• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

Mi aggiungo anche io agli indecisi. Comprare oggi (ad un prezzo alto) un tv che entro un mese sarà rimpiazzato dal modello 2014 e fare un po' a cazzotti con la logica oppure veder finire le scorte del w9 e ritrovare sugli scaffali un w95 che in seguito potrebbe risultare inferiore? ... grande dilemma :)
 
Vale x il 55 pollici, x il 46 pollici secondo me conviene comprarlo ora.
E forse rimarrà tra i modelli 2014 a quanto pare dal sito Sony.it ……….
 
@Kronk: risultare inferiore?! Si come prezzo di sicuro. ;) Adesso non è il momento di comprare secondo me.. sarebbe saggio attendere di vedere cosa offre il nuovo modello ad un prezzo inferiore.
 
Inferiore potrebbe esserlo per alcuni aspetti:

Motion flow a 400 hz vs 800 hz (non so quanto serva a dire il vero ma va detto)
3d passivo vs 3d attivo
Triluminos senza cadmio vs con cadmio
Input lag sconosciuto (per videogiochi)
 
Ultima modifica:
@Kronk: risultare inferiore?! Si come prezzo di sicuro. ;) Adesso non è il momento di comprare secondo me.. sarebbe saggio attendere di vedere cosa offre il nuovo modello ad un prezzo inferiore.
Che non sia il momento di comprare come discorso può eventualmente reggere solo per il taglio da 55".....come dice SKYsony chi ha necessità di prendere un 46" top di gamma (perchè non può proprio andare oltre come dimensioni) ad aspettare rischia solo di rimanere con un pugno di mosche in mano, sappiamo tutti che nella gamma 2014 non esiste un top TV sui 46" con il Triluminos ed in giro il 46W905 comincia realmente a scarseggiare, esiste anche la possibilità che Sony confermi il modello nel 2014 ma ovviamente nessuna certezza in merito.....meditate ;)
 
Inferiore potrebbe esserlo per alcuni aspetti:

Motion flow a 400 hz vs 800 hz (non so quanto serva a dire il vero ma va detto)
3d passivo vs 3d attivo
Triluminos senza cadmio vs con cadmio
Input lag sconosciuto (per videogiochi)
E' errato fare questo tipo di considerazione, soprattutto per non creare psicosi, in quanto il Selenuro di Cadmio è presente in una percentuale minima ed è fissato in una resina all'interno del vetro, quindi non rappresenta una "minaccia" per l'utente. Mi sono informato parecchio perché avevo intenzione di cambiarlo proprio per questo motivo, documentandomi sia tramite Sony che QD Vision.

Allo stesso modo Sony IMHO non può confermare un TV che non rispetta più la normativa ROhS....quindi secondo me il 46W905A non sarà più a listino.
 
Ultima modifica:
Io avevo il 55w905 e non la sapevo nemmeno questa cosa.
L'ho venduto solo per altri acquisti "sfizio" ma non è detto che non lo riprenda.
Ovviamente c'è la curiosità do capire come renda il nuovo modello w95, sempre nel taglio da 55".

Riguardo al 3d (sul tv) interessa molto poco/niente anche a me.
Personalmente se fosse una sorta di w9 ma con angolo di visuale più ampio sarebbe "perfetto", non che questo sia un problema ma molte volte mi muovo x il salotto ed avere un'immagine che "tiene" di più di lato non sarebbe male.
 
Prendendo il piccolo Samsung 32 F5000 di cui sono stra contento avevo letto la recensione dello stesso su hdtvtest , dove si menzionavano determinati difetti della serie Sony serie W ; " Samsung non produce lo sfarfallio o doppie immagini Ghosted come la versione di Sony (ad esempio sulla Bravia W6, W8 e W9). Voi cosa ne pensate ?

Giuseppe
 
Ultima modifica:
Ciao..
Bah,io penso che l'f5000 samsung sia sicuramente meglio di tutte le serie Sony w6,w8 e soprattutto w9,che con il loro fastidiosissimo sfarfallio e le doppie immagini ghosted non si possono guardare!:eek:
Cmq non e' questa la sezione adatta alla domanda:confused:
 
Che non sia il momento di comprare come discorso può eventualmente reggere solo per il taglio da 55".....come dice SKYsony chi ha necessità di prendere un 46" top di gamma (perchè non può proprio andare oltre come dimensioni) ad aspettare rischia solo di rimanere con un pugno di mosche in mano, sappiamo tutti che nella gamma 2014 non esis..........[CUT]

quoto al 100 % …..
 
Il punto principale per me è che il passivo funziona mostrando ad un occhio le linee dispari e all'altro le pari, questo significa percezione di risoluzione dimezzata, se non sei abbastanza lontano dalla tv distingui le linee di pixel (su un full hd)

Sono interessato anche io alla questione sfarfallio e sdoppiamento del w9 (?) Non ho mai notato nulla del genere nelle esposizioni
 
Per rispondere a chi ha dubbi se prendere il W9 oggi o attendere il modello 2014, mi sento di suggerire di approfittare delle scontistiche ed acquistare il modello 2013 oggi.

Quest'anno le innovazioni saranno focalizzate sugli Ultra HD mentre i nuovi Full HD saranno dei perfezionamenti minimi delle serie passate.
Parere mio per chi intende prendere un pannello 1080p .....se vi interessa prevalentemente la qualità video non aspettate e prendete le serie 2013 ad occhi chiusi.
 
Ciao..
Bah,io penso che l'f5000 samsung sia sicuramente meglio di tutte le serie Sony w6,w8 e soprattutto w9,che con il loro fastidiosissimo sfarfallio e le doppie immagini ghosted non si possono guardare!:eek:
Cmq non e' questa la sezione adatta alla domanda:confused:

Alla romana...ma che sta'dddi ? L'F5000 , qualitativamente , non si avvicina neanche da lontano al Sony W8 del 2013. Il paragone con il W9 è ancora più improponibile

Se poi ti riferivi solo alla stabilità dell'immagine, chiarisci meglio perchè , come hanno già scritto sopra, non parliamo della tecnologia Plasma.

Che tipo di instabilità percepisci ? Parli delle immagini in movimento ?
 
Ciao..
Bah,io penso che l'f5000 samsung sia sicuramente meglio di tutte le serie Sony w6,w8 e soprattutto w9,che con il loro fastidiosissimo sfarfallio e le doppie immagini ghosted non si possono guardare!:eek:
Cmq non e' questa la sezione adatta alla domanda:confused:

Alla romana...ma che sta'dddi ? L'F5000 , qualitativamente , non si avvicina neanche da lontano al Sony W8 del 2013. Il paragone con il W9 è ancora più improponibile

Se poi ti riferivi solo alla stabilità dell'immagine, chiarisci meglio perchè , come hanno già scritto sopra, non parliamo della tecnologia Plasma.

Che tipo di instabilità per..........[CUT]
E' evidente che stava scherzando :D
Non vedi che possiede un 55W905? :D:D:D
Ciao!
 
Top