Il fatto che uno scrapers non ti trovi le info, può dipendere da tante cose, come per esempio il sito da cui fa il retrive delle info. Net tuo caso credo themoviedb, che da un mesetta sta avendo alcuni problemi, ma basta mettere mymovie.it e sinceramente di 480 Titoli me ne ha cannato 1.[/QUOTE]
Si lo scraper era proprio themoviedb.. in effetti rileggendo quello che ho scritto prima non ho specificato che ogni volta che riavviavo XBMC per le varie prove, lo scraper mi tornava in auto su ENG, facendomi dubitare che la scelta della lingua prima influisse nel processo di ricerca...e questo problema me l'ha dato diversi mesi, non solo un mesetto... a distanza di tempo ho riprovato e la situazione è rimasta invariata.. che non sia colpa di XBMC ma dello scraper non lo metto in dubbio.. ma il bug della lingua mi sento di imputarlo a XBMC, e mi ha procurato abbastanza noie... fortunatamente adesso risolte alla radice...
Per quanto rigiarda mpchc non vedo come XBMC possa influire, ma d'altronde hai fatto la prova senza..... non saprei.
Che il problema fosse dato dall'avvio del film tramite XBMC è un dato di fatto, credimi.. ne ho visti parecchi direttamente da MPC (anche tante serie Tv) e non ho mai avuto il minimo problema.. mentre passando da XBMC
tutte le singole volte si ripresentava... anche in questo caso reinstallando il tutto ho risolto (per il momento) ma anche in questo caso mi sento di imputare il problema al frontend (lo usavo in pratica solo per vedere film e trame, poi dovevo uscire e avviarli a mano... una bella rottura)..
E questi sono un paio dei problemi che ho riscontrato in ormai anni di utilizzo di XBMC, ne ho avuti altri, dai backup non compatibili in caso di reinstallazione
della stessa versione, a film e serie "fantasma" che persistevano in qualunque modo e maniera nonostante li cancellassi in ogni modo possibile... anche adesso mi trovo con alcuni film inspigabilmente non in ordine alfabetico (ad es. Solomon Kane sotto la A.. non appartiene a nessun set, ho provato a rinominarlo sia via XBMC che via TMM ma non c'è verso, rimane sotto la lettere A...)..
La mia opinione è che un HTPC deve essere un HTPC e non fare altro.
opinione rispettabilissima, ma qui dissento.. un HTPC per essere tale deve avere una dotazione Hw e Sw tali da soddisfare le esigenze di riproduzione, indipendentemente dal sistema operativo o dai programmi che vi si utilizzano.. ma questo non può e non deve limitare l'utilizzo alla riproduzione di contenuti multimediali... altrimenti il problema non è nell'HTPC ma nel SW mal programmato che va in crisi in una determinata versione..
Con tutto questo ripeto, lungi da me l'idea di sminuire le potenzialità di questo front-end, fisso ormai sul mio hdd da anni... ma di sicuro la varie versione che ho utilizzato non sono mai state "bug-free", anzi... anche se con la recente 12.3 le cose vanno molto meglio...