• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

Tanto è inutile sperare di non trovare quegli aloni laterali..ce l'hanno tutti i w9!
Detto ciò io lo noto SOLO ed esclusivamente su sfondi bianchi omogenei che nel 99% dei casi sono schermate test o pubblicità!
Mai viste neanche durante le partite dove l'omogeneità del campo da calcio potrebbe far presupporre il contrario..quindi ho detto tutto,poi..........[CUT]

No, purtroppo non è vero, si tratta di una partita difettosa, ho scritto alla Sony Italia e sono in attesa di una risposta, intanto guardatevi la perfezione di questo W905, che testimonia il fatto che non tutti hanno un calo di luminosità ......
http://youtu.be/eWacjT8pvPM
 
A parte che la Sony non può certo dirti che i tv hanno tutti quel difetto..in più,in quel video non ci sono schermate statiche che fanno risaltare il problema ed in ogni caso,se fai bene attenzione nei bordi si intravede anche lì il calo di luminosità..se non l'hai notato è la conferma del fatto che alla fine è un non problema..addirittura nel mio si vede ancora meno!
Ho visto decine di esemplari in giro e tutti presentavano quelle caratteristiche!
 
A parte che la Sony non può certo dirti che i tv hanno tutti quel difetto..in più,in quel video non ci sono schermate statiche che fanno risaltare il problema ed in ogni caso,se fai bene attenzione nei bordi si intravede anche lì il calo di luminosità..se non l'hai notato è la conferma del fatto che alla fine è un non problema..addirittura nel mio ..........[CUT]
Esattamente, anche il mio si comporta così. E a dare conferma alla questione c'è anche un'ultima, piccolissima curiosità (chiamiamola pignoleria).

A questo link c'è la recensione di DDay.it http://www.dday.it/redazione/9404/TV-Sony-Bravia-46-W905-la-prova-completa.html
Loro, alla fine dell'articolo, fanno una "Nota della Redazione" in cui ci tengono a precisare che l'esemplare testato era perfetto e invitavano gli utenti a segnalare eventuali problemi di clouding, vb ecc....per i prodotti immessi sul mercato.
Ma se vogliamo fare i pignoli in una delle fotografie all'interno dell'articolo c'è una schermata con dei ciclisti, a sfondo leggermente chiaro e li si intravede un leggero calo di luminosità al lato sinistro. Eppure loro non ne parlano, e definiscono il pannello perfetto.
Posso garantire che quella è la normale visione casalinga.

Ragazzi, è un non-problema!
 
Ultima modifica:
A parte che la Sony non può certo dirti che i tv hanno tutti quel difetto..in più,in quel video non ci sono schermate statiche che fanno risaltare il problema ed in ogni caso,se fai bene attenzione nei bordi si intravede anche lì il calo di luminosità..se non l'hai notato è la conferma del fatto che alla fine è un non problema..addirittura nel mio ..........[CUT]

Confermo quanto dici! Gli aloni laterali sono presenti su tutti i Sony W905. Ho sostituito tre tv di questo modello da 46'' e tutti presentavano questi aloni, chi più chi meno.. I primi due li avevo acquistati dal Sony Online Store consapevole di pagarli di più ma con la possibilità del recesso entro 30 giorni.. L'ultimo, che poi ho venduto per passare a un 55'', da MW Online ed era il migliore di tutti.. L'esemplare da 55'' che possiedo ora è praticamente perfetto, niente DSE, VB e Clouding.. Solo dei leggeri aloni più scuri sui lati che si notano solo con schermate chiare..
Una nota che mi sentirei di fare, secondo me questi aloni sono più visibili sul formato da 46'' rispetto al 55''.. Non so se è una mia impressione, ma sul mio 55'' li noto molto di meno rispetto ai 46'' posseduti.
Solo una domanda, durante i panning verticali veloci questi coni d'ombra laterali, non notate che si prolungano un po' di più? La fonte con cui ho notato questa cosa è SkyHD, mentre con un blu raynon mi sembra di aver notato niente.. Possibile che sia la sorgente video a evidenziare maggiormente questo "difetto" se così lo si può chiamare?
Per quanto riguarda il pannello di protezione posteriore, i vostri esemplari come ce l'hanno? Graffi? Botte? Nei 4 esemplari che sono passati dalle mie mani ne ho trovato uno completamente ammaccato e uno con un angolo sverniciato.. Possibile che non vengano controllati?
 
