• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

Penso che la parte che ha inciso di piu',sul suo giudizio sfavorele,sia proprio l'acustica della stanza.
La mia e' sicuramente troppo assorbente,ma fino ad'oggi,nessuno lo aveva visto come un fattore cosi' negativo.....anzi.

Ma davvero? Allora è proprio vero che quello che scrivo non lo legge proprio nessuno, pazienza.

tutti i diffusori sono avvertibili, il suono esce da li e solo da li
Mi sembra l'ovvia conseguenza, non c'è bisogna di "avere ascoltato" per avere questo dubbio, basta un minimo di raziocinio e conoscere le norme basilari di questo settore (ma veramente minime).
sistema fosse piuttosto mal tarato e sistemato in ambiente
Sul mal tarato questo sì andrebbe verificato, sul mal posizionato invece l'ho sostenuto già sin dall'inizio.
Puo' davvero la mia stanza,mortificare cosi tanto,tutto quello che sta all'interno?
Certamente, però vedo che qualche piccolissimo e larvatissomo dubbio ti sta venendo, può essere un buon segno.

Può essere un buon inizio.

Ciao
 
Moris non era da buttare via del tutto, proprio no! Anzi è tutto da salvare. Il centrale in quella catena non c'entra nulla, ma non credo sia poi così da disprezzare. Personalmente ripenserei alle Genelec, che secondo me nella tua stanza proprio non ci stanno. Non così come sono ora, almeno.
Spiace vedere cotanta roba rendere così. Hai una fortuna immensa, che è quella di avere in mano elettroniche molto performanti. Sei a pochi piccoli passi dall'Eden, non hai bisogno di comprare nuovi diffusori, anzi, sono certo che quelli nuovi ti creeranno un mucchio di grattacapi. Devi solo riapprocciare la materia :-) in modo nuovo....un poco più scientifico...curare la stanza. So che non sei d'accordo, ma ruotare la stanza di 90 gradi sarbbe un ottimo inizio. Cura l'acustica e preparati....perchè quando il tutto suonerà davvero e non avrai più bisogno di sparare volumi assurdi dovrai aggiungere un divano, forse due :-), per accogliere gli abitanti dei piani sopra!
 
moris, scusa che centrale Focal hai provato che faceva pietà, uguale al mio?:confused:

Ciao.

Si il centrale che sto utilizzando ora,è identico al tuo.

Solo che non ho mai detto che fa pietà.

Ho detto(dopo averlo constatato),che non è confrontabile con il mio ex centrale della Swans.

Che fosse palesemente il punto debole della catena,era talmente evidente (a tutti e tre che lo sentivamo),che da solo,ha reso vana la prova.



Probabilmente in una stanza diversa,suonerà benissimo.


Ciao.
 
Ultima modifica:
Devi solo riapprocciare la materia :-) in modo nuovo....un poco più scientifico...curare la stanza. So che non sei d'accordo, ma ruotare la stanza di 90 gradi sarbbe un ottimo inizio. Cura l'acustica
Giuro che io e Massimoan non ci siamo mai parlati :D (d'altra parte non è che che sostenga cose strane, semmai "strana" è l'attuale sistemazione).

Ciao
 
Ultima modifica:
Facciamo un po' di chiarezza.

Ho riportato le impressioni di Gil,perché lui ha detto che non lo avrebbe fatto,(non riteneva la prova attendibile).

Io invece,la ritengo attendibile perché,anche se al 70% delle sue potenzialità(forse anche meno),lui è Massimo,hanno bocciato il mio Bunker,su tutta la linea,

Questo significa che,anche se fosse stato al 100%,non gli sarebbe piaciuto.


E per me questo ha un significato(molto importante)ed è giusto parlarne.


Che a Gil la mia stanza non piacesse,per come concepita,non è di certo una novità.

Ma finché criticava tutto quello che vedeva (in fotografia),la sua opinione valeva molto poco.

Adesso che la critica dopo averla sentita,la sua opinione,vale pari pari ,quella di Alberto,Andrea e Riccardo.

La differenza sta nel fatto,che solo al primo non è piaciuta.


