• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Dite che il difetto si presenta esclusivamente sul taglio da 50 pollici (mannaggia... è proprio la misura che serve a me!!! :grrr:)...?
Non potrebbe dipendere dal fatto che in questo taglio le dimensioni delle celle sono minori (seppur di poco) rispetto a quelle dei tv di polliciaggio maggiore?

Boh... è solo un'idea...
 
Tanto per chiarire e non essere frainteso, o che si prenda spunto dalle mie affermazioni (che magari possono fare "più eco" di altre), per iniziare le solite "guerre sante" (Dario, non mi riferisco a te): un conto sono le prestazioni ECCEZIONALI del VT60 quando tutto è ok, su questo non si discute, è imho il miglior hdtv attualmente in commercio per la fruizione di materiale cinematografico.
Un altro conto, ed è qui che mi infervoro, la totale mancanza di assistenza da parte di Panasonic o il far finta di nulla con risposte preconfezionate da parte dei CAT, fino ad arrivare (molto spesso) alla negazione totale del problema (altro che "difetto accertato", Ettore) barricandosi dietro ad un improbabile, per noi, "rientra nelle specifiche", che per loro si trasforma in una facile scappatoia. Lo fanno anche altri brand? Me ne frego, Panasonic vende i suoi plasma come prodotti di assoluta qualità, da intenditori, con modalità professionali e quant'altro e pertanto non è accettabile un blob rosso in mezzo allo schermo con 400K di differenza di temperatura rispetto ai lati. Punto.

Mi sembrava doveroso chiarire. :)
 
Sì, e in effetti non capisco una cosa: scorgo il "solito" bleeding/dominanti da (speriamo) non calibrazione e non un alone rosso al centro.... e sto guardando sull'Eizo...
 
Ultima modifica:
Credo che il problema si riferisca ai fosfori, si veda ragionamento di Bumtius, ...densità di fosfori differente ?

probabilmente perche' le celle sono piu' piccole? nel 55 sono piu' grandi e nel 65 ancora di piu' ( tanto la risoluzione e' quella eh ) da qui pure il nero migliore ( si Glad magari si notera' poco ma il 65 e' piu' " nero " del 50 hehe )
Cmq nn fatemi prendere ste paturnie che il mio attuale ha DI TUTTO o meglio io ci vedo di tutto gli altri nn ci vedono nulla,appena cambio vorrei andare in meglio possibilmente,e nn trovarmi ugualmente disastrato ma con piu' nero :( )
[edit]
vedo che la cosa e' gia' stata presa in considerazione,ma in effetti potrebbe tranquillamente essere.
Il problema che i difetti si presentino dopo un determinato numero di ore cmq e' comune a moltissimi altri tv nn e' certo questo il solo caso.
Il mio al cambio pannello era IMMACOLATO,nessun difetto che sia uno manco a volerlo cercare con il lanternino...adesso a piu' di 1700 ore....ehhhh XD
Eppure ste cose le ho viste solo nei plasma eh,nella mia vita de leddista se un difetto c'era c'era da subito,se il pannello era perfetto rimaneva ( e rimane visto che li ho ancora per casa ) cosi.
 
