• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Da Onkyo 976 a ??

Probabilmente andremo fuori budget (siamo sui 3200 Euro in Francia e Germania) ma, personalmente, se cercassi un integrato potente, dinamico, musicale e capace di tenere a bada l'esuberanza delle trombe, mi orienterei quasi sicuramente sul top di gamma Nad, il 787. Insieme ad Arcam (i cui prezzi sono ancora più alti però) credo sia uno dei migliori abbinamenti possibili per le Klipsch rf7 nell'ottica di un utilizzo misto.
 
Se sale così tanto di budget si può pensare già a pre e finale (magari pro o hypex o similare) con risultati migliori di qualsiasi integrato.
 
Grazie Fanta e grazie Magnitudo per le vostre considerazioni.
Morale della favola,sono più confuso di prima :D
Anche il mio rivenditore mi ha detto che Anthem è freddino e analitico.
Non so se il Marantz 7008 sia migliorato a livello di dinamica rispetto al 7005 che ho anche provato ma non vorrei perdere molto in dinamica considerando che il mio Onkyo si comporta molto bene con gli effetti a discapito,però, delle colonne sonore;cosa che con Marantz non accadrebbe.
Nad T 787 lo escludo per via del budget e anche perchè ho sentito dire che ha un sistema di calibrazione poco funzionale.
 
Grazie Fanta e grazie Magnitudo per le vostre considerazioni.
Morale della favola,sono più confuso di prima :D
Anche il mio rivenditore mi ha detto che Anthem è freddino e analitico.
Non so se il Marantz 7008 sia migliorato a livello di dinamica rispetto al 7005 che ho anche provato ma non vorrei perdere molto in dinamica considerando che il mio O..........[CUT]

Il 7005 era stato già superato dal 7007!! E' stata rinnovata la parte Pre compresi i moduli aggiornati...

Ti riporto alcuni trafiletti di una recensione:

TEST 2 canali stereo

Di solito gli AVR Marantz sono impressionanti, ricordo ad esempio
SR7005, semplicemente fantastico, che ricorda le prestazioni di un
ampli specifico, in conclusione SR7007 è ancora meglio, più preciso,
naturale, tutti gli strumenti presenti è percepibili, particolare che si
evidenzia ancor più su musica classica, performance che si avvicina
molto a quello che possono fare i migliori ampli 2 canali di alta qualità,
su tutti i generi musicali rimane impressionante, mi ha talmente sorpreso
che a volte se comparato sui 2 canali ha dell' incredibile, l' immagine che
riproduce in stereo è SUPERBA, grande dettaglio, il vocale in particolare,
con tutte le sue sfumature, equilibrio tonale, grande scansione sugli
strumenti, penso sia uno dei migliori AVR ad uso stereo 2 canali !!!!!!

Test HT:

IL Cavaliere Oscuro, ho notato con altri AV receiver, in
alcuni passaggi, questo titolo tende al suono metallico
e questo NON lo ritengo un pregio, ma nel caso del Marantz
SR7007, ritengo sia un pregio, in quanto la riproduzione è
più realistica, anche il dialogo è ben scandito nel contesto
complessivo, questo AVR fa emergere tutto con sorprendente
trasparenza, grande dinamica, anche i posteriori emettono un gran
suono, ben definito, preciso e molto corposo, sul titolo di James Bond,
SR7007 riproduce una grande presenza scenica, potente, veloce...

suona alla grande, nelle scene più concitate emerge un grande
realismo che, questo AVR, riproduce con eccezione, altro titolo con
Will Smith, sono rimasto ipnotizzato, sound eccellente in particolare
la voce, grande dinamica con una bella risposta d' insieme, anche
il dettaglio è presente al cavillo, riproduzione scenica splendida e
devo dire che mi è piaciuto particolarmente, passando ad alcuni
titoli LIVE, suono preciso, coerente, potente, dimensione spaziale
impressionante, ottima dinamica e ben sostenuta, cosa NON facile !

Conclusioni finali:

SR7007 è un AVR ben costruito, dotato di tecnologie molto avanzate,
è grande e suona alla grande, in particolare sui 2 canali, pensavo che il
livello fosse quello che ho sentito dal SR7005, invece SR7007 è migliore...

