• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Certo. Cominciamo a vedere che risolvano il problema su quello di maverick e sul mio..
certo Glad ovvio che è meglio capire come si evolve la questione...e poi se (come spero)la cosa è positiva...non è che gli altri CAT possono fare orecchie da mercante..
Piuttosto(e scusami l'insistenza)quando riparli con il tecnico ricordati per favore di chiedere quelle cosine che ti ho postato sopra...grazie;)
 
CAT ... mi ha detto (lui!) che aveva lì un tv con lo stesso identico problema e che ci stanno ancora lavorando sopra ma che al 99% hanno individuato e risolto il problema!!!!! Mi ha confermato che è un difetto (probabilmente derivante da pilotaggio errato...[CUT]
Se così fosse sarebbe veramente Ottimo, grande Glad! :).

E' una modifica approntata per loro iniziativa o su direttive Panasonic?
Se cambiano il pannello dopo tot di ore il problema si ripresenterà come succede sui nuovi?
 
Ultima modifica:
Eccellente, Stefano, e grazie per la condivisione. E speriamo. Se la cosa si risolve con un intervento di riparazione, non sarebbe male che chiedessi al CAT di 'allertare' i colleghi di tutta Italia su come fare... Come in Independence Day, quando scoprono il metodo per distruggere le mega astronavi aliene, e lo comunicano in tutto il mondo con il telegrafo...
 
Ultima modifica:
Vai Gladiatore, alimenta la speranza!
Oggi vado a nuovamente a vedere un VT in un negozio specializzato, spero di riuscire a trovare dei setting giusti e, soprattutto, che non mi causino fastidio agli occhi (a qualcuno di voi ho scritto in pm e sapete di cosa parlo).
Questo TV vorrei proprio acquistarlo.
 
Certo. Cominciamo a vedere che risolvano il problema su quello di maverick e sul mio, poi vediamo come muoverci per quelli che non sono della Zona di Milano. Qualcosa mi invento.... ;)

Mi ha detto che da martedì prenderà in mano la pratica del mio e può essere che già mercoledì glielo porti.

Ciao, grande notizia, sono anch'io in zona Milano e mi interessa tantissimo la cosa. Forse sarebbe il caso di aprire un topic con gli interessati dal difetto, in modo da dare al CAT un elenco completo di seriali di tv difettati
 
... Cambiare pannello è escluso (credo) dal momento che la produzione è cessata.
Immagino che sia più plausibile un intervento sulle elettroniche...

Che ne pensi?
Be', ma l'assistenza deve essere garantita per un tot. numero di anni per legge, quindi i ricambi devono essere disponibili ancora per un bel po'. Un conto è cessare la produzione e la commercializzazione (e quindi anche l'implementazione dei software relativi, tipo firmware vari...), e un conto è garantire l'assistenza e i ricambi...
Ettore
 
Chi ... i red blobs? :D

P.S. Ovviamente si scherza, spero sia chiaro. ;)

P.P.S. Glad, in ogni caso ricordati che abbiamo qualcosa in comune ... Hai visto Mario ieri sera??? Chiudo l'OT. Scusate.

 
Ultima modifica:
Be', ma l'assistenza deve essere garantita per un tot. numero di anni per legge, quindi i ricambi devono essere disponibili ancora per un bel po'. Un conto è cessare la produzione e la commercializzazione (e quindi anche l'implementazione dei software relativi, tipo firmware vari...), e un conto è garantire l'assistenza e i ricambi...
Ettore

Esatto! E ci mancherebbe pure questa eh, mo' non esageriamo...
 
Glad dato che cammini di nuovo tra noi chiariscimi sta storia dell'overscan per favore.


Luca, qual'è il problema con l'overscan?

Inoltre, per quanto riguarda il gamma metti 2.4 e regola il brightness con un pattern pluge. Almeno finché non calibri seriamente.... ;)

E per quando calibrerai ti stra-consiglio la BT.1886.


@Zimbalo: un terra-aria da 35m!!! Pazzesco!!! :eek:

E poi ti sbagli, abbiamo 2 cose in comune (menate sul 50" a parte): i colori calcistici e i due migliori tv della storia! ;)
 
Ultima modifica:
eccome se blurrava...eccome

E.F.

" ... Passando alle immagini in movimento, abbiamo provato le tre principali frequenze di scansione in ingresso, utilizzando prima di tutto nuovi segnali dinamici che abbiamo prodotto recentemente e presenteremo per la prima volta al Top Audio & Video Show e che ci consentono di verificare sia la fluidità della riproduzione, sia la presenza di eventuale motion-blur o altri artefatti di movimento. Ebbene, la precisione della riproduzione è da sempre uno dei punti di forza dei plasma Pioneer di ultima generazione: il segnale a 24p viene riprodotto così com'è, senza che venga aggiunta alcuna ulteriore informazione per renderne più fluido il movimento. In pratica, l'incedere "scattoso" del materiale cinematografico in Blu-ray Disc a 24p mantiene lo stesso identico feeling che c'è al cinema. A questo viene aggiunto soltanto un leggerissimo motion-blur, rilevabile in realtà solo con segnali test adeguati."
 
Ultima modifica:
....A questo viene aggiunto soltanto un leggerissimo motion-blur, rilevabile in realtà solo con segnali test adeguati."
sì ok Gianni,solo che avendo anni fa avuto modo di visionarlo per benino ...ti assicuro io lo notavo(e non parlo della scattosità che è tipico del 24p)forse è solo questione di sensibilità maggiore a qualcosa...non saprei..
comunque quando smetterà di aleggiare il fantasma dell'innominato nei thread?:D
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, sono un nuovo acquirente della serie vt60, del 50" x la precisione.... Ho cercato di leggere un pò il forum ma i post sono decisamente eccessivi allora probabilmente posterò un problema già dichiarato... personalmente sto riscontrando dei problemi con la riproduzione delle immagini 3d... x il momento lo riscontro nella riproduzione di film in 3D dal decoder di sky, a breve proverò a vedere se lo stesso problema me lo darà anche un DVD riprodotto dalla ps3... Il mio problema è un problema di immagine... capita alcune volte durante la riproduzione che l'immagine mi dia una specie di effetto ONDA... immagine ondulata... magari questo problema ha un nome specifico che ignoro... qualcuno potrebbe darmi delucidazioni e/o consigli?! Altri riscontrano il problema? Come si potrebbe risolvere? Grazie in anticipo e ciao a tutti
 
Top