• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Display senza CMS? No Radiance? Non servono...

Il mio plasma non me lo fa fare, solo automatico

Comunque, dovrebbe essere 0-255 nel catalyst, 16-235 nel plasma...in Madvr a questo punto non saprei, dovrebbe essere sempre 16-235 ma non so a questo punto, non avendo provato, come interpreta il range dinamico
 
Non credevo ma è un casotto.

1) Tv 0-255
2) Pannello scheda video Ati: 16-235 (causa bug..)
3) Formato pixel scheda video Ati: RGB 4:4:4 completo (in alternativa c'è limitato oppure le opzioni riguardanti YCbCr)
4) madVr: 0-255

Dovrebbe essere così vero?

Domanda basilare, ma oramai con tutti questi dubbi e combinazioni....mi accorgo se un'impostazione è 16-235 o 0-255 se a video (pattern luminosità) visualizzo tutti i livelli o solo fino al 16? Anche al variare del comando luminosità..
 
allora non mi sono mai accorto del bug solamente xchè usando madvr si bypassano tutti i controlli del catalyst e tutte le sue magagne!! x cui si possono impostare i livelli come vi pare o disattivarli tanto quello che comanda è l'impostazione caricata in madvr!
 
Molto interessante la profilatura automatica, ma per ora non sono ancora riuscito a farla partire.

Per installare i driver usb relativi alla sonda ho letto la guida, ma non riesco a capire la prima parte dove viene richiesto di configurare la variabile d'ambiente: http://www.argyllcms.com/doc/Installing_MSWindows.html,

Per la profilatura ho fatto riferimento alla seguente guida: http://tweakvideo.altervista.org/blog/aggiornamento-alla-calibrazione-perfetta-user-friendly-laggiunta-della-curva-bt-1886/?utm_campaign=UpCloo&utm_medium=inline-grey&utm_source=it-qs36XTsni-tweakvideo.altervista.org.
Ma la prima guida (http://tweakvideo.altervista.org/blog/come-creare-finalmenteuna-perfetta-calibrazione-con-htpc-e-madvr/) è da dimenticare o alcune parti sono ancora valide? Per esempio il collegamento all' aggiornamento ArgyllCMS per creazione 3DLUT per MadVR non funziona.
 
Vorrei provare anch'io questi software. Quale sonda mi consigliate?

Sicuramente la iDisplay Pro perché non necessita di cose strane come driver patchati e compagnia bella...

Nessun consiglio?:)

Quegli articoli molto ben scritti dal caro ciccio1112, non sono aggiornati. Si potrebbe aprire un nuovo thread magari (con il primo post sempre aggiornabile, ora qui non è più possibile...), aiutare ciccio ad aggiornare il suo blog (possibile ma non subito) oppure per ora rifarsi al primo post del thread in basso su AVS. Al momento lì trovate il workflow più aggiornato e con la GUI perfettamente funzionante.

http://www.avsforum.com/t/1471169/madvr-argyllcms

Seguendo alla lettera quanto riportato al link sopra, si ottiene un gamma BT1886, mentre se spulciate alcuni post più su, c'è scritto come fare per avere un gamma a 2.2

Ciao
 
Ultima modifica:
Grazie a te x la disponibilità e la competenza!!
A proposito giá che ci sei un tutorial sull ali lineare come quello che hai realazzato x la tua xonar ci starebbe bene nel tuo blog!!
 
Ringrazio sia ciccio che runner per la disponibilità.

Per quanto riguarda la guida di avsforum non mi sono chiare alcune cose:
al punto 3 viene richiesto di installare DispcalGUI 1.5.3.1, ma il collegamento porta all'ultima versione di DispcalGUI
al punto 4 Extract and overwrite the contents of the DispcalGUI snapshot to [DispcalGUI_install_folder], ma al collegamento non trovo nessun file
i punti 5-6-7 sono necessari per chi come me vuole utilizzare Jriver?:confused:
 
la guida non è aggiornata. nel frattempo è uscita una altra versione di madvr che credo abbia fixato alcuni bug, x cui x ora io mi atterrei ad una calibrazione da riga di comando in attesa di un aggiornamento
 
Vorrei sapere quale hardware usate gentilmente.
Io i5 650, 4gb ram e ati 6450 2gb ram (mi pare ddr5) ma l'ultima volta mad vr con la lut caricata mi scatticchiava, arrancava...e nella sezione dove si seleziona lanzcos ecc...ero stato parsimonioso :-(
 
Vorrei saperlo anch'io perché vorrei farmi un bel htpc che supporti tutte queste ultime meraviglia di processamento "casereccio", quindi devo fare la lista della spesa dell'hardware
 
Essenziale scheda video con ddr5. Il processore conta poco, anche quelli vecchiotti vanno bene. La 6450 con le ddr3 sicuramente non va, non so se esiste con le ddr5, dovresti controllare bene cosa hai, perché la memoria grafica veloce è il parametro più importante.
 
vai sul sicuro prendi almeno una 7770 o equivalente nvidia, madvr sta aumentando le sue funzioni, nell'ultima release hanno aggiunto il debanding e altro, x cui con l'andare del tempo aumenteranno le richieste hardware
 
Top