuno neanche con tutti i soldi del mondo....
 
Ultima modifica:
Il krell modato che enfatizza tutto?? Ma l'hai detto te ?
Che la tua stanza trattata enfatizza le alte ? Pensa se non fosse trattata ?
Già qualcuno ti consiglia la eq della stanza? Ma no scherzi, le Gene vanno con tutti i Pre e sopratutto con dei analogici senza nessuna regolazione!
Già qualcuno ti consiglia un Pre che elabori il segnale digitale e faccia un discreto lavoro sulla stanza??
Peccato che tutto questo te la già detto un coio coio che sono io ;) ma dall'inizio
Mah mai ascoltare i vecchi ihihih
Ps: rubo sta frase, la potenza è nulla senza controllo
 
Moris, io me ne guardo bene di intervenire attivamente alle tue vicende perchè quello che dovevo dirti te l'ho già detto in passato, ma a questo punto non posso che confermare quello che qualcuno ti ha già detto e che secondo me potrebbe essere il vero punto di svolta.
Devi cambiare completamente approccio al discorso che deve per forza partire da una base tecnica che lascamelo dire tu purtroppo non hai e purtroppo non vedo nemmeno vuoi acquisire.

Vuoi un impianto che si senta forte e bene? (e questo è chiaro da decine di pagine)
Bene, è possibile e si può fare sicuramente!

Come?
Partendo da un approccio tecnico che prevede di gestire al meglio tutte le variabili in gioco.

Non esiste un impianto che suona forte e bene in casa senza eq ad es., nel momento stesso che tu a priori escludi una variabile importante dell'ottimizzazione dell'impianto come questa puoi lasciar perdere anche in questo momento.....
E' inutile continuare a cambiare diffusori o elettroniche sperando che a c@zzo qualcosa si infili e che vada meno peggio del precedente.

E' necessario munirsi di un sistema di misurazione che ti permetta di avere cognizione di causa e di faccia capire dove sei e dove devi andare, devi identificare un tuo target (cosa vuol dire forte?), devi rivedere il trattamento della sala che è un evidente punto a sfavore, non devi partire da dei preconcetti infondati (non tolgo l'HTS perchè non lo posso togliere), ma soprattutto devi intraprendere un percorso che anche sbagliando ti possa portare conoscenza e consapevolezza.

L'alternativa è andare da un professionista serio e farsi fare un lavoro chavi in mano.

La mia non è assolutamente una critica, è solo un incitamento ed un consiglio spassionato.
 
Rimango stupito dal fatto che il centrale suoni così male...ho avuto il centrale di Gil, e adesso con l'attuale c'è un abisso di differenza.
Che poi non sia il miglior centrale del mondo e che lo Swans fosse migliore non lo metto in dubbio... Comunque qualunque centrale di un'altra serie o marca tu ci metta rispetto ai frontali ti sembrerà sempre fuori luogo.
 
....perche' non posso credere che oggi sia lo stesso risultato che hanno potuto sentire in precedenza Ric, Alberto e Campa e non credo sia lo stesso dato il posizionamento al volo di tutti i diffusori (compreso il sub) senza aver potuto regolare niente.............[CUT]

Sinceramente non posso fare un confronto con quello che avete sentito ieri, Moris secondo me ha sbagliato a far sentire un sistema del genere, tre tipi di diffusori diversi e non di poco portano ad una prestazione sicuramente falsata, il tutto buttato li senza un livellamento di massima... Io l'ultima volta che sono stato da Moris non c'erano nemmeno i tube traps e a mio avviso l'impianto era molto equilibrato e le caratteristiche che sono emerse ieri erano ben lontane, anzi... Di impianti io ne ho sentiti tanti e di tutte le tipologie ma l'equilibrio generale e la qualità dei panning del setup vecchio a mio avviso erano da riferimento, quello che avete sentito ieri ovviamente non posso saperlo e commentarlo, io non farei mai provare una Ferrari con quattro pneumatici diversi in pista perchè la prestazione sarebbe del tutto imprevedibile proprio come la prestazione di ieri. Spero presto di andare a trovare Moris per sentire il sistema completo con anche il centrale ma da questo sistema mi aspetto sicuramente più impatto fisico ma non più qualità di quella gia sentito tempo fa. Per qualità intendo credibilità dei panning, morbidezza e musicalità di gamma media e alta, controllo e integrazione di gamma bassa e di tutti i diffusori, queste a mio avviso erano gia molto buone allora e io avevo gia avvertito Moris che queste caratteristiche sarebbero state un impresa ardua da ripetere con un sistema professionale amplificato. Con tutta la stima che ho per il marchio Genelec la qualità dei finali e dei crossover non sono all'altezza di elettroniche come Krell, ma lui cercava più impatto e certamente questi sistemi la garantiscono ma non garantiscono affatto la stessa qualità delle elettroniche. Questi diffusori hanno qualità sconosciute a sistemi tradizionali ma anche viceversa... Ovviamente confrontandoli con diffusori di pari costo ovviamente. Gli ampli all'interno saranno super controreazionati, forse le ultime serie in classeD, saranno pieni di operazionali sui crossover elettronici, non si potrà mai pretendere la stessa qualità sonora di un amplificatore con bassa controreazione e magari in classe A o A/B di qualità home...
Dipende sempre da quello che si cerca, l'esigenza di Moris era quella di avere più fisicità e questa è garantita da un sistema come sta facendo, lavorandoci sopra ci sono margini di ottimizzazione enormi e non saranno sicuramente semplici ma sono convinto che alla fine sarà contento del risultato finale, magari non con la stessa piacevolezza di quello precedente ma con un risultato emozionale diverso e sicuramente molto più fisico e vicino a quello che sta cercando lui.
 
Per rendere più fisico il sistema precedente a sto punto non bastava veramente passare alle SWANS come torri (visto che il centrale a detta di tutti era FANTASTICO) e magari aggiungere un sub? Non era una strada più certa?

saluti
 
Rimango stupito dal fatto che il centrale suoni così male...ho avuto il centrale di Gil, e adesso con l'attuale c'è un abisso di differenza.
Che poi non sia il miglior centrale del mondo e che lo Swans fosse migliore non lo metto in dubbio... Comunque qualunque centrale di un'altra serie o marca tu ci metta rispetto ai frontali ti sembrerà sempre ..........[CUT]

Rassegnati Biso, è ufficiale, il tuo centrale fa c@g@re :D
 
Per rendere più fisico il sistema precedente a sto punto non bastava veramente passare alle SWANS come torri (visto che il centrale a detta di tutti era FANTASTICO) e magari aggiungere un sub? Non era una strada più certa?

saluti

No, era una strada certa per continuare a sbagliare......

EDIT: solo perchè così sembra una battuta e invece in realtà non lo è.

Mi aggancio al discorso di Alberto (col quale ovviamente ci siamo scritti in PM prima di postare :D).
Sono d'accordo col fatto che la scelta delle Genelec non sia sbagliata, e possono probabimente dare a Moris quello che cerca, quello che manca è tutto il discorso dell'ottimzzazione che Alberto ha tirato in ballo in modo "sui generis" e che invece passa per dei punti ben precisi che non sto a ripetere visto che li ho scritti due post sopra.
 
Ultima modifica:
Si era la strada giusta.....rivoluzionare un sistema che ha raggiunto quella qualita' e armonia e' un azzardo esagerato......e' come costruire un castello di sabbia a cui manca pochissimo e buttarlo giu perche' si vuole una torretta piu alta........ora sara' una lunga strada di regolazioni e prove per tentare! di riavere la stessa qualita'......va bhe' ormai e' fatta......io comunque l'avevo detto......
 
