• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Se è così dopo un uso intenso come quello dei cellulari, perchè in fondo le userei di sicuro di più, sarebbero da buttare o tenere costantemente attaccate alla corrente?
 
ho avuto 1 anno le 6500 e ora da 1 anno le 7500. Durata pazzesca, ai limiti dell'incredibile (16-18 ore) per cui usandole diciamo 2 ore a sera mi durano 2-3 settimane, ogni tot le scarico completamente e le ricarico. A mio parere puoi fare tranquillamente 4-5 anni dopo di che o le porti al centro sony ed a pagamento ti fai fare la sostituzione oppure - passami il termine - le butti ma le avrai ammortizzate ampiamente in 4-5 anni....sicuramente durano molto di più di uno smartphone non c'è paragone
 
Speriamo che con le 700 e col fatto che la batteria duri meno, 12 ore se non sbaglio, non sia cambiata anche la durata allora! Ai posteri l'ardua sentenza! Mi resta più il dubbio della limpidezza della voce che ho visto che è stata straribattuta su questa discussione, del resto anche al cinema almeno una volta i dialoghi erano da cinema e non da home theatre, molto più cupi (simil inscatolati), ma a dire il vero è qualche anno che adesso non vedo un film lì!
 
Io con l'utilizzo devo dire che ho cambiato parzialmente idea sulla modalità "Cinema", le voci risultano sempre con un po' di eco ma dipende molto dalla traccia audio, spesso l'effetto è veramente limitato quindi non ha senso rinunciare a tutti i vantaggi legati all'utilizzo della modalità "Cinema" (maggiori panning, spazialità, ecc).

Inoltre ho scoperto da poco la funzione "Compression", attivando poi il DD Pro Logic ad esempio...con le tracce lossy aumenta di parecchio il piacere di ascolto.

Per quanto riguarda la durata delle batterie, anche per me durano tantissimo...da quando le ho comprate le ho caricate UNA volta, incredibile...è vero che le utilizzo saltuariamente, ma durano veramente tanto e per quanto mi riguarda non mi allarmerei più di tanto in merito all'usura della batteria, alla peggio si caricano una volta alla settimana se dovesse diminuire la durata...
 
Ho "cominciato" l'acquisto su Rakuten, a vedere le recensioni sembra affidabile e il prezzo delle 700 lì è 262 euro, spese di spedizione se non ho visto male intorno ai 14, resta poi la dogana, e dire che non volevo andare oltre 150 euro... spero che poi il resto della mia configurazione (in firma) sia sufficiente a spingere degnamente l'audio, voi che ne dite?
 
Leggevo in giro che dipende anche dall'ampli e dalla scheda audio, non è così anche per il suono digitale?

Edit: aggiorno la mia situazione: mi è arrivata la risposta da rakuten, o meglio dal negozio in cui ho simulato l'ordine e da una cifra iniziale di 262 euro con le spese di spedizione e le spese di tasse su trasferimento bancario il totale è lievitato leggerissimamente a quasi 350 euro! Senza contare la tassa doganale italiana. Con lo stesso negozio c'è anche la possibilità di pagare con la carta di credito ma già il prezzo del prodotto parte da 283 euro e poi non mi fido a dare i dati della carta in giappone a chi non conosco bene...
Resterebbe quindi shoppinginjapan dove si parte da 338 euro e ebay internazionale dove siamo a 332 ma con pagamento paypal.

Nel frattempo ho visto Sennheiser PC363D, RS170 e RS220, qualche consiglio su queste? A dire il vero la prima ha il microfono che non mi interessa, ma per i film?
 
Ultima modifica:
Io sono un felice possesore delle 6500.un parere sincero.queste nuove 700 risulterebbero molto migliori?

Per quanto riguarda i collegamenti avendo una ps4 e una xbox one da collegare come andrebbe collegato il tutto? Se ci sono da quanto ho capito tre porte hdmi sulla base delle cuffie due porte che vanno direttamente alle console e la terza posta alla tv?
Un ultima cosa.acquistandole su shopping japan al prezzo finale che appare sul sito va aggiunto qualcosa? Grazie
 
Ultima modifica:
le ho acquistate questa mattina dal venditore schopping in japan però tramite il canale ebay.
da quanto ho capito hanno tre porte hdmi in piu una hdmi out.
quindi io devo collegare le mie due console piu il BD alle hdmi in della base cuffie e poi con l'hdmi out sempre della basetta vado al tv.dico bene?
 
al prezzo finale che appare sul sito va aggiunto qualcosa?
Ovviamente l'IVA e Dazio + spese di sdoganamento, il tutto calcolato sulla cifra finale, quindi cuffia+spese di trasporto.

La prima è il 22%, le altre sono meno quantificabili, ma direi un altro 5%, puoi informarti presso qualche ditta di Import che svolgono la loro attività presso gli Aeroporti.

Giusto per stare sul sicuro fai un 30%, probabilmente sarà un pelino meno.

Ciao
 
Dici bene, poi c'è un tasto sulle cuffie per selezionare l'input (oppure anche sul decoder ovviamente)

ok grazie avevo intuito bene allora.

avrei un altra domanda.

siccome queste cuffie supportano appunto tutte le codifiche di audio HD tra cui il DTS MASTER AUDIO e il dolby true HD...

sulla xbox one ho le seguenti voci

- Pcm 5.1 non compresso
- Pcm 7.1 non compresso
- 5.1 compresso

mentre sulla playstation4 ho la voce pcm lineare...(e forse bitstream non ricordo)

le migliori codifiche possibilI sono pcm non compresso 7.1 e pcm lineare per godere dell'audio in generale e di quello hd?

cercando in giro per la rete cè una gran confusione...ognuno dice la sua...
 
Ultima modifica:
Ovviamente l'IVA e Dazio + spese di sdoganamento, il tutto calcolato sulla cifra finale, quindi cuffia+spese di trasporto.

La prima è il 22%, le altre sono meno quantificabili, ma direi un altro 5%, puoi informarti presso qualche ditta di Import che svolgono la loro attività presso gli Aeroporti.

Giusto per stare sul sicuro fai un 30%, probabilme..........[CUT]
ok grazie.ho visto infatti che si parlava di 70 euro...spero davvero non di piu...sono tanti soldini...
 
@tidinero

Devi fare delle prove di ascolto, se esci dalla console in pcm significa che decodifica viene fatta dalla console ed al decoder delle cuffie arriva l'audio già pronto... Al contrario, se imposti bitstream, dalla console l'audio viene semplicemente veicolato al decoder che dovrà fare il lavoro di decodifica.
Ovviamente il risultato dipende dalla qualità con cui lavorano i vari componenti, io fossi in te farei delle prove per capire se senti in cuffia differenze significative
 
@tidinero

Devi fare delle prove di ascolto, se esci dalla console in pcm significa che decodifica viene fatta dalla console ed al decoder delle cuffie arriva l'audio già pronto... Al contrario, se imposti bitstream, dalla console l'audio viene semplicemente veicolato al decoder che dovrà fare il lavoro di decodifica.
Ovviamente il risultato dipe..........[CUT]

ok grazie capito.

ma invece nel caso dove ho le seguenti opzioni:
Pcm 5.1 non compresso
- Pcm 7.1 non compresso
- 5.1 compresso
il pcm non è sempre meglio di un segnale compresso?
 
Certamente, il problema è che spesso nelle sorgenti l'opzione "PCM" significa semplicemente che l'audio viene decodificato dalla sorgente e poi mandato all'ampli, non viceversa
 
Top