Nel frattempo farò una ricerca sui possessori di Anthem e Klipsch in modo tale da essere ancora più sicuro.
Altra alternativa a Marantz e Anthem sarebbe il Nad che conosco e suonano molto bene ma no..........[CUT]
Ciao, aggiungo un paio di considerazioni. Il NAD anche secondo me da parte tua sarebbe da valutare e provare. Sto usando il T747 e devo dire che come qualità audio e musicalità non c'è niente da dire, forse addirittura più equilibrato di Anthem specie in gamma medio alta, dove Anthem rimane a mio gusto esuberantino sulla musica 2 ch, mentre è perfetto e versatile sul multi CH. Questa vivacità in gamma medio alta andrebbe effettivamente provata con le Klipsch, e non è detto che magari NAD accentui meno questa fascia già molto messa in evidenza dalle Klipsch, per cui magari il connubio potrebbe funzionare.
Riguardo alle tue amatissime Klipsch Rf7, posso capire il tuo innamoramento, ma per quanto di fascia alta, rimangono sempre diffusori la cui vocazione è l'HT, per definizione della Klipsch stessa, che nel proprio catalogo le mette sotto i prodotti pensati per l'HT. Diciamo che sono progettati per fare al meglio questo mestiere in cui probabilmente eccellono, ma non si possono definire IMHO dei diffusori versatili. Così come tu dici "ma come, vi fate tante pippe sulla qualità audio e poi ascoltate la musica col sintoampli?", allora io posso dire lo stesso, ovvero "ma come, giustamente vai cercando il massimo della qualità sul 2 ch con l'integrato, e poi ascolti la musica con delle Klipsch?" Ripeto, non ne metto in dubbio la qualità, ma, per fare un esempio, anche JBL produce delle linee di diffusori professionali dedicati alle sale cinema con certificazione THX, che costano alcuni multipli delle tue Rf7, che sono eccellenti, ma fanno un mestiere preciso, quello di riprodurre al meglio colonne sonore THX. Per la musica, anche sul professionale, JBL fa altri modelli. In questo senso, se i due frontali li userai anche per la musica pilotati da un integrato, dovresti aprire un attimo gli orizzonti e provare a valutare anche altro rispetto a Klipsch, qualcosa diciamo più a 360 gradi, che magari sull'HT pagherà un po' sugli effetti speciali, ma sarà più versatile anche per la musica, oltreché magari arrotondare alcuni "spigoli" che al momento trovi fastidiosi sull'HT, e che non mi limiterei ad attribuire solo al tuo attuale sintoampli, come mi sembra sia nella tua opinione. Provare non costa nulla, se non un po' di sbattimento, ma val la pena