D' altro canto in HT rimane altresì impressionante,
piccola critica sul comparto frontale che mi aspettavo
più presente, nel complesso però è superbo, con la sua
grande capacità di integrare i vari comparti/settori del sistema
diffusori, rapporto prezzo/qualità uno dei migliori AVR attuali !!!!

Questo ha le tue RF 7 guarda con che sinto:

http://www.avsforum.com/t/1400097/my-7-2-ht-room-5-1-ht-room-6-1-et-room
 
Ultima modifica:
Mauro,tu hai provato l'uscita pre out accostandogli un integrato stereo ?
Se si,o se hai sentito qualche testimonianza,come si comporta al sezione Pre?
Differenze tra 7007 e 7008?
Grazie :)
 
Si certo abbiamo provato qui da me il PM7004 come integrato. Come sound stiamo li, il PM era più neutro e tirava fuori più corrente. Il 7007 da solo in stereo(modalità Pure Audio ovviamente) ha leggermente più bassi e suona leggermente più aperto. Il PM è più fedele...
Abbiamo anche provato da Magnitudo il 7007 + il Pioneer A 50. Suono più caldo rispetto al PM e bassi più avvolgenti(veramente un ampli notevole visto il prezzo).

Questione integrato usato come finale. Con le mie Jamo il 7007 + il PM7004 tirava fuori una potenza pazzesca, il sinto in questo caso sparava solo su centrale e surround.
Da magnitudo con le sue Canton abbiamo provato invece il suo onkyo con il PM7004 come finale...la resa era peggiorata. Non chiedermi perchè e non c'era per niente più potenza. L'abbinamento a quanto pare è sbagliato.

Le differenze tra 7007 e 7008 sono le seguenti:

Il 7008 è un 9.2, il 7007 è un 7.2
Il 7007 ha DAC Asahi Kasei - il 7008 ha 2 burrbrown, uno per multich e un altro dedicato alla parte 2 canali(il top burrbrown, il 17 e qualcosa...). Io preferisco gli AK, più musicali secondo me.
il 7008 ha audyssey XT32, il 7007 ha l'XT.
Per il resto sono identici.

Il 7007 costa in germania 849 euro, in Italia ormai è introvabile. Il 7008 sui 1500...valuta tu se vale la differenza di prezzo. Io ho preso il 7007 in quanto le differenze per me non valevano la spesa in più, anche perchè per il sub ho l'antimode.
 
Ultima modifica:
Cmq l'Anthem non è assolutamente freddo,si certo,è meno caldo del Mrantz ma non si può assolutamente definire freddo,in compenso però è più dinamico.
Io cmq continuo a ripetere che ascoltarli è la cosa migliore....
 
Da magnitudo con le sue Canton abbiamo provato invece il suo onkyo con il PM7004 come finale...la resa era peggiorata. Non chiedermi perchè e non c'era per niente più potenza. L'abbinamento a quanto pare è sbagliato.
Questo è una dato per me rilevante e che mi obbliga a vendere il mio amato Onkyo 906.
Avete sentito peggioramenti perchè la sezione Pre dell'Onkyo,serie vecchia,non è all'altezza.
Quello che a me interessa è capire se abbinando un buon integrato stereo alle Pre out del Marantz si hanno benefici tangibili in Ht.
E sembrebbe che con il Pm 7004 era tutt'altra storia rispetto al solo sinto,giusto?
Grazie ;)
 
Cmq l'Anthem non è assolutamente freddo,si certo,è meno caldo del Mrantz ma non si può assolutamente definire freddo,in compenso però è più dinamico.
Io cmq continuo a ripetere che ascoltarli è la cosa migliore....
Nejiro,oramai la scelta è confinata all'Anthem o al Marantz.(I Nad costano una follia)
Purtroppo,i miei diffusori sono particolari e se non si utilizza un sinto o integrato adatto va a finire che butto tutto dalla finestra come stavo per fare con le Cm9 nuove e imballate che mi sono rifiutato di ascoltare in Ht non oltre 3-4 giorni :D
 
Come ti ho detto da me la differenza si è sentita e come! Ovviamente cmq affiancagli un integrato come si deve! Altrimenti è inutile visto che il Marantz potenza già ne ha!
Ecco perchè allora da magnitudo la differenza non c'era praticamente...anzi era peggiorato il tutto.
Qui devi valutare bene in quanto devi prendere un ampli che ha il power amp e che si abbini bene col sinto che prenderai.
Con le RF7 vale lo stesso discorso che stiamo facendo con il sinto...quindi ampli caldi tipo Marantz(minimo per te il PM8005), Nad, Arcam.


