• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Allora, al di là che poi il problema del mio tv verrà risolto o meno (poi vedremo) però devo dire che Panasonic in questo caso è stata encomiabile: mi ha appena chiamato il CAT confermandomi che il pannello come ricambio ha tempi lunghi (Aprile...) e che in virtù di questo Panasonic ha accettato la sostituzione del tv con uno NUOVO DI PAC..........[CUT]

Eccellente, sono contento per te! Ed è vero, in questo caso la ditta si è comportata bene, ed è giusto sottolinearlo. Poiché ricordo bene il tuo racconto completo, riguardo le vicissitudini, mi pare il caso di sottolineare anche l'ottimo supporto ricevuto dal tuo rivenditore, no? Perché anche quell'anello della catena è estremamente importante, secondo me. E nel mio caso latita di brutto. Quasi quanto il CAT.
P.S. Ho saputo che il tuo nuovo 50VT60 proviene da Bologna, ha circa 200 ore, è stato usato prevalentemente per visionare film in bianco e nero, ed è appartenuto per poco tempo a un gentiluomo di cui non si può fare il nome, ma che comincia per L. :D
 
ahahahahahaha.... sì, sì.... non ricordo il nome esattamente, però sono quasi sicuro che comincia per "L".... un tipo ansioso... :D:D:D

In realtà il tipo "ansia-VT60" massimo sono io... solo che maschero bene... e poi, come detto, il problema al mio occhio sta regredendo... speriamo, va', nel tempo quaresimale, il quale conduce alla resurrezione...
 
ho fatto appena in tempo pure io a prendere il tv nel magazzino europeo,i 65 erano quasi finiti,dopo c'era da aspettare un eternita' e mezza mi sa' :)

@Gutten ho lasciato default per adesso che sul 65 e' 60 ( 107 candele circa ),pero' ho visto che si puo' salire fin sopra 70 che la luminosita' aumenta oltre le 110 candele ma onestamente nn ne sento il bisogno per i film.
Magari potrei pure farlo piu' avanti,con le console pero'.
 
chiedo lumi in merito....ho un 55VT60, vorrei fare una impostazione di base, avete delle specifiche da passare ?
La tv si trova in taverna, ambiente totalmente buio

Grazie 1000
 
ho lasciato default per adesso che sul 65 e' 60 ( 107 candele circa ),pero' ho visto che si puo' salire fin sopra 70 che la luminosita' aumenta oltre le 110 candele

Dopo aver provato ad alzare oltre 60, ora sto sperimentando una linea totalmente opposta - suggeritami dai risultati di test con il pattern della guida di Roby, e dalla "scuola di pensiero" di Spears & Munsil che consiglia di regolare il contrasto in modo da visualizzare il maggior numero di barre lampeggianti oltre la 235 - e ho abbassato fino a 53.

Boh, chiaro che così si perde un po' di luminosità - e, inizialmente, si ha l' impressione che l' immagine sia più "smorta" - però mi pare anche che risulti più "naturale", e più riposante per la (mia) vista.
 
onestamente nn scenderei mai a meno di 90 candele nemmeno al buio e il problema delle barre lampeggianti bianche e' un problema prettamente software del tv visto che aumentando il contrasto nn soffro del problema opposto ( e cioe' meno bande viste )
nel mio per arrivare ad aumentare ( e davvero di poco ) devo scendere a poco piu' di 40....manco se mi sparano.
Imho la dinamica va al primo posto insieme al nero,se devo avere il nero bello e la luminosita' di mezza candela cambio tv :) sara' riposante per carita' ma naturale proprio no,quel che in natura deve essere luminoso cosi deve essere riproposto e gia' l'ABL fa i suoi bei casini in questo tv,figurati se mi ci metto pure io a massacrare il quadro generale.

PS sto facendo le slide colorate a ruota,ma ho notato una cosa che nn mi piace e che prima nn c'era sulla parte destra del pannello =_= spero di non notarlo MAI durante la visione senno mi cascano le balle,mi pareva troppo bello per essere vero avere un pannello perfetto a vita :D
 
Ultima modifica:
Perche son finiti a magazzino europeo.
Questo quindi lascerebbe presumere che di sostituzioni di pannello in questo anno ne abbiano fatte tante sui 50", no? Altrimenti come si spiegherebbe l'esaurimento a livello continentale del ricambio più importante per un tv al plasma, in nemmeno un anno di commercializzazione?
Ettore
 
Più che dominate direi alone, la dominante si corregge ;).

Mah, non so. Io avevo notato proprio agli inizi questa tendenza del pannello ad essere verduzzo sulla destra, cosa visibile... ebbene sì, solo sul bianco e nero. Però poi la cosa è scomparsa, non so bene perché (e nemmeno lo voglio sapere, mi basta che non ci sia più... almeno quella...).
 
Top