Ultima modifica:
Rimango stupito dal fatto che il centrale suoni così male...ho avuto il centrale di Gil, e adesso con l'attuale c'è un abisso di differenza.
Che poi non sia il miglior centrale del mondo e che lo Swans fosse migliore non lo metto in dubbio... Comunque qualunque centrale di un'altra serie o marca tu ci metta rispetto ai frontali ti sembrerà sempre ..........[CUT]

Il problema Biso non è che il tuo centrale fa schifo ma non è adatto ad un sistema dl genere, non lo sarebbe nemmeno il mio o un HTM1 B&W. Penso che in questa discussione si stia facendo molta confusione e anche Moris non aiuta molto alla comprensione in questo. Penso anche che quando si scrive su una discussione bisognerebbe anche aver sentito prima di scrivere, anche io mi astengo a commentare la prestazione di ieri perchè è del tutto senza senso. Un impianto prima di tutto deve avere un certo equilibrio per essere giudicato, quello di ieri non lo era di certo. Un centrale Genelec non sarebbe adeguato per il tuo sistema Ale, farebbe certamente la stessa figura al contrario e sarebbe inadeguato al tuo sistema.
 
Ecco non fossiliziamoci sul centrale focal perche' svieremmo dall'interessante piega di qs discussione e cioe' consigli su come aiutare Moris nel ricercare pressioni sonore da urlo lasciando nel contempo una qualita' degna di nota...

Il centrale di ieri semplicemente non si amalgamava bene con le ursa e ne con le genelec, ma non perche' facesse schifo, solo che con quei diffusori non ci andava proprio daccordo...

Saluti gil


Edit: Alberto mi ha preceduto....
 
Ultima modifica:
Ma non poteva pagare un professionista e avere un lavoro chiavi in mano? sicuramente faceva prima e spendeva meno :D

Sembra che si stia procedendo a caso...ed ognuno dice la sua (io compreso...)
 
Ultima modifica:
Sinceramente non posso fare un confronto con quello che avete sentito ieri, Moris secondo me ha sbagliato a far sentire un sistema del genere, tre tipi di diffusori diversi e non di poco portano ad una prestazione sicuramente falsata, il tutto buttato li senza un livellamento di massima... Io l'ultima volta che sono stato da Moris non c'erano nemme..........[CUT]

Alberto che ci siamo margini di miglioramento questo è un dato di fatto, che ci vuole impegno questo è già stato detto a quello di colpevolizzare dei diff attivi in classe D mica l'ho capita ?
Subito dall'inizio gli avete consigliato sti diff dicendo che suonano bene per forza perché tanti studi di registrazione li usano quindi qualità ecelsa e non come stai dicendo tu, l'unica cosa che avete omesso di dirgli che si, sono di qualità ma il segnale che arriva deve esserlo di pari passo, questo glielo detto io ma sono stato trattato da pazzo....
Gli state facendo spendere na botta di soldi solo dicendo i lati positivi delle cose ma mai quelle negative...
È come se un tabaccaio gli dicesse, fuma ste siga che sono buone da morire....omettendo che per farle buone c'è il doppio di porcheria x ucciderti.../boh contento lui
 
Ecco non fossiliziamoci sul centrale focal perche' svieremmo dall'interessante piega di qs discussione e cioe' consigli su come aiutare Moris nel ricercare pressioni sonore da urlo lasciando nel contempo una qualita' degna di nota...

Il centrale di ieri semplicemente non si amalgamava bene con le ursa e ne con le genelec, ma non perche' facesse ..........[CUT]

Ma livelli e distanze erano state tarate almeno?
 
Alberto che ci siamo margini di miglioramento questo è un dato di fatto, che ci vuole impegno questo è già stato detto a quello di colpevolizzare dei diff attivi in classe D mica l'ho capita ?
Subito dall'inizio gli avete consigliato sti diff dicendo che suonano bene per forza perché tanti studi di registrazione li usano quindi qualità ecelsa e non..........[CUT]

La classe D è il Diavolo!!!
Eppure....io mi ci trovo così bene.....come approvo quello che scrivi!
 
Top