Due parole sulla prova,vanno dette:

Dopo trenta secondi di ascolto,entrambi i miei ospiti mi hanno chiesto di abbassare il volume di ascolto.

La canzone che avevo scelto,era non a caso,la canzone più "bassa" di tutto l'album degli Eagles.

L'ho scelta proprio perché,partire ad ascoltare hotel California ai "miei livelli",non è per cuori deboli.

Nonostante questo,hanno preferito abbassare il livello.

Non dico che abbiano torto(magari hanno ragione),ma per come è concepito il mio bunker,è un po' "riduttivo" sentirlo così.

L'ho sempre detto,a basso volume non è il massimo,anzi.

Anche la mia canzone preferita quindi,l'abbiamo sentita ad un livello che per me,francamente,e' inaccettabile.

A me Hotel California "deve"......" assolutamente "......."sconvolgermi".......

Se questo sia possibile,in una stanza trattata meglio(anche la migliore di tutte),a un livello così basso,questo non lo so,ma mi sembra difficile.

Quando vado ai concerti live ............il livello al quale ascolto l'evento,mi è più chiaro quando vedo i capelli di mia moglie "volare".

I miei capelli(come quelli di Alberto)non voleranno mai nel bunker,ma solo perché non li abbiamo :D


Questo per quanto riguarda la musica,due canzoni sentite mentre discutevano tra loro sul come sentivano il tutto.


Per quanto riguarda i film,(vero punto forte del bunker),abbiamo visto due scene di Gravity.

Anche qua il volume non era il solito,ma molto,molto vicino.

Per quanto riguarda le due scene che abbiamo sentito,i giudizi era meno critici,ma non ancora positivi.

Qua condivido meno,a parte il centrale inadatto,la situazione a me non dispiaceva.



Ultima cosa:

È la prima volta che mi viene chiesto di abbassare il volume.....di solito capita il contrario........anche se sembra incredibile :D


Una cosa penso sia emersa e chiara:

A livello di qualità,devo lavorare ancora molto.


Buonanotte.
 
Ultima modifica:
Il centrale svolge un ruolo davvero fondamentale, se sottodimensionato rispetto i frontali......meglio non averlo e far lavorare i frontali in phantom!

Non faccio fatica a credere che il Focal non potesse star dietro alle genelec, pur essendo un ottimo centrale se abbinato ai "suoi" frontali come nel caso di Bisocrì....

Non per nulla la soluzione dei tre frontali tutti uguali è quella IMHO migliore......quindi aspetta di avere il setup completo per giudicare...

Poi il discorso volume ė davvero soggettivo, c'ė a chi piace ascoltare molto forte e a chi no....il tipo che mi ha dato due FS520, facendomele ascoltare, teneva un volume che e' un quinto di quello che piace a me, e si stupiva se chiedevo di alzare un po'....
 
Ciao Guido.

Devo chiarire che il centrale,non riusciva a star dietro alle Ursa,non alle Genelc.

Infatti l'impianto che abbiamo sentito, era composto così:

Frontali Ursa,centrale Focal e posteriori Genelec.


Buonanotte:D


Ps:

Il discorso del livello,è veramente molto soggettivo ed'è da considerare,(a tutti gli effetti) un gusto personale,proprio come il tipo di suono che ogni uno di noi preferisce......................esiste il suono che piace a tutti?

Sono sicuro che anche stamattina,(per quanto non al massimo)a qualcuno il mio bunker,sarebbe piaciuto.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,
Innanzitutto grazie a Moris per l'ospitalita'....

Nell'ascolto di oggi io e massimo eravamo seduti su due cadreghe mentre Moris si e' posizionato dietro le ns spalle...

Come detto di persona a Moris, mi riservo ogni giudizio sulla disposizione accurata e tarata (spererei non solo dei diffusori) delle genelec, perche' non posso credere che oggi sia lo stesso risultato che hanno potuto sentire in precedenza Ric, Alberto e Campa e non credo sia lo stesso dato il posizionamento al volo di tutti i diffusori (compreso il sub) senza aver potuto regolare niente....

