• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

Usb Playback: video+sottotitoli

Dopo diversi tentativi e ore passate a cercare sul web info e soluzioni sono riuscito a scoprire come visionare file video (.mp4 e.mkv) con sottotitoli Subrip .srt

Caso mai dovesse interessare a qualcuno riporto nel dettaglio

similarmente ai player su computer (ad es vlc) è necessario che:

1. il file .srt abbia lo stesso nome del relativo file video

2. il file .srt deve essere codificato UTF-16 (gli srt che ad es si scaricano da i**sa sono UTF-8, così è riportato da questo convertitore online http://www.fileformat.info/convert/text/utf2utf.htm)

convertire da UTF-8 a UTF-16

a me è bastato (dopo svariati tentativi con altri programmi sigh) aprire il file .srt con textedit (su mac) e salvarlo come UTF-16

da quel che ho letto credo sia possibile fare lo stesso con notepad su windows


spero di aver fatto cosa gradita :)
 
Ultima modifica:
Salve a tutti possessori e no di W905. Io sono un tecno maniaco che spende più di quanto può in tecnologia fin da piccolo. Pochi giorni fa, 2 settimane per l'esattezza, avevo deciso di cambiare il mio 55ES8000 con evolution kit per l' F9000 4k trovato online ad un prezzo diciamo accettabile. Preso da sto delirio vendo il mio amato es per quest'avve..........[CUT]

Ciao, per caso mentre giocavi hai notato delle scene con sfondo bianco e oggetti completamente neri? ho notato delle leggere scie, qualche consiglio per migliorare la cosa?
 
Domanda per chi già è possessore di TV Sony...potete spiegarmi l'assistenza Sony come procede in caso di necessità?
Mandano tecnici a casa oppure bisogna portare la TV in un centro assistenza?
Seconda domanda...ho visto sul sito Sony la possibilità di acquistare dei piani di estensione garanzia per 3 anni aggiuntivi ed anche più...il problema è che..........[CUT]

Io ho inviato email con foto e descrizione del problema del mio 46W905 a: customersupport.it@eu.sony.com
poi mi hanno dato indirizzo del centro assistenza SONY piu' vicino dove l'ho portato di corsa.
Dopo 1 settimana mi ha chiamato centro assistenza dicendo che il TV me lo avevano sostituito con uno nuovo e sono andato a riprenderlo (sempre di corsa).
Quindi niente servizio a domicilio tipo APPLE ...
 
Io ho inviato email con foto e descrizione del problema del mio 46W905 a: customersupport.it@eu.sony.com
poi mi hanno dato indirizzo del centro assistenza SONY piu' vicino dove l'ho portato di corsa.
Dopo 1 settimana mi ha chiamato centro assistenza dicendo che il TV me lo avevano sostituito con uno nuovo e sono andato a riprenderl..........[CUT]
Be'.....servizio a domicilio no...ma mi pare comunque un buon servizio dato che hanno addirittura sostituito il tv con uno nuovo, sei proprio certo che il tv sia nuovo di pacco?
Ora attendo di capire bene come funzione l'acquisto di estensioni di garanzia per tv Bravia :O
 
Be'.....servizio a domicilio no...ma mi pare comunque un buon servizio dato che hanno addirittura sostituito il tv con uno nuovo, sei proprio certo che il tv sia nuovo di pacco?
Ora attendo di capire bene come funzione l'acquisto di estensioni di garanzia per tv Bravia :O

Nuovo di pacco penso non si possa mai sapere con certezza, i telecomandi, occhiali e supporto non c'erano nella scatolala (sostituzione in garanzia gli accessori non te li danno) ma aveva la pellicola protettiva sul marchio SONY e l'etichetta adesiva appiccicata in alto sullo schermo ed anche la presa di corrente legata come su un nuovo tv.
Ma sopratutto non ha i difetti del precedente (a parte l'angolo di visione e leggere macchia ai lati che hanno quasi tutti) ... mamma mia che disastro sti TV, dopo anni che avevo un bel Philips plasma 42"(dal 2006 http://www.engadget.com/2006/09/22/engadget-hd-giveaways-win-a-philips-42pf9631d-42-inch-plasma/) e un Samsung 32" C6600 edge led che si vede BENISSIMO pensavo fossero perfetti i top LED acquistati fine 2013, sopratutto leggendo le varie recensioni e commenti sui forum come questo!!!
 