Pensa che gusti diversi che abbiamo...io sto per prendere le B&W 683(nuova serie), le Monitor Audio Silver 8 o appunto le CM9 :D
 
Ultima modifica:
ui devi valutare bene in quanto devi prendere un ampli che ha il power amp e che si abbini bene col sinto che prenderai.
Con le RF7 vale lo stesso discorso che stiamo facendo con il sinto...quindi ampli caldi tipo Marantz(minimo per te il PM8005), Nad, Arcam.
Stò ancora rosicando per aver levato il Nad C 375BEE e il Marantz KI Pearl Anniversary !!!
 
Mamma mia che pazzo che sei.... Però puoi dirmi quale suona meglio visto che li ho in lista entrambi come integrati.
 
Ok confermi quello che si dice in giro. A diffusori presi intanto proverò il PM7004 che lo trovo utilissimo per capire il carattere di un diffusore da quanto è neutro...poi valuto il da farsi. Grazie ;)
 
Sembrerebbe che il 7007/8 siano migliorati con la dinamica rispetto al 7005.
Spero si avvicini a quella dell' Onkyo.
Se prendi il 7004,che hai provato e testato con Magnitudo,avrai un miglioramento in Ht e sopratutto in stereo.
Effettivamente quando provai i sinto Marantz in stereo notai che i bassi erano gonfi
 
Se mi tenevo le Jamo ancora a lungo avrei già preso il PM7004. Purtroppo in me la scimmia sale vertiginosamente e dopo il cambio sinto vorrei un upgrade serio su tutta la catena. Anche perchè i miei gusti sono cambiati...ora prediligo un suono caldo, lineare ed equilibrato sia con la musica che in HT. COn il sinto sto a posto, per l'ampli devo valutare appunto per bene, visto che è il mio utilizzo ormai principale rispetto a prima e voglio scegliere per bene. Da qui la scelta verso quel tipo di diffusori.
Calcola io con il 7007 non ho bassi gonfi assolutamente, sono morbidi e vellutati con un buon punch e ho 2 woofer da 20. E poi ti stura la parte superiore. Devi ascoltarlo...
Se puoi servirti posso dirti che ho abbinato la scheda audio in firma con i DAC Cirrus logic 4398 e i bassi si sono più attutidi ma ho acquistato ancor più definizione e brillantezza. Ma non saprei dirti se sono meglio gli AK del 7007 o questi Cirrus...sono diversi e va a gusti.
 
Ultima modifica:
Nejiro,oramai la scelta è confinata all'Anthem o al Marantz.(I Nad costano una follia)
Purtroppo,i miei diffusori sono particolari e se non si utilizza un sinto o integrato adatto va a finire che butto tutto dalla finestra come stavo per fare con le Cm9 nuove e imballate che mi sono rifiutato di ascoltare in Ht non oltre 3-4 giorni :D
Ciao, non so come fare a convincerti a prender su macchina, Klipsch e andare ad ascoltare con le tue orecchie. Se anche devi farti che so, 200 km, vale sempre la pena... Per la mia esperienza il Marantz si poteva definire tutto men che caldo (vedi che ognuno deve ascoltare con le sue di orecchie?), l'Anthem a mio gusto era migliore su tutto, e poi con l'ARC può essere benissimo che ti aggiusti l'esuberanza dell'accopiata con Klipsch nelle alte. Io comunque avevo attenuato di 2 db i Treble, e così mi piaceva, mi godevo l'estremo dettaglio e dinamica senza sentire la percezione di un eccesso in gamma alta. La calibrazione NAD invece in effetti è piuttosto spartana, per usare un eufemismo. Prima almeno avevano Audissey, adesso 'sto loro sistema proprietario veramente miserello... Però come musicalità forse è il migliore di tutti... Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao, beh, quello è un altro problema, ma magari puoi coinvolgere qualche conoscente con un auto o un furgoncino adatto. In ogni caso tu prova a fare una telefonata a XFAudio per capire intanto dove potresti andarlo ad ascoltare, poi, non si sa mai che magari abbiano un negoziante disposto dietro cauzione a fartelo provare a casa... tentare non costa nulla. Idem per Marantz, prova a fare un po' di telefonate a negozi, magari qualcuno salta fuori che te lo fa provare...
 
Top