• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG Serie PSxxF8500 51" 64"

  • Autore discussione Autore discussione mima
  • Data d'inizio Data d'inizio
In linea di massima i tv in versione USA sono uguali a quelli EU, cambiano ovviamente (alimentatore a parte) le funzioni accessorie tipo il dvb-t, i menu, e le applicazioni smart tv. Ora se l'aggiornamento riguarda queste funzioni accessorie puo darsi che un aggiornamento USA non sarà mai reso disponibile per le ver. EU poiche magari queste versioni non hanno quella particolare applicazione. Se invece si tratta di funzioni del pannello (tarature, algoritmi di movimento ecc) allora il FW esce prima per i modelli USA (poiche quello è il mercato piu sostanzioso) e poi vengono customizzati per i modelli EU.
 
Ragazzi, ho bisogno di voi: stamattina ho acceso il televisore ed ho notato in basso a sinistra, un'ombra rettangolare con 4 cifre (orologio di SkyTG24), e in basso a destra un cerchietto (il famoso "tasto verde" di Sky). Credo di essere vittima del famigerato "stamping" o "burn-in".

Probabilmente ieri mia moglie ha messo in pausa mentre guardava il TG ed ha lasciato il fermo immagine per un bel pò, sebbene le abbia sempre detto di spegnere il TV o quantomeno il decoder se mette in pausa per più di 5 minuti, proprio per evitare il problema (quell'orologio mi ha sempre fatto un pò paura).

Ho provato ad eseguire la procedura di Scrolling del TV, dall'apposito Burn-in menu, per cancellare immagini residue, ma non ha funzionato. :(

Sono seriamente preoccupato: mi sono giocato il TV? Esiste qualche procedura che non conosco per risolvere il problema? Come faccio a verificare se (malauguratamente) l'effetto sia permanente (burn-in) oppure solo effetto "image-retention"?

Non so neanche se aprire una chiamata a Samsung...non so se la garanzia copra una cosa del genere.

Confido nei vostri preziosi consigli...incrocio le dita e resto in attesa di input...:(
 
Ultima modifica:
Fagli fare una pulizia per un'ora e mezza, al limite ripeti per un'altra ora. Però sul mio ho attivato tutte le protezioni possibili, inclusa quella che dopo pochi min di inattività, parte lo sceensaver. Sul tuo non lo hai attivato?
 
Colpo di scena:

è dagli ultimi 2 nuovi firmware (ultimo incluso) che dopo visione in streaming di rete sul mio nas gigabit, le porte hdmi sono morte sia sky che bd...l'unica soluzione è stato scollegare e ripristinare alimentazione tv oltre ai ovvii turn on/ff....

in pratica dopo la visione in streaming da nas, andando su sky o bd il segnale non viene rilevato come se decodere ebd fossero spenti...dopo tutte le verifiche del caso la colpa era della tv...
 
Fagli fare una pulizia per un'ora e mezza, al limite ripeti per un'altra ora. Però sul mio ho attivato tutte le protezioni possibili, inclusa quella che dopo pochi min di inattività, parte lo sceensaver. Sul tuo non lo hai attivato?

Si, lo ho attivato, ma il problema è che quando guardi SkyTG24, quel dannato orologio a sinistra e il circoletto verde a destra con lo sfondo bianco sono inchiodati lì, insieme alla barra rossa con i titoli che scorrono. E questo non fa scattare le protezioni.

Se consideri che spesso lo teniamo acceso come fosse una radio su quel canale...ho paura che non si tolgano....

Faccio fare la pulizia con la funzionalità interna per un'ora? Ok, speriamo bene...
 
Colpo di scena:

è dagli ultimi 2 nuovi firmware (ultimo incluso) che dopo visione in streaming di rete sul mio nas gigabit, le porte hdmi sono morte sia sky che bd...l'unica soluzione è stato scollegare e ripristinare alimentazione tv oltre ai ovvii turn on/ff....

in pratica dopo la visione in streaming da nas, andando su sky o bd il segnale non ..........[CUT]

Io ho un Synology DS1812+ con tutti i miei bluray e guardiamo tutto in streaming, ogni giorno.

Ad oggi non ho rilevato il tuo problema, con nessun firmware, e switcho spesso tra il NAS e il MySkyHD, Xbox etc. e finora non ho notato nulla di strano.
 
quanto tempo e' stato l'orologio? a quanto avevi luce cella e contrasto?
non ti preoccupare anche fosse stato mezza giornata, mi sembrerebbe troppo uno stampaggio.
hai settato anche la protezione che fa muovere i pixel?

vai di lavaschermo (quello suo interno). sul thread del pana ho letto che e' efficace anche quello di picander. non lo ho, mi pare che Biasi lo abbia.
comunque non ti preoccupare. passa.
finora il mio e' stato bistrattato dalla moglie ed i bimbi...solo lieve ritenzione.
 
sono aggiornato all'ultimo fw.
anche io vedo i filmati dal NAS attaccato al router wi-fi. tutto ok allo switch con bd player.
 