Il problema del volume di oggi sulle genelec e' che davvero ti trapanavano il cervello sulle alte frequenze e credo che solo dopo un'attenta analisi del loro posizionamento in abbinata ad una taratura dei loro livelli (oltreche' una possibile aggiunta di qualche pannello diffondente sospeso sul soffitto e magari anche sulle pareti laterali se moris prendesse la decisione di sistemare il tutto sul lato corto, posizionando il divano davanti alla colonna portante facendo uscire l'attuale diff post sx fuori dalla medesima dato l'esiguo spazio attuale in cui deve esprimersi) in definitiva possa dar risultati decisamente diversi da quelli ascoltati oggi...

In ogni caso un grazie sentito a moris per la gentilezza e l'ospitalita'....

Saluti gil
 
Ultima modifica:
Ha,quasi mi dimenticavo:D

Oggi pomeriggio,mi sono arrivate le Genelec 1034b -:) -:)

Per questo non sono stato "presente" sul forum,ero impegnato ad installarle.

Ovviamente le ho già ascoltate -:)

Non voglio sembrare noioso e ripetitivo,ma sia nella musica che nei film,il centrale e troppo penalizzante.

Non c'è niente da fare,adesso ancor più di prima......è assolutamente inadeguato.

Infatti o provato a toglierlo e per certi versi,era meglio.

In quei frangenti,ho potuto alzare il volume a mio piacimento e quello che ho sentito,mi fa ben sperare per il futuro.

Purtroppo anche questa soluzione,ha dei limiti(se così non fosse,risparmierei volentieri i 10000 euro che mi servono per il centrale)e alla fine,ho scelto di rimetterlo comunque.


Una cosa posso dirla con certezza:

Queste Genelec,hanno un potenziale enorme,le ho portate a livelli alti(anche per me),e no hanno fatto una piega.

Hanno una tenuta in potenza veramente fuori dal comune.

Per il resto, è troppo presto per dare un giudizio............le ho sentite "solo" tre o quattro ore.........mi serve più tempo per esprimermi meglio e in modo certo.


Però davvero,non sembrano male.


Ps:
Mio fratello(che ha imprecando tutto il tempo,mentre mi aiutava a portarle dentro,a causa del loro peso),una volta posizionate e viste dal punto di ascolto,mi ha detto:

"Certo che uno che non è abituato a vedere cose simili,potrebbe mettersi paura se gli dicessi che stai per accenderle,fanno paura solo a guardarle".

In effetti,incutono un certo timore-:) -:)
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,
Innanzitutto grazie a Moris per l'ospitalita'....

Nell'ascolto di oggi io e massimo eravamo seduti su due cadreghe mentre Moris si e' posizionato dietro le ns spalle...

Come detto di persona a Moris, mi riservo ogni giudizio sulla disposizione accurata e tarata (spererei non solo dei diffusori) delle genelec, perche' non posso crede..........[CUT]


Guarda a che ora ci siamo ridotti a scrivere tutti e due :D

Ripeto,sono io a dover ringraziare te per la franchezza.

Poi ovviamente non farò niente di quello che mi hai detto,come al solito:D

A parte gli scherzi,vedremo cosa si può fare.


Anche io,circa un mese fa, ti avevo detto una cosa alle quale non credevi.......recitava così:

"Un giorno potremmo anche diventare amici".......per quanto mi riguarda,è successo e ne sono lieto,davvero.

Buonanotte.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,
Innanzitutto grazie a Moris per l'ospitalita'....

Nell'ascolto di oggi io e massimo eravamo seduti su due cadreghe mentre Moris si e' posizionato dietro le ns spalle...

Come detto di persona a Moris, mi riservo ogni giudizio sulla disposizione accurata e tarata (spererei non solo dei diffusori) delle genelec, perche' non posso crede..........[CUT]

Dai sul serio Gil? Trapano le orecchie ?
Mmmm l'avevo già detto e anche senza ascoltarle che vanno adomesticate e pure qualcuno mi ha preso in giro mmmmm tanto io non so nulla e ho gusti strani ....
E cmq è sempre soggetti sul discorso trapanare il cervello, varia sempre da quanta massa :)
 
Ultima modifica:
Come detto e' assolutamente un (non) giudizio da rivedere a sala ultimata....

