Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Il pattern che ho usato fra gli APL per Calman, ovviamente sotto la voce "setting Brightness and Contrast". Credo si tratti del 5° o 6° pattern (dopo i due pluge per settare la Luminosità e i due relativi al Contrasto). Come detto, si tratta di una scala di grigi in passi del 5%, che va da 0 a 100 IRE da sinistra a destra sopra, e un'altra identica appena sotto, con andamento invertito (da destra a sinistra).inoltre, dove hai trovato nel disco la scala 0-100IRE dei grigi per valutare le dominanti ?
Mario, nel mio caso da quanto ho visto credo davvero che una buona regolazione del white balance con sonda possa risolvere la situazione, almeno a livello teorico (nei grafici...), migliorandola comunque sostanzialmente anche nella reale visione di materiale cinematografico in b/n. Ovvio che molto dipende anche dall'abitudine personale a quel tipo di pellicole: un amante del genere come te ha di certo esigenze più stringenti delle mie, e maggiore capacità nel trovare i limiti del pannello. Non so se nel tuo caso e in quello di luctul ci siano problematiche specifiche con i vostri VT60, quindi mi dispiace ancora di più che Verona non sia dietro l'angolo...Grazie per questo primissimo riscontro. Attendiamo altri feedback, sperando per il meglio.
Ciao,
Mario
Hai ragione Ettore, in un primo momento avevo capito che fiddler cercasse l'intera scala dei grigi in sequenza...
Il pattern in questione (Grayscale Steps) si può trovare agevolmente in AVSHD in "Misc Patterns" -> "A – Additional"
Nel secondo capitolo dovreste visualizzare questo modello (Grayscale Steps):
http..........[CUT]
grazie a entrambi
pèerdonate l'ignoranza di termini .... ma quindi quando si dice scala di grigi da 0 a 100 % IRE, si intende semplicemente i vari livelli di grigio da white a full black ?Cioè se vedo un problema di domnante es nel grigio 50% delal scala dovrei andare ad agire nei parametri IRE 50% del bilanciamaento bianco 10p?
sì anche perchè Frankenstein Junior con tutta quella grana maschera secondo me ben bene....... Attendiamo altri feedback, sperando per il meglio.
Ciao,
Mario
in realtà io tranne pro1 dove ho i setting di glad e pro2 dove ho la "calibrazione"...gli altri sono tutti di default e il problema c'è lo stesso... Non vorrei che pasticciando con i setting personalizzati altrui abbiate in realtà peggiorato la situazione dal punto di vista delle dominanti cromatiche: nel mio caso, il default è tutto tranne che problematico!
guarda io mi accontenterei di un bianco e nero normale...per la perfezione posso aspettarePassatemi, per concludere, una provocazione ma con spirito realmente bonario: volete il B/N perfetto (o quasi perfetto)?
...
se hai qualche nominativo io lo accetto volentieri...perchè io li ho esauritio fate calibrare il pannello da un professionista (serio, se possibile..)
guarda...premettendo che lo ho sempre detto potrebbe essere il mio pannello particolarmente sfigato...per me è un reale problema...se vedo in Schindler List ad esempio la schiena nuda del nazista che sta per sparare sui prigionieri mezza rosa e mezza azzurrino-verde...se vedo il viso di una donna nelle stesse condizioni non mi pare problema da poco nè tantomeno pelo nell'uovo...mi spiace ma out of the box il bianco e nero secondo me deve essere bianco e nero...poi con la calibrazione si affina il tutto e ci si avvicina anche alla perfezionema da lì a costituire un concreto e reale problema ce ne passa.
Quando parli della tua catena e dici "indipendentemente dalla regolazione del contrasto", ti riferisci a tutti i parametri a disposizione sul contrasto o solo a quello del tv? Hai già provato, se possibile, ad aumentare un pò il contrasto dalla fonte? Potresti provare pure per un attimo a portare il contrasto tv al massimo e regolare quello della fonte in modo da vedere apparire o intravedere una sola barra lampeggiare (a sinistra dello schermo ovviamente) e poi riportare il contrasto tv a 60 e vedere dove e come chiude......Ho anche notato che nella mia catena, indipendentemente dalla regolazione del contrasto (attualmente impostato a 63,.....non ottengo cambiamenti nella parte alta della scala: i livelli di bianco visibili restano invariati (lampeggianti solo fino al 239).
Allora... il discorso è lungo, e qui sarebbe OT. Ti dico solo che la sorgente (nello specifico il lettore BD) è impostato su source direct, come ovvio quando si usa un processore video esterno, e io appartengo alla scuola del "calibrare al meglio il display con i suoi propri comandi". Quindi, specifiche regolazioni sorgente per sorgente attraverso i comandi del processore sono fattibili, e talvolta li ho utilizzati, ma parlando della calibrazione del plasma ovviamente riferisco solo degli interventi diretti sui suoi comandi (e dei risultati così raggiunti/raggiungibili).Quando parli della tua catena e dici "indipendentemente dalla regolazione del contrasto", ti riferisci a tutti i parametri a disposizione sul contrasto o solo a quello del tv? Hai già provato, se possibile, ad aumentare un pò il contrasto dalla fonte?..........[CUT]
Passatemi, per concludere, una provocazione ma con spirito realmente bonario: volete il B/N perfetto (o quasi perfetto)?
"Compratevi una sonda e calibratevi il pannello o fate calibrare il pannello da un professionista (serio, se possibile..) e non rompete i maroni"!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
.....[CUT]
Stasera provo, poi ti faccio sapere. Onestamente anche con il 50V20 (dove avevo lo stesso problema, quindi sono orientato a credere che si tratti di una caratteristica dei plasma Panasonic, ma non si sa mai...) non ho mai fatto prove con il comando del Contrasto per input del VP50 PRO. In quel caso avevo agito su quello della Luminosità per input, e anche del Gamma Cut Off in output, per alzare un po' la curva nella porzione 0-30 IRE.Pensa che prima per visione al buio tenevo 80 di contrasto, mentre adesso 60 e chiudo il bianco su 242...........[CUT]
Mi piace l'approcio "ma non si sa mai..."....Onestamente anche con il 50V20 (dove avevo lo stesso problema, quindi sono orientato a credere che si tratti di una caratteristica dei plasma Panasonic, ma non si sa mai...)