RISOLTO....

in altra discussione stesso sito relativa a televisori samsung...altri utenti lamentavano stesso problema.

SOLUZIONE:
staccare tutti i collegamenti dal tv spengere scollegare la corrente per 2 minuti riaccendere e collegare tutto.

Speriamo sia definitiva...l'origine del problema sembra siano cali di corrente, sbalzi, o assenza di elettricità improvvisa come nel caso di temporali....
 
Ultima modifica:
ieri e' accaduta una stranezza durante la proiezione de "la grande bellezza" su canale 5.

posseggo una smarcam e tessera certificate tivusat. finora non ho mai avuto problemi.
la stranezza. ll tv permette di memorizzare i canali satellitari sotto l'opzione tivu e l'opzione satellite.
finora ho sempre visto tutto con i canali sotto satellite.
ieri riuscivo a vedere canale 5 solo sotto l'opzione tivu. il canale 5 sotto satellite mi dava una schermata fissa che diceva che sul digitale terrestre e su tivusat era possibile vedere il film,come se con l'opzione satellite non riconosceva la tessera tivusat. tutti gli altri canali li decrittava HD RAI 1,2, 3 e tutti i mediaset eccetto canale 5. canale 5 era decrittato solo con l'pzione tivusat.
quindi vuol dire che il tv e' maggiormente compatibile tivusat con canali memorizzati sotto l'opzione tivusat....
 
Sai che non ho capito na cippa? Comunque non capisco perche volevi vederlo da sat in quanto sul terrestre era trasmesso in HD mentre sul sat in SD.
Comunque di Canale 5 sul sat ce ne sono 2: uno ha come identificativo CANALE5 ed uno Canale 5, quello giusto è il secondo, l'altro cancellalo che non codifica quando manda contenuti di cui non hanno i diritti per l'estero ma invece trasmette in chiaro un cartello che dice proprio quello che tu hai descritto.
 
Ultima modifica:
ieri e' accaduta una stranezza durante la proiezione de "la grande bellezza" su canale 5.

posseggo una smarcam e tessera certificate tivusat. finora non ho mai avuto problemi.
la stranezza. ll tv permette di memorizzare i canali satellitari sotto l'opzione tivu e l'opzione satellite.
finora ho sempre visto tutto con i canali sotto sa..........[CUT]
Evidentemente quelli della tvsat hanno cripato il programa, sicuramente un problema loro altrimenti non dovevi vedere nessun canale della piattaforma tvsat.
 
Comunque di Canale 5 sul sat ce ne sono 2: uno ha come identificativo CANALE5 ed uno Canale 5, quello giusto è il secondo[CUT]
Mi sa che sulla piattaforma tv sat c'è il primo quello per l'estero che con cam tvsat è visibile.

Comunque non capisco perche volevi vederlo da sat in quanto sul terrestre era trasmesso in HD mentre sul sat in SD.
Non in tutte le città/paesi c'è canale 5 in HD, anzi in alcuni posti vedono la tv solo tvsat
 
grazie Plasmon. forse e' quello il prob. stasera verifico a casa. vuol dire che in satellite ho memorizzato CANALE5 ed in tivusat ho memorizzato Canale 5 (quello corretto). grazie. stasera verifico.

hai ragione mi sono spiegato male. sul sam i canali si possono mamorizzare su 3 diversi menu.
il DTT in un menu' chiamato antenna
il satellitare in 2 menu: uno chiamato satellite e l'altro chiamato tivu. non ho mai capito perche' da questa possibilita': basterebbe un solo menu'. avevo pensato a un gestione 'piu' compatibile' dei canali tivusat se nel menu' tivu. e il comportamento di ieri sembrava confermarlo. invece potrebbe essere come suggerisci tu. stasera verifico.

grazie ciao

comunque fortunatamente l'ho visto in HD su DTT. :-). sono dietro ad una collina e certe volte il segnale dtt non si vede. per quello ho preso tivusat.
 
INCIPIT: un ringraziamento al mitico BIASI per passione, capacita', competenza e la pazienza.

Calibrato TV, con sonda professionale Calman, a 10 punti, a 100 candele e gamma 2.22. stanza oscurata.
Prima della calibrazione: abbiamo trovato che i grafici RGB e Gamma molto simili a quelli di HDTV con ambedue i BD player a dsiposizione. Post..........[CUT]

Ciao Mima volevo chiederti se in fase di rodaggio del 51 f8500 posso utilizzare i setting che riporti in questa pagina, puoi consigliarmi qualche setting per il 3d , in ultimo l'utilizzo di una ps3 in questa fase e sconsigliata???
Grazie e Buona Pasqua, comunque questo tv e' uno spettacolo, lo preferisco al vecchio v20 panasonic...
 
Top