Ultima modifica:
..... @Ettore: se capitasse a qualcuno di noi qui su avmagazine, di una situazione simile... faresti ancora il pompiere? Io no............[CUT]
Questa volta sono io che scrivo per evitare che le mie parole vengano fraintese. Io non sono né voglio essere il pompiere di nessuno, tanto meno di Panasonic. Le mie parole, e la mia affermazione a proposito del "fare il pompiere" era riferita solo ed esclusivamente al Forum, al nostro comportamento e alla esplicita richiesta fattaci da un Mod.
Tutto qua.
Io di fronte a frasi come quella che davano quasi per scontato che tutti i modelli in questione da 50" prodotti fossero difettati e cose così ho solo detto che mi sembrava una forzatura, visto che non abbiamo alcun dato per poterlo affermare. Poi ho appena acquistato anch'io un tv del genere, anche se da 55", quindi figurati se non mi girano pensando che anch'io corro il rischio di veder comparire prima o poi un fenomeno simile, e magari sentirmi dare dall'Assistenza Panasonic risposte analoghe.
E quando parlavo di "accertati" mi riferivo solo alle frasi di Lucio, visto che per poter affermare una cosa come quella che aveva appena affermato lui secondo me sarebbe stato necessario che ogni utente del forum possessore di un 50" con simile difetto postasse nel 3d mostrando le foto del suo tv... Allora sì che si sarebbe potuto dire cose del genere. Farlo solo sulla base delle proprie idee, a fronte di nemmeno 10 casi "accertati" (spero ora sia chiaro cosa intendo) non mi sembrava logico. E di certo non perché abbia intenzione di "difendere" Panasonic. A me, in ogni campo, mi si chiudono le vene assai più spesso che a te, fidati sulla parola... non sono né mai sarò un fanboy... tranne che di mia moglie... :cool:
Ah, a questo punto però mi pare doveroso che ti procuri uno dei BD in b/n citati per verificare il tuo, che essendo un 50" se si dimostrasse esente dal difetto sarebbe almeno un buon esempio di fallacia della teoria assoluta 50"=certamente red blob...
Ettore
 
Ultima modifica:
....E quando parlavo di "accertati" mi riferivo solo alle frasi di Lucio, visto che per poter affermare una cosa come quella che aveva appena affermato lui secondo me sarebbe stato necessario che ogni utente del forum possessore di un 50" con simile difetto postasse nel 3d mostrando le foto del suo tv...
Vostro onore...:D ehm Ettore...allora mettiamola così...parrebbe che alcuni VT60 da 50" presentano dopo un tot di ore red blob e bleeding (o solo uno dei due?)...aspettiamo altre conferme o meno in merito
Va bene così?
per quanto mi riguarda poi posso solo dirti che se su 1000 VT60 50" 500 hanno il problema per me rimane difetto conclamato su quel taglio...non è che bisogna avere il 100% per affermarlo...quando arriva a casa la lettera di una casa automobilistica(a me è capitato...credo anche ad altri)che chiede di far controllare il tal elemento perchè per un DIFETTO di fabbricazione potrebbe avere colpito anche la tua auto...si evince che non è detto che la suddetta auto ne sia vittima....
Per inciso mi piacerebbe (nel mondo dei sogni)ricevere una lettera domani di Panasonic che dice che manda il CAT a controllare il mio pannello perchè parrebbe vittima di un difetto che ne inficia la visione..ops scusa...stavo ancora dormendo(e sognando):D
 
Ah, a questo punto però mi pare doveroso che ti procuri uno dei BD in b/n citati per verificare il tuo, che essendo un 50" se si dimostrasse esente dal difetto sarebbe almeno un buon esempio di fallacia della teoria assoluta 50"=certamente red blob...
Ettore

Il gentilissimo utente enri69 (che ringrazio pubblicamente :) ) si è offerto di prestarmi Schindler's List e Psycho in BR, ci incontreremo più tardi.
Se anche il mio iper-calibrato pannello evidenziasse il problema come la mettiamo? :(
 
...densità di fosfori differente ?

... potrebbe dipendere dal fatto che in questo taglio le dimensioni delle celle sono minori ...

...probabilmente perche' le celle sono piu' piccole...[CUT]

Si, siamo d'accordo, celle più piccole = stesso numero di celle distribuite in minor superficie = maggior densità di superficie, maggiori problemi di interferenze elettrostatiche sui fosfori... da qui il Color Bleeding ? ;).
 
Ultima modifica:
Il gentilissimo utente enri69 (che ringrazio pubblicamente :) ) si è offerto di prestarmi Schindler's List e Psycho in BR, ci incontreremo più tardi.
Se anche il mio iper-calibrato pannello evidenziasse il problema come la mettiamo? :(

Per Psycho sarebbe utile se ti soffermassi ai min. 23,46 e 24,20 parrebbero i momenti più critici :).
 
Ultima modifica:
Top