Anzi in realta' ieri e' stata riassemblata alla bell'e meglio da moris dato che era completamente disassemblata e quindi ha dovuto giocoforza piazzare a memoria i vari diffusori senza tarare i livelli o quant'altro....

Per qs che continuo a dire che la prova di ieri ha valenza zero....
Difatti fosse stato per me non avrei neanche scritto nulla se non, appunto, a sala "finita"...

Ieri c'era un bel pure' di diffusori : centrale focal che c'entrava come i cavoli a merenda :D, frontali chario ursa major, e le "piccole" genelec sui surround che gia' cominciavano a rubare la scena a tutti gli altri diffusori (almeno a livello di "presenza")....

Devono solo essere addomesticate per bene....

Un'altra prova che farei e' abbinargli, giusto per togliersi tutti i piccoli dubbi, un altro pre di pari livello al krell solo per capire se e dove potrebbe cambiare il suono delle genelec...
Ragionandoci ieri sera potrebbe essere che l'ultra mod del krell, atta a migliorare tutti i dettagli delle varie colonne sonore etc in abbinata all'estrema analiticita' delle genelec, abbia in qualche modo enfatizzato o meglio messo troppo in risalto le alte frequenze in abbinata poi anche la tipologia della stanza di Moris?

Non sarebbe male che qualche forumer con un pre ottimo come il krell ma dalle sonorita' diverse, potesse portare il proprio pre giusto per fare una prova di qs genere....

Saluti gil
 
A me vengono in mente anche i cavi bilanciati della Nordost.........(fino a ieri,c'erano ancora anche quelli di potenza e Gil, a sentito questi)

E' certo infatti che questi, enfatizzino molto le alte frequenze.


Una cosa e' gia' chiara anche a me a prescindere dai Nordost................le alte frequenze,anche ieri con i frontali Genelec ascoltati in stereo,a volumi alti (un po piu' che alti)danno un po fastidio.

Ho pravato ad abbassare i tweeter di 3 db e il fastidio diminuiva..............assieme a tutto il resto :cry:


Come dice Gil,l'eccessiva assorbenza della stanza,puo' portare maggiore enfasi alle alte?

Io ho sempre pensato il contrario,ma non sono sicuro,anzi.


Altra domandina.............quali sono le cause che portano alla "maledetta fatica di ascolto"........non rispondetemi il volume alto,perche' vi picchio :D

Ovvio,se lo ascolto a livelli bassi,nessun impianto,neanche il piu' "scarso",la porta con se...............ma sono certo che anche a volumi altissimi............si possa evitare del tutto..........................COME?


Ciao
 
Ultima modifica:
Con l'equalizzazione!!!:D

Più che un pre diverso, proverei con un pc uscendo dall'hdmi in PCM non compresso e l'oppo come DAC...una bella taratura del tutto con DRC e poi Moris ti Levi ogni dubbio...
 
Ma non usarlo il centrale se così sotto tono. Levalo e ci penseranno i due frontali a fare effetto centrale...sicuramente una soluzione migliore.
Dai dai che pian piano cresce la creatura.
Comunque si capisce parecchio che a te interessa la potenza bruta piuttosto che la qualità assoluta...o sbaglio?
 
E' certo infatti che questi, enfatizzino molto le alte frequenze
Un cavo, qualsiasi, essendo un componente passivo, non potrà mai enfatizzare qualcosa, al massimo potrà attenuare una parte di gamma, nel caso in questione ci potrebbe essere solo un taglio accentuato della gamma bassa (ma non credo che un cavo riesca a farlo, semmai in gamma alta).
non rispondetemi il volume alto
Il volume alto e la percentuale di distorsione.

Tra l'altro esistono degli standard da cui bisognerebbe partire e ragionare.

Avevo anche inserito un paio di numeretti evidenziando il rischio che, a lungo andare, si corre.
Luca_CH ha detto:
si capisce parecchio che a te interessa la potenza bruta piuttosto che la qualità assoluta
Infatti tempo fa avevo scritto che, viste le particolari e del tutto precipue esigenze, forse sarebbe stato il caso di orientarsi verso un impianto per sonorizzazioni live, tipo quelli da Luna Park, costano molto meno ma assicurano tutta la potenza che si vuole.

Ciao
 
Top