• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Display senza CMS? No Radiance? Non servono...

Riguardo all'immagine è buia di brutto, poca emissione luminosa e affoga tutto, impensabile da utilizzare.
Immagino che cambiando le impostazioni della gpu (livelli) dopo aver creato il 3dLut ormai non serva più, giusto?

A questo punto provo coi livelli 16-235 della mia scheda ati e vediamo cosa succede....

E nella sezione "Video" ho impostato i livelli 0-255
...........[CUT]

Attenzione,
Nei Catalyst i livelli 16-235 0-255 sono invertiti,
cioè impostanto i 16-235 si avranno i 0-255 e viceversa,
quindi l'impostazione corretta per visualizzare i 0-255 sarà 16-235

prova

io stò provando ora per la prima volta, trà un'oretta circa vedrò i risultati e li confronterò con la calibrazione effettuata col Radiance.
 
Ultima modifica:
Allora riprovo...
Fammi sapere appena puoi!

Ps. Ma è un bug attuale o è sempre stato così??

Invece il formato pixel come lo imposti?
"Rgb 4:4:4 completo" potrebbe andar bene ? Credo si riferisca anche questo ai livelli 0-255.
Oppure a sto punto meglio provare rgb 4:4:4 limitato??
 
Ultima modifica:
Allora riprovo...
Fammi sapere appena puoi!

Ps. Ma è un bug attuale o è sempre stato così??

Invece il formato pixel come lo imposti?
"Rgb 4:4:4 completo" potrebbe andar bene ? Credo si riferisca anche questo ai livelli 0-255.
Oppure a sto punto meglio provare rgb 4:4:4 limitato??

Non ricordo da quanto tempo i dirver AMD siano afflitti da questo"bug",
cmq che io ricordi gli ultimi tre erano così

Formato pxel ho impostato "Rgb 4:4:4 completo"

Per la cronaca in questo momento sono passate ben 2 ore e 20 min.
e ancora non ha terminato, vedrò mai il risultato?

Sonda EyeOne Display 2
 
Ne sto facendo una veloce, pochi pattern (circa 200) velocitá e qualitá media, vediamo cosa viene fuori.
Ho seguito il tuo consiglio, pannello ati impostato a 16-235, anche io formato pixel RGB 4:4:4 completo
Sto provando su tv plasma almeno x vedere cosa succede....se viene bene poi provo sul JVC altrimenti fumano ore di lampada per niente, in piú il vpr ce l'ho in salotto quindi il tempo usato col vpr va ben speso :-)

L'unica cosa che ho fatto prima di lanciare la calibrazione è aver impostato luminositá e contrasto da mpc-hc.
É giusto fare così??

Con la display2 ci mette di piú che con la id3, con la displayLT ci misi 3 ore per fare quella con 1400 pattern mi pare
 
Ho seguito tutta la procedura, ma alla fine del procedimento il pulsante calibra e crea profilo non è attivo e quindi non posso neanche iniziare la fase calibratura.
Cosa posso avere sbagliato. Uso una spyder3 express.
 
L'unica cosa che ho fatto prima di lanciare la calibrazione è aver impostato luminositá e contrasto da mpc-hc.
É giusto fare così??

Con la display2 ci mette di piú che con la id3, con la displayLT ci misi 3 ore per fare quella con 1400 pattern mi pare ..........[CUT]

Io (spero di aver fatto bene) ho lasciato luminosità e contrasto (vpr) su 0,
così viene suggerito da Ciccio e da altri, post addietro, anche se così in effetti il nero è altissimo.

Quindi, essendo la i1 Display 2 come la LT, devo mettermi l'anima in pace ed aspettare ancora :O

spero alla fine, ne sia valsa la pena.
 
L'unica cosa che ho fatto prima di lanciare la calibrazione è aver impostato luminositá e contrasto da mpc-hc.
É giusto fare così??

Mmm....devo essere sincero?:rolleyes: Non va toccato niente! L'unica cosa spesso (ma non che sia una regola) consigliabile è impostare una temperatore colore il più vicina possibile a 6500. E poi stop!

Com'è andata comunque? Il consiglio di Salmon sembrerebbe risolutore...
 
Questo silenzio mi fa presagire....che dici Salmon?



Io coi risultati non mi ci trovo ancora...ripeterò il tutto con tutti i settaggi a zero assoluto e vediamo cosa esce...i risultati ottenuti fin'ora mi costringono ad agire pesantemente su lum/contr dei settaggi interni ad mpc hc (non utilizzo mai quelli interni a mad vr per una questione di praticità, faccio prima con quelli di mpc).

Quando creo la 3dLut...applico la bt1886 e nella cartella che permette di selezionare i livelli...seleziono sempre 0-255 giusto?

Ps. Mi piacerebbe conoscere i risultati di qualcuno che ha profilato un tv plasma...
 
Ultima modifica:
Io (spero di aver fatto bene) ho lasciato luminosità e contrasto (vpr) su 0,
così viene suggerito da Ciccio e da altri, post addietro, anche se così in effetti il nero è altissimo.

Allora riguardo ai comandi di luminosità e contrasto, se sono decenti (e su un JVC dovrebbero esserlo) a zero siete a posto. Se invece non vi convincono, provate a ragionare così:

Con una schermata totalmente nera, individuate la regolazione di "brightness" che vi dà il nero più nero e al di sotto della quale non scende più; a occhio o con sonda, e lasciate perdere le schermate test con i livelli che lampeggiano; ci penserà la lut a rimettere le cose a posto.
Per il contrasto è il contrario, salite fino al bianco più luminoso per massimizzare la gamma dinamica del vpr, il contrasto; ma occhio al clipping dei singoli canali!!!!! Lo riconoscete perché percepite subito un viraggio dal bianco a un qualche bianco "fasullo", da quel punto siate prudenti e calate almeno di 2-3 tick la regolazione del contrasto. Dovete lasciare un minimo di margine, il clipping è da evitare.

Se il TV/vpr ha appunto comandi "buoni", i livelli di luminosità e contrasto trovati facendo quello che ho scritto, si riveleranno semplicemente essere quelli di default.
 
Ultima modifica:
Questo silenzio mi fa presagire....che dici Salmon?

........[CUT]


Dopo 4 ore e 10 min., ha terminato (2525 Patches)

purtroppo era molto tardi, quindi ho dato uno sguardo al volo hai risultati.

lasciando sul JVC tutto a 0, Gamma "custom" a default (resettata) 2.2, temp 6500k,
hdmi RGB e impostata su Auto.

il tutto passa attraverso il Radiance (e quì dovrò verificare meglio alcune impostazioni (anche se credo siano corrette),

sll'HTPC RGB estesa, liveli 16-235 (e ogni altra funzione di enhancement o miglioramento nei Catalyst,và sempre disattivata)

ho creato una 3DLUT BT.1886, il risultato al volo mi è sembrato molto buono, specie sulle altissime e bassissime IRE,
sicuramente l'immagine è molto naturale,
a stasera per una verifica più accurata
 
Ultima modifica:
ok, cmq mi sembra strano con tutti le manipolazioni che faccio non mi sono mai accorto di questo bug, nel pomeriggio controllo con più attenzione
 
Il mio plasma funziona in automatico nei settaggi dello spazio HDMI, ovviamente sul display dovrai impostare limitato o 16-235 (semprechè funzioni correttamente anche lì....)

Vale per il 4:4:4
 
Scusa non ho capito questo passaggio.
Nel plasma non dovresti impostare 0-255 prima di lanciare la calibrazione?

Quindi il formato pixel lo imposti anche tu in RGB 4:4:4 completo?
 
Ultima modifica:
Top