Ciao ragazzi, accidenti a voi che mi avete fatto salire la scimmia! :asd:
Spero di non rubare troppo la scena a chi ha aperto il topic ma visto che è molto attinente vi racconto cosa ho combinato oggi. Per farla breve un amico che lavora in un negozio HI-fi mi informa di un'occasione per dei vecchissimi Meridian finali Mono (Toroidale 100w e 5kg ciascuno!) molto compatti (tipo Naim Nap 100) venduti usati ad un prezzo allettante.
Non avendo praticamente informazioni su questi oggetti sono andato ad ascoltarli, collegati allle uscite Pre del Marantz 7007 del negozio, il risultato della comparativa (prima senza e poi con, visto che le casse erano diverse dalle mie) è stato talmente straordinario che li ho presi e portati a casa subito a meno di 200€ l'uno.
Ora immaginatevi la timbrica Marantz completata da una dinamica straordinaria e una velocità di transiente sovraumane, che sono gli aspetti più critici soprattutto per musiche sinfoniche e/o molto ritmate.
Il suono rotondo del Marantz viene "asciugato" leggermente ma si guadagna troppo di tutto il resto per poter recriminare. Tutti i dettagli sono ancor più presenti e gli strumenti diventano reali, corposi, veri, insomma è come aver cambiato pianeta. Le stesse tracce sembrano altre cose da tanti dettagli emergono, non è solo un guadagno di potenza è il passaggio ad una categoria superiore (che ti aspetteresti da una coppia stereo PRE + Finale da 3000€). Bassi imponenti ma controllati, alti raffinati mai affilati o trapananti, fatica d'ascolto annullata e coinvolgimento musicale ai massimi livelli. Per quanto riguarda la timbrica, cambia un po', tuttavia sotto la nuova veste si riconosce ancora che c'è un Marantz, ora trasformatosi in un SuperMarantz che ne aumenta i pregi (linearità, raffinatezza, compostezza) e che annulla i difetti legati alla velocità e alla dinamica.
Sul momento non ho fatto confronti con integrati ma il negoziante mi ha giustamente ricordato che per quel prezzo avrei preso un integrato di fascia bassa con una sezione pre non molto diversa da quella del 7007 e una potenza ridicola quindi ho rinunciato in partenza a valutare alternative. Di fatto però c'è che il mio orecchio ha ascoltato in quello stesso negozio impianti da > 10.000 euro suonare ben peggio e anche un finale recente come il Naim nap 100, che ho ascoltato più volte e che era tra i papabili (per ragioni di ingombro), suderebbe.
Ero abbastanza soddisfatto della resa in 2Ch, continuo a pensare che il 7007 sia tra gli A/V meglio suonanti per la musica, infatti non era in programma un upgrade ma la sezione finale dell'integrato A/V contro questi due mostri da 5kg l'uno si è fatta pensionare immediatamente senza alcun rimpianto.
Purtroppo la storia non è del tutto a lieto fine, sto avendo a che fare con dei fastidiosi disturbi elettrici (tipo stac da vinile, per intenderci) di origine sconosciuta che dovrò affrontare (prevedo le solite ciabatte filtrate, cavi schermati ed esorcisti vari), per cui non so se riuscirò a risolverli e tenermi i finali, comunque questo esula dalla discussione sulla resa sonora.
La conclusione è che come detto da Mauro e da alexflibero, occhio a sottovalutare la "soluzione finale".
Questo perchè allo stesso prezzo un integrato non può avere tutta quella potenza e linearità insieme in fase di amplificazione. E' comunque un oggetto che fa due cose insieme e, riferendomi a quello che diceva nejiro, visto quanto è migliorato il mio sistema posso confermare che avere un finale di qualità conta parecchio e che la sezione pre del 7007 fa bene il suo lavoro (anzi a questo punto mi è chiaro che i suoi finali sono il collo di bottiglia). Il motivo per cui molti si fermano ad AV + Finale ora lo comprendo molto meglio

Il rischio di prendere un integrato è di accorgersi tardi che manca di uno stadio finale degno di quel nome, certo come già detto se non piace proprio per nulla la timbrica originale dell'ìAV meglio un integrato stereo, possibilmente di marca diversa.
@ mauro, ho ascoltato dei pezzi di Hans Zimmer, stavo cercando il limite ma ad un certo punto ho dovuto abbassare, non per distorsione ma perchè i miei diffusori a momenti si mettevano a camminare per la stanza :sofico: