• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

...hanno una data di scadenza questi tv, che in pochi giorni tutti insieme hanno cominciato a manifestare questo difetto?
non è in pochi giorni...io me ne sono accorto che qualcosa non andava il 28 dicembre..quindi + di un mese...poi è ovvio che leggendo il forum qualcuno avrà fatto verifiche approfondite ed ecco spiegato il motivo...peraltro questo problma si manifesta in maniera evidentissima con materiale in B/N...sarà forse che come dice il mio venditore saremo in tre in Italia a vedere film in B/N(con frequenza).Comunque leggendi i forum stranieri è assodato che ariva dopo un po'...ma ovviamente(e purtroppo) non si riesce a dare una tempistica di massima..(a me ad esempio è arrivato dopo un 150 ore...ma ad altri dopo)
magari un bel giorno mi sveglio e scopro che anche il mio 55" è scaduto...
non facciamo scherzi eh...sto aspettando il 55"...:rolleyes:
.... Anche perché davvero non riesco a capire cosa possa avere a che fare la differenza di polliciaggio con un problema simile...
non saprei...mi pare di ricordare però che anche con il VT30 tra i proprietari di 55 fallati ce n'erano pochi(forse nessuno)
 
Ultima modifica:
Inoltre, considerando che qualcuno l'ha fatto notare, le persone prendono coscienza della cosa e, stando attenti, si accorgono del problema.
Di questo sono certo. Vale in molti altri campi, e anche in questo specifico gli esempi si sprecano. Oddio, poi a volte si esagera e si finisce vittima di psicosi, credendo di vedere cose che non ci sono, ma non parlo degli esempi portati in questo 3d ovviamente, ben documentati da immagini eloquenti.
Il mio riferimento alla scadenza, però, era dovuto soprattutto al fatto che più indietro si faceva riferimento a quanto dicono in UK nel 3d specifico per questa problematicità, dove è stato scritto - se non sbaglio - che il fenomeno insorge dopo un certo numero di ore, non è presente fin da subito (io non ho letto il 3d, mi pare che chi l'ha riportato abbia detto qualcosa di simile).
Ettore
 
Lucio, la cosa riguardante le ore di vita del pannello purtroppo non mi fa dormire sonni tranquilli, anche se il fatto che pure in passato l'incidenza sui 55" sembra fosse inferiore un po' lascia sperare. Certo, se fosse così sarebbe la prova provata che un fattore reale, oggettivo deve pur esserci in questo tipo di differenza. Forse davvero siti produttivi differenti per i tagli più piccoli (50") da quelli più grandi (55/60/65"), piuttosto che le tecniche usate per tagliare i pannelli o cose così...
Ettore
 
Lucio, la cosa riguardante le ore di vita del pannello purtroppo non mi fa dormire sonni tranquilli, anche se il fatto che pure in passato l'incidenza sui 55" sembra fosse inferiore un po' lascia sperare. Certo, se fosse così sarebbe la prova provata che un fattore reale, oggettivo deve pur esserci in questo tipo di differenza. Forse davvero s..........[CUT]
Forse dico una castroneria, ma non potrebbe riguardare il fatto che i tagli da 50", avendo per loro natura una luminosità maggiore, facciano risaltare maggiormente il problema?
 
certo però che.. visto che sia adesso, che mi pare appunto di ricordare con il vt30...l'incidenza quasi massima era sui 50" ...cavolo un controllino in fase di progettazione...cambiare qualcosa...insomma preoccuparsi un attimo di questi aspetti...non c'è solo il nero infinito...o il contrasto che brucia...o gadget..telecamere e penne magiche...non so...a me hanno sempre insegnato che le case si costruiscono dalle fondamenta
 
Credo che il problema si riferisca ai fosfori, si veda ragionamento di Bumtius, ...densità di fosfori differente ?
 
