• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

........3000 euro di cavi, casse di quel tipo, è pura follia. Nulla di tutto questo è funzionale al raggiungimento di quanto cerchi. ......[CUT]


Ciao.

Di follie ne ho viste anche di peggiori,sul discorso cavi non ti dico.

Diaciamo subito che non sono daccordo.


Ho sentito suonare le B&W 800 D...............non penso che quello che ho sentito,sia replicabile da una coppia di diffusori da stand.

Anche messi nelle migliori condizioni,non potranno mai,per limiti fisici,di progettazione e strutturali,farlo allo stesso modo.



L'ambiente e' fondamentale,ma anche i diffusori e i cavi lo sono................e purtroppo costano cari.


Ciao
 
E lo dici a me che per anni ho giocato con cavi di potenza, segnale, alimentazione, black noise, carbon block, punte, contropunte e compagnia? Se vuoi dei cavi te ne vendo un tot al chilo :-)
Scegli tu la marca :-))))
Senz'altro posso dirti che a parità di spesa se avessi usato quei soldi per migliorare setup ed acustica avresti ottenuto tutt'altro. Non avresti comprato le Genelec, ad esempio...
Con 3000 euro di cavi hai forse ottenuto l'1% di quel che avresti ottenuto lavorando come detto prima.
Attenzione alle orecchie, il tuo problema può essere serio. Temevo anche questo, in verità, proprio ieri ne parlavo con Gil.
Ieri al tuo volume solito di ascolto c'era molta distorsione, quella peggiora notevolmente lo stress cui i tuoi padiglioni auricolari sono sottoposti. Anche il cellulare senz'altro non aiuta.
 
Ciao.

Come ho detto prima a Luca,ho prenotato la visita dall'otorino.

E' fissata Lunedì prossimo,fino a quel giorno,mi prendo un po' di "vacanza".

E' un peccato,proprio adesso che ho i diffususori nuovi,ma la salute,viene prima di tutto.



Soltanto l'1% ?

Questo vale il passaggio ad una classe superiore di cavi?



Spero davvero che non sia così,avrei davvero buttato i soldi in quel caso.


Ovviamente la penso in modo diverso(non li avrei presi altrimenti).


Possiamo fare così:

Sono convinto che l'impianto che sto realizzando sia molto rivelatore(forse anche troppo).


Una volta che sarà tutto sistemato(anche il mio orecchio sinistro),metto a disposizione il bunker affinché si possa dare una risposta definitiva, a questa eterna diatriba.............i cavi fanno la differenza o trattasi di una bufala colossale?


Chiunque fosse interessato,sarà ben accetto.
 
Ultima modifica:
discorso cavi?.............esistono persone che la pensano in modo diverso,spero che abbiano ragione loro.
Ovvero esistono persone che ritengono che un cavo, componente passivo, possa "enfatizzare", ergo amplificare una parte di un segnale?

Suppongo che con una tale scoperta saranno sicuramente in lista per il Nobel della Fisica, è una scoperta che sta alla pari con quelle della Radio o del transistor, per citare un paio di esempi.

E' però anche vero che ci sono persone che giurano di essere state rapite dai dischi volanti, per cui mi sorge qualche piccolo e ragionevole dubbio circa l'attendibilità di certe "affermazioni".

Analizza con calma la tua affermazione e quanto essa implica e vedrai che, forse, quanto ho scritto non è poi così strampalato.

Ciao
 
Ovvero esistono persone che ritengono che un cavo, componente passivo, possa "enfatizzare", ergo amplificare una parte di un segnale?

Suppongo che con una tale scoperta saranno sicuramente in lista per il Nobel della Fisica, è una scoperta che sta alla pari con quelle della Radio o del transistor, per citare un paio di esempi.

E' però a..........[CUT]


Non vorrai farmi credere che sono stato io,oggi,a dirti che per alcuni individui,i cavi sono fondamentali.

No vero?


Io ho solo detto che non tutti la pensano come te,non ho detto che abbiano ragione a farlo.


Leggi(se vuoi)il mio ultimo post.


Ciao.
 
Purtroppo mi sa che se fai un doppio cieco, avrai delle brutte sorprese sui cavi da 15 euro e quelli da 3000......qualcosa fanno, ma non sicuramente quello che ti immagini. Come detto fosse un 1%....

Ma in ogni caso non penso sia un problema per te, sei uno a cui piace provare di persona giustamente!
 
Ma in ogni caso non penso sia un problema per te!



Per me il problema, sarebbe grosso invece..........scoprire di aver "buttato" via quei soldi,mi "recherebbe fastidio".