@SKYsony ogni immagine del video che hai postato può essere paragonata alla mia foto della televendita della pagina 171, ovvio che la foto (con le sue sgranature di bassa qualità) amplifica il problema.

@marcus982 Ti posso garantire che nella normale visione del TV sono quasi impercettibili.
 
@Marcus982
Confermo che,soprattutto con SKY,quegli aloni tendono a prolungarsi di qualche centimetro con panning omogenei a scorrimento verticale(dal basso verso l'alto),una sorta di orizzontal Banding,con bande che però si prolungano solo per pochi cm!
Situazioni che comunque si presentano così raramente che non ci si fa neanche caso!
Durante le partite,che sono caratterizzate da panning laterali-orizzontali non si vede niente..
Il mio tv e quello del mio amico sono arrivati perfettamente integri nella protezione posteriore!
 
Comunque consiglio a tutti di guardare nella discussione ufficiale i grafici che ho postato dopo una calibrazione della durata di 5min!
Questo per capire la qualità dell'immagine che il tv riesce a restituire e non parlare sempre dei soliti 'difetti'!
Anzi,proporrei di inserire in prima pagina una sezione dedicata che descrive queste problematiche,in modo da rendere gli utenti consapevoli che al momento dell'acquisto ci si può ritrovare quasi certamente,davanti a determinate caratteristiche/difetti che comunque non vanno ad inficiare la normale visione!
Così facendo chi compra questo prodotto lo fa con consapevolezza e senza delusioni!
 
Ultima modifica:
Speriamo che l' esemplare 40 pollici che avevo era particolarmente sfigato, secondo me più aumenta il taglio in pollici e meno si nota ………. giusto 5 minuti fa ho ordinato un 46 pollici, la prox settimana mi arriva, sperando che abbia il "difetto" quasi impercettibile come quello che avevo visto esposto ieri da Unieuro (era perfetto).
Se sono fortunato lo tengo perché è un gran tv, si vede molto bene …….
Se poi sarò sfortunato allora lo rispedisco al mittente e aspetto i modelli 2014 ………. mi sembra una soluzione ragionevole, speriamo che Arydani si sbagli, anche se penso di no, vista la sua esperienza ………
…….. dai Arydani, fammi sperare, lo so che hai ragione, ma fammi sperare, alla fine se non mi va glielo rispedisco e amen …….;)
ah ah ah ah

Ah una domanda ……… con il 40 pollici vedevo molto bene la tv commerciale, sia SD, sia HD, pensate che con il 46 la vedrò meno definita opppure no ?
Il TV starà a 2,80 / 3,00 metri dal divano …………. Grazie amici.:)
 
Ultima modifica:
Ragazzi, ciao a tutti, sono felice possessore del 55w905 da circa un mese e mi ritengo mooolto soddisfatto. Ho un dubbio in merito ai collegamenti che ho fatto.
Premessa: ho collegato sia MySky che ps3 FAT tramite hdmi al tv per il video, per l'audio ho collegato il tv all'ampli (onkyo-506) tramite cavo ottico.
Quesito: perchè quando sono su skycinema spunta la scritta DolbyDigital e si accende il logo sull'ampli (impostato su Direct o Pure Audio) mentre quando riproduco BluRay non spunta nè la scritta DTS nè DolbyDigital.

C'è qualche impostazione da fare sul tv???
 
