CALIBRAZIONE TV F8500
INCIPIT: un ringraziamento al mitico BIASI per passione, capacita', competenza e la pazienza.
Calibrato TV, con sonda professionale Calman, a 10 punti, a 100 candele e gamma 2.22. stanza oscurata.
Prima della calibrazione: abbiamo trovato che i grafici RGB e Gamma molto simili a quelli di HDTV con ambedue i BD player a dsiposizione. Post calibrazione molto buoni (RGB, gamma e CMS). Li pubblica il mitico Biasi.
Abbiamo fatto una prima calibrazione di massima 2p, poi di fino con la 10p.
Alla prova di visione del tv calibrato (Il mago di Oz, Ralph spaccatutto, Il cavaliere oscuro) una naturalezza di colori ed una tridimensionalita' notevoli (forse anche per via del Roero Arneis!).
Mia moglie, chiamata ad esprimere un parere (non e' un'esperto, ma dipinge ed ha un occhio particolare), guardando Il mago di Oz, ha chiesto "ma e' in 3d?"
Cambiando con un altro lettore blu ray, il grafico RGB non varia (rimane piatto), il grafico del gamma varia.
Di seguito i valori:
INCIPIT: un ringraziamento al mitico BIASI per passione, capacita', competenza e la pazienza.
Calibrato TV, con sonda professionale Calman, a 10 punti, a 100 candele e gamma 2.22. stanza oscurata.
Prima della calibrazione: abbiamo trovato che i grafici RGB e Gamma molto simili a quelli di HDTV con ambedue i BD player a dsiposizione. Post calibrazione molto buoni (RGB, gamma e CMS). Li pubblica il mitico Biasi.
Abbiamo fatto una prima calibrazione di massima 2p, poi di fino con la 10p.
Alla prova di visione del tv calibrato (Il mago di Oz, Ralph spaccatutto, Il cavaliere oscuro) una naturalezza di colori ed una tridimensionalita' notevoli (forse anche per via del Roero Arneis!).
Mia moglie, chiamata ad esprimere un parere (non e' un'esperto, ma dipinge ed ha un occhio particolare), guardando Il mago di Oz, ha chiesto "ma e' in 3d?"
Cambiando con un altro lettore blu ray, il grafico RGB non varia (rimane piatto), il grafico del gamma varia.
Di seguito i valori:
- modalita' immagine film
- luce cella 12 Nota: variando luce cella il grafico RGB NON varia, varia il GAMMA
- contrasto 91 Nota: il contrasto deve essere inferiore a 95 e superiore ad 85 per motivi che spiega meglio Biasi
- luminosita 46
- nitidezza 0
- colore 49
- tinta V53 - R47
- immagine adatta a schermo
- contrasto dinamico off
- tonalita nero off
- incarnato 0
- solo modalita rgb off
- spazio colore persomalizza
-rosso 50 4 3
-verde 27 49 4
-blu 0 2 55
-giallo 59 50 6
-ciano 31 52 50
-magenta 46 7 64 - bilanciamento bianco 24 25 26 21 25 29
- bilanciamento bianco 10 p on
-1 -6 -6 -5
-2 -8 -9 -9
-3 -3 -3 -4
-4 0 0 -1
-5 0 0 2
-6 0 0 -3
-7 1 4 2
-8 3 5 -2
-9 -1 3 4
-10 3 0 -5 - gamma 1
- toni colore caldo 2
- vista pulita digitale off
- filtro disturbo mpeg off
- livello di nero normale
- Modalita film cinema smooth Mettendolo ad OFF, RGB e GAMMA cambiano
- motion judder canceller off
- ott. del nero stanza buia Mettendolo ad OFF, RGB e GAMMA NON cambiano
Ultima modifica: