• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Acquisto primo Video Proiettore

muracuori

New member
Ciao a tutti!
Sono un Neofita in questo campo di Video Proiettore e cerco il vostro prezioso aiuto per avere un consiglio sull' acquisto del mio primo Video Proiettore.
Intanto vi volevo fare una domanda, ma ci sono differenze abissali fra Proiettori Full Hd LCD/DLP/LCoS(solo per curiosità, per quello che voglio io, sarete voi che mi porterete a scegliere)?

Cerco di darvi tutte le spiegazioni possibili e le misure della mia camera.

Userei prevalentemente il Video Proiettore per 60% Gaming e 40% Film con una media di 10 ore a settimana.

All'inizio volevo comprare il TV Panasonic TX-P50GT60E ma siccome quando passo davanti al letto ci picchierei con la spalla, ho scartato l'opzione, visto che poteva essere soggetto a urti.

La mia camera e di colore gialla Ocra (più chiaro), e da dove dovrei giocare e guardare Film è sul mio letto, stando appoggiato alla spalliera, a muro ci sono precisamente 2,50m.

L'altezza della mia camera e di 2,88m, quindi pensavo di attaccarlo al soffitto e la distanza totale da dove dovrei proiettare a parete e di 2,63m.
Lunghezza camera 5,68m(dove avviene la proiezione), larghezza 2,68.

IMG_0745.JPG

Il ventilatore è uno a soffitto e sporge solamente 40 cm.

Mi stava sorgendo un dubbio, per guardare i Film è meglio il 21:9 o 16:9? Qule in base da due Formati? E per giocare quale formato ci vuole?

Io preferirei proiettare sul muro, se si quale vernice devo usare e di che colore?
Oppure se devo prendere un telo ho letto che consigliate i fissi, ma con le mie misure quale formato? E quale grandezza? E ovviamente di che marca. :-)

Il mio Budget per il VPR e di 1000€ e per telo o vernice altri 300€.

Grazie in anticipo e spero di avervi detto e chiesto tutto.
 
Ultima modifica:
Ti invito innanzitutto essendo neofita, a leggere questa utile guida ben redatta dall'amico Gennaro, di facile comprensione che ti guiderà nel mondo della videoproiezione domestica.
Come primo suggerimento ti direi viste le dimensioni dell'ambiente di valutare un proiettore di tipo pocket, con ingombro poco impegnativo e che ben si può mimetizzare in un ambiente come quello che hai appena descritto.
il modello in particolare che ti suggerisco visto il budget, è il QUMI 5 un buon inizio proiettore HDready che ben si adatta a svariati impieghi. Se sei interessato ad una maggiore luminosità c'é la versione QUMI7 però il prezzo sale e di parecchio. Un Link utile per capire di cosa si sta parlando.
 
Ti invito innanzitutto essendo neofita, a leggere questa utile guida ben redatta dall'amico Gennaro, di facile comprensione che ti guiderà nel mondo della videoproiezione domestica.
Come primo suggerimento ti direi viste le dimensioni d..........[CUT]

Dopo aver letto la splendida guida di nenny1978(ringrazio), mi sono tolti parecchi dubbi come me ne sono creati altri.

Da dove partiamo? Ovviamente da quello che mi hai scritto, ho controllato i due VPR sopracitati, ma quello che volevo io è un segale FullHD e non HD Ready.
In previsione di comprare la Playstation 4 vorrei vedere film in Blue Ray.

Il VPR lo attaccherei al soffitto(o appoggiato su uno scaffale, troppo alto?) a 2m da terra e distanza dalla parete circa 2,30 /2,50.
visto che proietto sulla parete di 5,67m.

Un'altra domanda, ma lo zoom del VPR è fisso?

A questo punto quale VPR mi consigli?
 
I due vpr consigliati sono buoni ma molto limitati. In realtà si tratta di prodotti destinati ad un uso business anche se con contenuti game e film se la cavano. Considerato il loro prezzo d'acquisto, non proprio economico in relazione alle reali prestazioni, ti consiglierei il benq w1070, molto osannato e apprezzato il quale si trova poco al di sotto delle 700 euro.
 
I due vpr consigliati sono buoni ma molto limitati. In realtà si tratta di prodotti destinati ad un uso business anche se con contenuti game e film se la cavano. Considerato il loro prezzo d'acquisto, non proprio economico in relazione alle reali prestazioni, ti consiglierei il benq w1070, molto osannato e apprezzato il quale si trova poco al di s..........[CUT]

Grazie del consiglio!

Una domanda: ho letto di questo effetto Raimbow (Arcobaleno) ma la questione è soggettiva? Ad esempio, a me potrebbe dare noia un lettore che ho pagato €5000 come a te no e viceversa? Oppure mi consigli questo proprio per il motivo sovreccitato?
 
L'effetto arcobaleno è strettamente legato alla tecnologia DlP nonchè alla sensibilità soggettiva dello spettatore. Non tutti ne soffrono...Detto questo il benq w1070 ha una ruota colore a 6 segmenti con una velocità pari a 6x. con queste caratteristiche direi che sei fuori da ogni problema legato a raimbow.
 
Verificherei bene la luminosità... che può essere elevata posizionando la lente del Benq W1070 a 2,40m circa dallo schermo...
 
L'effetto arcobaleno è strettamente legato alla tecnologia DlP nonchè alla sensibilità soggettiva dello spettatore. Non tutti ne soffrono...Detto questo il benq w1070 ha una ruota colore a 6 segmenti con una velocità pari a 6x. con queste caratteristiche direi che sei fuori da ogni problema legato a raimbow.

Quindi un problema in meno!

Verificherei bene la luminosità... che può essere elevata posizionando la lente del Benq W1070 a 2,40m circa dallo schermo...

Quindi cosa mi consiglieresti di fare? O meglio, quale mi consiglieresti?
 
utilizzare uno schermo con basso gudagno potrebbe essere una soluzione Gain 0.8 o 1.0. Oppure indirizzarsi su un optoma hd 300x, ottimo prodotto con un contrasto, a mio avviso, più che buono. Sul web dovrestri trovarne ancora qualcosa intorno ai 950 euro.
 
utilizzare uno schermo con basso gudagno potrebbe essere una soluzione Gain 0.8 o 1.0. Oppure indirizzarsi su un optoma hd 300x, ottimo prodotto con un contrasto, a mio avviso, più che buono. Sul web dovrestri trovarne ancora qualcosa intorno ai 950 euro.

Leggendo vari post dicono che l'Optoma hd 300x soffra di Raimbow, dovute a dei difetti, chiedo a voi, è vero?
 
Amche l' optoma hd300x ha una ruota colore 6X. Credo che coloro i quali soffrono questo problema con vpr 4x 6x siano soggetti particolarmente sensibili. Cmq.....Il raimbow non è un difetto del vpr ma un problema soggettivo legato alla sensibilità dell'occhio umano
 
Amche l' optoma hd300x ha una ruota colore 6X. Credo che coloro i quali soffrono questo problema con vpr 4x 6x siano soggetti particolarmente sensibili. Cmq.....Il raimbow non è un difetto del vpr ma un problema soggettivo legato alla sensibilità dell'occhio umano

Quindi anche tu mi confermi che è soggettivo. Ma alla fine quale scegliere?

Se al posto del telo che mi risulta scomodo, dove posso comprare la vernice adatta? Al Colorificio? da Internet?
 