Vai tranquillo che come si dice la speranza è sempre l'ultima a morire,ahaah!
Al di la delle battute vedrai che questa volta andrà bene,non credo che la percentuale di pannelli come quello che hai rispedito al mittente sia notevole..gli utenti quasi mai si sono lamentati di questo..
Poi al massimo non hai niente da perdere,lo restituisci..
Con i canali SD non avrai problemi col 46,anzi da quella distanza io avrei preso un 55 (che a me sembra già piccolo)!:-)
 
Ciao ragazzi avevo scritto anche in qualche pagina precedente,mi potete gentilmente dire come si fa per vedere da pc a w9 film foto video e altro?sono riuscito solo tramite Samsung s3 tramite wifi a vedere foto e video sul w9,grazie in anticipo
 
Speriamo che l' esemplare 40 pollici che avevo era particolarmente sfigato, secondo me più aumenta il taglio in pollici e meno si nota ………. giusto 5 minuti fa ho ordinato un 46 pollici, la prox settimana mi arriva, sperando che abbia il "difetto" quasi impercettibile come quello che avevo visto esposto ieri da Unieuro (e..........[CUT]
La mia distanza mobile-divano è 2,3 mt e quasi quasi avrei preferito il 55". Ma credo che prima o poi tutti fanno l'occhio alla dimensione e si cerca sempre qualcosa di più grande ;)

Buona fortuna per il prossimo W9!
 
Ciao ragazzi avevo scritto anche in qualche pagina precedente,mi potete gentilmente dire come si fa per vedere da pc a w9 film foto video e altro?sono riuscito solo tramite Samsung s3 tramite wifi a vedere foto e video sul w9,grazie in anticipo

Ti scarichi su PC Serviio. da serviio.org, configuri le cartelle che vuoi condividere e sei a cavallo....
 
SKYSony - Nebula - Arydani
Nelle ultime pagine sembra stiate facendo una gara a chi utilizza il maggior numero di quote inutili.
Ricordo - a voi ma anche agli altri - che il fatto di essere in un thread non ufficiale non autorizza a allungarlo inutilmente.
 
@ABAP
Ero convinto si potesse usare il "Quote" quando si desiderava rispondere in modo più diretto ad un utente che chiedeva un parere, comunque ne limiterò l'uso in futuro.

@Arydani
Ciao! In quale pagina della discussione ufficiale posso vedere i grafici che hai postato dopo la calibrazione?
Grazie.
 
Ultima modifica:
In merito ai problemi di mancanza di uniformità, presunta o reale che sia, se posso permettermi vi consiglio di non affidarvi al giudizio di altri basato su foto che realizzate voi e poi postate.
C'è una infinità di problematiche che potrebbe falsare il giudizio data la "catena" complessiva coinvolta (qualità - e aloni possibili - della fotocamera, qualità - e possibile banding - del display su cui si visualizza la foto innanzitutto).
Fate le indagini che volete, ma lasciate sempre il giudizio ai vostri occhi.
Se non notate un difetto, anche dopo aver fatto prove, vivete sereni e tenetevi il TV.
Perché - altra cosa importante - fare statistiche affidabili sulla base degli utenti-possessori di AV è assolutamente inutile.
Non saprete mai giudicando dai thread sul W905 quale sia la percentuale di pannelli afflitta da problemi.
Se al limite anche il 100% dei possessori se ne lamentasse questo non costituirebbe una prova provata.
Così come se nessuno rilevasse nulla.
Il fatto che alcuni si lamentino del banding, qui o su altri lidi, vuol dire semplicemente quello che è: alcuni dei TV hanno questo problema.
Quantificare questi alcuni è assolutamente impossibile.
Sbaglia chi dice che siano pochissimi - tanto da essere una percentuale insignificante - così come sbaglia chi dice che il numero di pannelli con problemi sia alto.
L'informazione utile da trarre secondo me dovrebbe solo essere quella di conoscere l'esistenza, la possibilità dell'insoregere di una tale problematica, e avere la possibilità di rilevarla per tempo, tutelando il proprio acquisto.
Questo chiaramente è solo il mio pensiero, non è la legge, ognuno ovviamente è libero di fare come meglio crede.
 
Top