@thegladiator grazie, domani provo a calibrarlo modificando il SUB-BRT
Riccardo, ti scrivo qui perché magari la cosa interessa anche altri.
Ho fatto la prova del colour clipping (grazie mille per il pattern!) direttamente dal mediaplayer interno (attraverso una pennetta usb), e il risultato è stato ben diverso rispetto alla prova via lettore BD, quindi è ovvio che da input hdmi ci sia un problema di white clipping. Non so se del lettore, oppure nella gestione di quel tipo di input da parte del VT60: se non sbaglio, in molti hanno segnalato la cosa, quindi potrebbe anche essere un limite del VT60 stesso. Se così non fosse, non avrebbe senso nemmeno che modificando il comando Sub-BRT nel Service Menu del plasma questo limite venga bypassato, quindi propendo per un limite di gestione del VT60. Tu facci sapere l'esito della tua calibrazione di domani anche sotto questo aspetto...
Ora, come ti dicevo, nella prova fatta stasera (Prof 1 e 2, Contrasto a 63, Lum. Pannello Media e gamma 2.2 e 2.4) il white clippava a 241 (come nel caso del lettore BD), mentre gli altri colori a livelli differenti (R: 253; G: 249; B: 249; C: 248; M: 244; Y: 241). Ora, per alcuni colori (M, Y, B) era decisamente complicato capire esattamente l'ultimo livello visualizzato (una barra sopra l'altra, colori chiari, il lampeggio della barra superiore influenza la percezione di quella inferiore e viceversa...), ma in linea di massima i dati che riporto sono precisi.
La differenza rispetto a ciò che accadeva con il lettore BD (quindi da input hdmi) è che abbassando il
Contrasto il clipping veniva modificato, non solo per i vari colori, ma anche per il bianco. Per arrivare al 253 sia per i colori che per il bianco, il
Contrasto però doveva scendere fino a 30...
Non so cosa dicano a te questi dati (a me quasi niente, se non che appunto la situazione è differente rispetto all'input hdmi).
Per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento del mediaplayer interno, ho fatto la prova che suggerivi attivando l'IFC durante la riproduzione. L'mp4 che mi hai mandato (quello del pattern) se non erro era 24p, e passando l'IFC ai vari livelli non c'era alcuna istantanea interruzione (con nero incorporato), nemmeno passando a
Massimo. Quindi...?
Ettore