Nuovo di pacco penso non si possa mai sapere con certezza, i telecomandi, occhiali e supporto non c'erano nella scatolala (sostituzione in garanzia gli accessori non te li danno) ma aveva la pellicola protettiva sul marchio SONY e l'etichetta adesiva appiccicata in alto sullo schermo ed anche la presa di corrente legata come su un nuovo tv.
Ma sopr..........[CUT]
Io avevo un 32PF9830 comprato nel 2006...premio EISA in quell'anno come miglior tv europeo dell'anno...pagato davvero tanto, sono però rimasto un po' delusino...non tanto per la qualità che comunque per i tv dell'epoca era ottima, per il fatto che ad ottobre 2013 ha smesso di funzionare...portato in assistenza la risposta è stata "spiacenti, pezzi di ricambio non più disponibili"...quindi un tv di 7 anni preso e buttato senza scelta alcuna...ormai tutto viene prodotto per una durata davvero limitata...e noi spendiamo per prodotti nuovi fiammanti che ahimè dureranno sempre meno nel tempo :mad:
 
Salve a tutti possessori e no di W905. Io sono un tecno maniaco che spende più di quanto può in tecnologia fin da piccolo. Pochi giorni fa, 2 settimane per l'esattezza, avevo deciso di cambiare il mio 55ES8000 con evolution kit per l' F9000 4k trovato online ad un prezzo diciamo accettabile. Preso da sto delirio vendo il mio amato es per quest'avve..........[CUT]

quindi hai scartato x9005 per alto imput lag...caspita non lo sapevo, allora mi butto anche io sul w905!
 
Nuovo di pacco penso non si possa mai sapere con certezza, i telecomandi, occhiali e supporto non c'erano nella scatolala (sostituzione in garanzia gli accessori non te li danno) ma aveva la pellicola protettiva sul marchio SONY e l'etichetta adesiva appiccicata in alto sullo schermo ed anche la presa di corrente legata come su un nuovo tv.
Ma sopr..........[CUT]

Cosa aveva il precedente W9 ?
 
Cosa aveva il precedente W9 ?

Oltre alla strana lucina blu che per fortuna la garanzia ha coperto, presentava anche evidenti macchie scure ai lati SX e DX del pannello, cosa che la garanzia non copre, ed inoltre un angolo di visione ristrettissimo, bastava spostarsi anche di poco o alzarsi in piedi dal divano che l'immagine sbiadiva molto.

Ecco le foto del problema:

_DSC5353_2.jpg_DSC5354_2.jpg
 
Io avevo un 32PF9830 comprato nel 2006...premio EISA in quell'anno come miglior tv europeo dell'anno...pagato davvero tanto, sono però rimasto un po' delusino...non tanto per la qualità che comunque per i tv dell'epoca era ottima, per il fatto che ad ottobre 2013 ha smesso di funzionare...portato in assistenza la risposta è stata "spiacenti, p..........[CUT]

Il mio 42 Philips invece l'ho spostato in taverna (anzi lo ABBIAMO spostato ... ha ha ha ... pesa come un macigno!!!), ancora è come nuovo e fa la sua sporca figura ! ... e a me pare luminoso come il w905 pur essendo un plasma ma come qualità immagine non c'è paragone ovviamente
 
Oltre alla strana lucina blu che per fortuna la garanzia ha coperto, presentava anche evidenti macchie scure ai lati SX e DX del pannello, cosa che la garanzia non copre, ed inoltre un angolo di visione ristrettissimo, bastava spostarsi anche di poco o alzarsi in piedi dal divano che l'immagine sbiadiva molto.

Ecco le foto del problema:

2..........[CUT]

ah, grazie, hai fatto bene a cambiarlo .....
 
Ragazzi, scoperta bellissima! Per chi ha collegato un sistema audio esterno e non vuole vedere il messaggio "Volume TV fisso" ogni volta che si alza/abbassa il volume basta andare nel menù "Suono" e selezionare "Volume Variabile" dal sottomenù "Uscita Audio"!
Sono contento! :)

Grandissimo, mi hai tolto una gran noia, pensavo di doverci rimanere a vita con quella scritta 👌
 
Navigando su internet ho trovato una cosa molto interessante:
per chi è un appassionato di videgames la tv x900A 4k ha 40ms di imput lag al di fuori di modalità di gioco, in altre modalità 150ms.
Quindi penso la cosa più saggia è orientarsi sul w905
 
Dal sito sony poi sembra che il w905 rimarrà in produzione anche per il 2014.. anche perchè altrimenti non esisterebbe un 40" 3d di sony e mi sembra veramente strano..
 
Dal sito sony poi sembra che il w905 rimarrà in produzione anche per il 2014.. anche perchè altrimenti non esisterebbe un 40" 3d di sony e mi sembra veramente strano..

Sì infatti, anche io ho visto il nuovo sito e c'è il W900, poi però quando cerchi di ordinarlo appare il W905 ...... che rimanga tra i modelli 2014 ? può essere ......
 
Ho notato che non si possono vedere i video su internet usando il browser internet .....
Non supporta video flash, esiste un escamotage oppure bisogna sperare in un futuro quanto improbabile aggiornamento firmware ?
 
@Privilege82
Non hai idea di quanto ho goduto nel veder magicamente tornare la scala volume :D

Ho un paio di info da chiedervi:

1) Come tenete l'Intelligent Led? A me piace molto quel color acqua ma non mi piace che continua a lampeggiare. Non esiste un modo per tenerlo fisso di quel colore?

2) Davvero non si può aggiungere l'app di Infinity sul TV?

Grazie.
 
Top