thegladiator
Active member
In parole povere.. si.
Beh dai, su min di SOE non ne ho mai visto, si può anche usare coi film volendo.
Per lo sport invece medio va benissimo.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
In parole povere.. si.
anche se la discussione è chiusa almeno mantiene una sua utilità informativa...leggi qui....è vero che il 50VT60 ha difetti di visione?
Ho qualche problemino con HD esterni (tutti da 2 TB) collegati al mio 55VT60: uno da 2.5" autoalimentato USB 3.0 funziona, ma il TV ci mette più di un minuto a leggerne i contenuti, e se faccio partire un film ogni tanto ho l'impressione che il framerate subisca delle accelerazioni/decelerazioni.
Con un secondo HD USB 2.0 da 3.5", con..........[CUT]
Beh dai, su min di SOE non ne ho mai visto, si può anche usare coi film volendo.
Per lo sport invece medio va benissimo.
Ciao, io ho dei problemi con Sony. Non si tratta di sinto AV, ma di cuffie multicanale wireless, ma è la stessa identica cosa (le sorgenti entrano in hdmi nel decoder delle cuffie, che esce in hdmi verso il VT60). Purtroppo la funzione CEC tra le Sony e il VT60 non funziona, le cuffie non vengono lette dal plasma quindi non posso sfruttarne la funzione ARC (e infatti ho dovuto collegare l'ottica del VT60 alle cuffie). Con il precedente plasma sempre Panasonic non c'erano problemi, quindi credo sia la versione attuale dell'HDAVI Control (la versione Panasonic del generico CEC) del VT60 che crea il problema (se non erro è la versione 5).Sono anche io un FELICE possessore del VT60.
Al momento uso il mio ottimo 2ch ma vorrei inserire nella catena un sintoAV
Volevo chiedervi se avete problemi con HDMI CEC (si chiama cosi'?) con qualche marca di sinto o con quali vi trovate bene...
La porta USB dedicata agli HDD è la n.3 che alimenta fino ad un massimo di 900mA è indicato sulla targhetta degli ingressi.
Il manuale dice esplicitamente che gli HDD vanno collegati solo su quell'ingresso usb (dedicato). Un motivo ci sarà...
Ettore
Li fa, li fa... la serie ES non credo sia nemmeno tanto male.Il problema non si pone per l'altro utente dato che sintoAV Sony non so nemmeno se ne faccia, e se anche fosse NON sarebbero da comprare!![]()
Be', allora il problema potrebbe davvero essere dovuto agli HDD che hai usato. Mi sembra di aver letto fossero tutti con alimentazione esterna. Provane magari uno alimentato via USB...E infatti li ho sempre collegati solo su quell'ingresso usb, per questo chiedevo se qualcuno aveva riscontrato altri problemi simili. Mah, immagino sia colpa degli hard disk, in qualche modo...
e' da una settimana circa che mi sono accorto del logo di Italia uno hd li' in basso a destra[CUT]
siete OT e vedete di non esagerare e tu gladiatore prima di sparare sentenze informati un pochetto,poi ne riparliamo :-\