stazzatleta
Moderatore
vi invito alla calma. non andate oltre perché siete già un poco al di là del limite
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
Il Vt anche con curva totalmente piatta e su gamma di 2.4 mostra più facilmente i dettagli in quella particolare fascia che va da 0 a 5 ire (suppongo), tra l'altro ho preferito tararlo con la BT 1886, notare che non cambia il punto di nero che rimane a 0.002.
Sì, è normale. Nessun tv, oled a parte, dispone di nero assoluto.
Che poi non so se è cosa buona da fare, magari ora riceverò lapidazione pubblica[CUT]
quando sono completamente al buio e con schermata completamente nera (per esempio i titoli di coda) riesco comunque a percepire chiaramente la differenza con la cornice nera
Sì, confermo anche io che quel "chiaramente" è, almeno per quanto mi riguarda (e il mio occhio è MOLTO sensibile all'aspetto nero), "appena percepibile" sui titoli di coda (attenzione che alcuni film hanno i titoli di coda che non "poggiano" su un nero a 0 IRE, quindi lì anche un oled potrebbe fare ben poco!!).
Divers..........[CUT]
) il nero è praticamente perfetto, estremamente profondo e praticamente indistinguibile dalla cornice.
) il nero perde un filo di corposità, pur rimanendo ad un ottimo livello. 
Se i sottotitoli sono più fitti la pupilla ti si rimpicciolisce quel tanto che basta a non farti più vedere quel minimo di luminescenza che anche a 0 IRE è generata comunque dal pannello . per quello che in condizioni di normali visione vediamo il nero assoluto, quando c'è, perché tutto intorno c'è sempre qualcosa di luminoso, a me sembra normale. ..........[CUT]
Io ritengo queste delle informazioni utilissime, specialmente perche li puoi visionare e testare entrambi, percio' non penso che debbano essere in MP anzi.In riferimento alla domanda di Fransisco:
Forse non mi sono espresso benne, il Pioneer era calibrato simulando quella che oggi è definita BT1886 su gamma 2.2, naturalmente alle 10 e 20 ire il gamma è ed era più basso.
Il Panasonic mostra comunque più sfumature anche se calibrato con gamma piatto a 2.4, naturalmente con la BT1886 le evidenzia ancor..........[CUT]