Ho avuto proiettori di tutte le tecnologie. LCD, Dila, Sxrd e, non per ultimo il DlP. In quest'ultimo caso sono andato a scatola chiusa non conoscendo la mia sensibilità all'effetto raimbow. Devo dire che non ho sofferto minimamente del problema e l'immagine del Dlp (molto razor) a me piace particolarmente. Detto questo, non posso in alcun modo sapere se sei ipersensibile al problema quindi, o fai come il sottoscritto o cerchi di fare una prova di visione da qualche rivenditore. Per quanto riguarda il vpr, come peraltro accennato da ellebiser, molto più ferrato di me in materia, ti consiglio anch'io un vpr con giusta luminosità, come l'optoma per l'appunto. Riguardo la vernice considera che non è una cosa semplice come potrebbe apparire. Il muro deve essere perfettamente liscio e privo di qualsivoglia imperfezione. la vernice deve essere data con delle procedure adeguate. meglio uno schermo a cornice fissa e ti risolvi i problemi.
Per l'acquisto di entrambi di posto un link im privato.
 
Ultima modifica:
Ho avuto proiettori di tutte le tecnologie. LCD, Dila, Sxrd e, non per ultimo il DlP. In quest'ultimo caso sono andato a scatola chiusa non conoscendo la mia sensibilità all'effetto raimbow. Devo dire che non ho sofferto minimamente del problema e l'immagine del Dlp (molto razor) a me piace particolarmente. Detto questo, non posso in alcun modo sap..........[CUT]

Ho visto i Link che mi hai mandato in Posta, e devo dirti che seguirò il tuo consiglio, Prenderò uno schermo con cornice!:)
 
La distanza è breve e, come precedentemente accennato, una eccessiva luminosità potrebbe danneggiare il piacere di visione. Non so se puoi fare uno sforzo economico ulteriore ma, in tal caso, potresti dare un occhiata all'optoma hd30 (appena messo in commercio) con ottime performance. Se vuoi un lcd potresti dare un occhiata all'epson eh tw6100. Sono tutti videoproiettori 3D ed entrambi senza lens shift. Quindi il loro posizionamento è più complicato. Nel caso non ti interessasse il 3D ci sono degli eccellenti videoproiettori 2D dalle ottime prestazioni e affidabilità che vengono postii sul mercaro dell'usato da professioni che intervengono qui sul forum, non per ultimi dagli stessi utenti.Personalmente investirei l'intero budgent nel vpr e accontentarmi di proiettare provvisoriamente su muro. Successivamente acquistare lo schermo.
 
Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
come peraltro accennato da ellebiser, molto più efferato di me in materia


@alyosha: Scrivere senza rileggere.........Non è la prima cazz....ta che scrivo.....:eek::D
 
Ultima modifica:
La distanza è breve e, come precedentemente accennato, una eccessiva luminosità potrebbe danneggiare il piacere di visione. Non so se puoi fare uno sforzo economico ulteriore ma, in tal caso, potresti dare un occhiata all'optoma hd30 (appena messo in commercio) con ottime performance. Se vuoi un lcd potresti dare un occhiata all'epson eh tw6100. So..........[CUT]

Innanzi tutto volevo prendere un proiettore che si adeguasse alla mia stanza, anche usato, per poi poterlo aggiornare fra 2/3 anni quando lo standard sarà ormai il 4K. Poi come dici tu, anche se non è 3D va benissimo.
E infine, siccome sarà il mio primo posizionamento, lo metterei attaccato al soffitto, perché rimane sopra il mio letto.
Dopo che le prime volte avrò proiettato allora consulterò quale telo prendere in base al polliciaggio.
Ultima domanda, se vado sull'usato quale VPR mi consigli?
 
Ce ne sono un infinità... Jvc, sony, Vivitek, planar, optoma, benq e chi più ne ha.......... Se dai uno sguardo nei siti ufficiali di questi rivenditori: homcinemasolution - audioquality - plasmapan - e nel sezione mercatino di questo forum, sono certo che troverai oggetti davvero interessanti. Ad esempio (sempre sia ancora disponibile) ho notato che uno di questi rivenditori ha a dispozione un jvc hd100. performance eccellenti e pluripremiato.
 
Top