Ultima modifica:
Ok, avete vinto la facile scommessa sul polliciaggio :-) per il resto si', come dicevo la maggior parte dei BR che ho visto finora sono cartoni animati con il mio bimbo, o film a colori. Sinceramente non vi so dire da quanto si manifesta questo comportamento (ora sono a 567 ore), cioé non ricordo di aver fatto questa specifica prova prima e adesso, ma leggendovi mi è venuto spontaneo farla. Siccome ho approfittato di offerte su vari store di BR a 5 euro prendendone certe quantità ho fatto incetta di film che mi piacciono, tra cui un po' di bianco e nero ( Schindler's list, Frankeweene, Psycho, the elefant man, Sabotatori, per citarne alcuni), ma obiettivamente il tempo e' tiranno e quelle poche volte che riesco a mettere a letto il piccolo a un orario decente e mi metto a vedere il film con la moglie spesso la scelta cade sul film a colori, per cui confermo che avete fatto tutte ipotesi corrette su come e' "scattato l'allarme" nel mio caso. Finora ho dovuto lottare un po' contro le ritenzioni (cui il mio pannello e' sensibile), non escludo che quando guardero' finalmente i film in bianco e nero magari non noti i presunti difetti come Lucio (magari perché non sono così esigente), ma non posso esprimermi compiutamente in merito (ho provato a dare giusto una scorsa veloce sulle scene incriminate di Schindler's list e in effetti ho notato un po' anomala la schiena del nazista)
 
mah io non credo francamente...possibile che i lotti difettati siano sempre(o quasi sempre) su quel taglio?per me c'è qualcosa che non va a livello costruttivo

cosa ci sarebbe di strano, scusa? anzi, mi pare pure ovvio che, fosse questa la ragione, siano tutti da 50". Magari hanno prodotti un tot di pannelli da 50" con fosfori difettosi...
 
...quando guardero' finalmente i film in bianco e nero magari non noti i presunti difetti come Lucio (magari perché non sono così esigente)
presunti difetti?esigente?...ma hai visto le foto che io e altri abbiamo postato?...magari non fossi così "esigente" da non accorgermi di quello schifo:D
questo non vuole certo dire che anche per te sia uguale...e poi non è che devi guardarti tutto a questo punto un film in B/n...basta(visto che ce l'hai)che metti Psyco e cerchi le scene che abbiamo fotografato ...ad esempio
 
E poi (sempre ricordando il monito di ABAP...) facendo due conti della serva: non so la situazione in UK, ma al momento qui se non sbaglio i pannelli con simile problema accertato sono quanti... 5? 7?
Dico questo - per evitare fraintendimenti - non per sminuire il problema, negarlo o altro, ma solo ed esclusivamente in riferimento alla questione posta da Lucio qui sopra, ossia la qualità costruttiva, l'imparare dal passato, la costruzione delle case dalle fondamenta, il fatto che sia un prodotto da 2000 euro e via dicendo.
Non conosco i dati di produzione, ma rapportiamo sempre (anche a spanne) il numero dei casi acclarati con il totale della produzione, giusto per avere un'idea del concetto controlli di qualità e qualità stessa del prodotto.
Ettore
 
Ultima modifica:
E poi (sempre ricordando il monito di ABAP...) facendo due conti della serva: non so la situazione in UK, ma al momento qui se non sbaglio i pannelli con simile problema accertato sono quanti... 5? 7?
Dico questo, pe evitare fraintendimenti, non per sminuire il problema, negarlo o altro, ma solo ed esclusivamente in riferimento alla questione posta..........[CUT]
A me sembra di capire che tutti quelli che hanno provato film in B/N abbiano notato il problema.
 
Io ho provato, ho pure postato un bel po' di foto, e non ho riscontrato alcun problema.
E se anche tu ti riferissi ai soli possessori di modello da 50" ("tutti i possessori di 50" che hanno provato film in b/n hanno riscontrato il problema") il numero resta quello. Quanti altri 50" saranno stati venduti a utenti di questo forum...? Non credo si possa dare per scontato che se provassero lo riscontrerebbero, no? Il 3d comunque è qui apposta, mano a mano che verranno fatte le prove i casi verranno registrati, e si capirà meglio...
Ettore
 
Io ho provato, ho pure postato un bel po' di foto, e non ho riscontrato alcun problema.
E se anche tu ti riferissi ai soli possessori di modello da 50" ("tutti i possessori di 50" che hanno provato film in b/n hanno riscontrato il problema") il numero resta quello. Quanti altri 50" saranno stati venduti a utenti di questo f..........[CUT]

Considerando le persone del forum che posseggono il TV nel taglio 50", la media è assai alta.
 
io non voglio certo dire che tutti i 50 prodotti hanno il difetto..però un ragionevole dubbio mi rimane...e poi non c'è solo il forum di av magazine caput mundi...ci sono anche forum americani...canadesi...francesi...tedeschi e inglesi(poi mi sono stufato di cercarne altri:D)che denunciano la cosa...certo a questo punto sarebbe opportuno visto l'allargarsi della cosa di aprire un thread apposito(come si fece ahimè per il VT30)in modo da non ingolfare questo....se ABAP è d'accordo procediamo
 
Top