Ovvio che la prova si dovra' svolgere in doppio cieco........l'importante e' che a farla,non siano due sordi:D

Ciao :D
 
Moris, come al solito leggi (o non leggi) quel che ti fa comodo, lo rielabori e poi tiri fuori conclusioni su cui rispondere, ma sono conclusioni che hanno poco o nulla a che fare con l'argomento originale.

Tu, hai scritto che un cavo enfatizza.

Io, ho puntualizzato che un componehte passivo (anche i cavi da 3000 € sono componenti passivi, suona male, ma è così) non può enfatizzare, al massimo attenuare il resto della gamma, per cui una parte risulterà maggiormente in evidenza.

Ora, cosa c'entrano con questo le tue risposte in merito al fatto che altri credono o meno all'importanza dei cavi o alle loro influenze?

Assolutamente nulla! Non si stava facendo il solito discorso sui cavi.

Ribadisco che ho scritto in risposta ad una tua affermazione del tutto errata, probabilmente sarà stato un modo di dire, inesatto, capita moltissime volte, tutto OK, ma ora non tirare in ballo altre cose per cercare di giustificare quella tua frase (infelice).

Ripeto: non si stava parlando di credere o meno all'influenza dei cavi, ma di cosa in realtà un cavo può fare (a meno che non abbia incorporato uno stadio amplficatore, moddato o meno).

Per quanto riguarda SPL e danni fisiologici, anche io sono stato, anche recentemente, a concerti rock con livelli sonori misurati attorno ai 105 dB, ma senza particolari problemi, ho però il dubbio, e timore, che qui si stia parlando di livelli superiori, anche su questo ti inviterei a riflettere, ovvero su quale debba essere il livello di ascolto ottimale.

Ciao
 
Ultima modifica:
Addirittura rifarlo tutto.

Non farti ingannare dalle apperenze negative di questi ultimi giorni(che condivido tra l'altro).

Sono state dette cose molto belle(che condivido tra l'altro)in passato,da gente che l'ha sentito.


Io sto provando a migliorarlo ulteriormente........se ci riuscissi......non sarebbe tutto da buttare,credimi.


Ciao.
 
Ma infatti, come detto di persona, non era il caso di postare qui sul forum le impressioni data la prova improvvisata....

Comunque mi piacerebbe ascoltare le full genelec....nel mio ambiente....:D

In ogni caso, tra un po' di tempo ti passo a trovare se hai voglia....;)
Mi porto solo un po' di aulin dietro....:rotfl:

Ovviamente scherzo....

Saluti gil
 
Io invece se sei curioso e vuoi toglierti ogni dubbio, potrei prestarti il Digifast, da usare in Hdmi con l'Oppo come DAC... Dovresti metterti solo d'accordo con il tecnico del suono per la taratura DRC da te.... Pensaci!
 
Guido,migliorare l'ambiente mi interessa moltissimo,e' per me basilare come concetto.


Ho solo paura di fare piu' danno che altro,perche' ancora non ho capito bene cosa mi aspetta.


Tutto il resto.......DRC....PCL...MLF......saranno l'ultima cosa,alla quale "forse" faro' ricorso.

So che non tutti sono daccordo,ma io penso che l'ambiente perfetto,non ne ha alcun bisogno.

Il mio non lo e' ancora e da ieri mattina,ne sono conscio...........appunto ho detto...............non lo e' ancora :D



Ciao.



PS:vedo che molto spesso mi consigli questa via,non voglio sembrare indifferente ai tuoi consigli,ma per ora voglio, percorrerne altre.
 
Guido,migliorare l'ambiente mi interessa moltissimo,e' per me basilare come concetto.
Il mio non lo e' ancora e da ieri mattina,ne sono conscio...........appunto ho detto...............non lo e' ancora :D

Moris la prendo come una promessa e chissa' che tra uno/due mesi non mi fai trovare la sorpresa....;)

Saluti gil



Ps. Il suo numero ora ce l'hai....
 
Penso che a breve dovrei riuscire a provare l'Oppo ultra Mod con l'Hts ultra Mod da me....sto facendo quello che consiglio anche a te, provare le diverse opportunità e nel caso unirle!!!!
 
So che non tutti sono daccordo,ma io penso che l'ambiente perfetto,non ne ha alcun bisogno.

Per avere un ambiente perfetto dovresti avere fatto uno studio in fase di progettazione e poi costruirlo di sana pianta assieme alla casa.
Una volta costruito non è ancora detto che sia perfetto perciò si procede con i trattamenti acustici e se tutto va bene si ottengono dei buoni risultati.
Finita tutta sta tiritera se proprio si vuole andare a sistemare il pelo nel l'uovo allora si va di correzione digitale.
 
Top