• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambio sinto o provo con i finali?

Oh ma io non voglio assolutamente discutere la qualità soggettiva di una sezione pre di un sintoamplificatore qualsiasi. Obiettivamente ho solo espresso un mio punto interrogativo perché non si monta un pre migliore in un modello che costa il doppio come fanno anche gli altri. Mi posso immaginare che si tagliano i costi di R&D e si occupa meno ..........[CUT]

Perché il top monta già il pre migliore, solo che lo hanno passato anche sul modello entry, che di fatti in entrambe le occasioni ė uscito successivamente, ecco perché bisogna leggerla in modo rovesciato non è il top di gamma che monta il pre dell entry level e quindi poteva essere migliore, ma viceversa
 
Ultima modifica:
Mi sono informato a riguardo e mi e' stato detto che si la preamplificazione e' uguale ma l'alimentazione e l'amplificazione sono diverse, (piu' curate e qualitative sul 700). Mi hanno anche precisato che l'alimentazione e' fondamentale e quindi partendo da un preamplificazione uguale si ha comunque uno sviluppo diverso, migliore a favore del top d..........[CUT]

Tutto giusto e vero, ma la parte fondamentale ė sempre la sezione pre e allo stesso tempo ti sei dato la risposta sul perché il 300 viene usato spessissimo come pre puro saltando proprio la parte amplificazione che ė migliore nel top di gamma
Allo stesso tempo hanno penalizzato il 310 nella serie nuova con un 5.1 probabilmente per marcare di più le differenze tra i tre modelli
 
Ultima modifica:
tutto un giocco di parole… "non e vero che il bicchiere e' meta vuoto, e' meta pieno "… purtroppo denon non e cosi generosa per esempio col x4000 a mille euro e 4520 a duemilla euro, rispetto al secondo sinto, x4000 e un entry level… e lo stesso fa yamaha, onkyo e quanti altri ci sono ancora
 
Amen, anthem fa in altro modo, si può essere d accordo o meno però è così ,scelte loro, la parte pre è identica ed ė un dato di fatto.
Che esca sempre prima il top di gamma è un altro dato di fatto, anche qui in difformità da quanto fanno gli altri.
Se poi qualcuno la vuol vedere che il top di gamma monta una sezione pre scarsa perché la monta anche l entry ben vengano tutte le sezioni pre di questo tipo.
 
Ultima modifica:
@ berta68
Invece di cambiare sinto con un altro top di gamma spendendo ca. 2000 euro, se avessi voglia e spazio di passare un futuro a pre+finale, prenderei ora un finale multicanale(magari dai un'occhiata al mercatino)...poi hai tutto il tempo di passare al pre yamaha ;)
 
Tutto giusto e vero, ma la parte fondamentale ė sempre la sezione pre e allo stesso tempo ti sei dato la risposta sul perché il 300 viene usato spessissimo come pre puro saltando proprio la parte amplificazione che ė migliore nel top di gamma
Allo stesso tempo hanno penalizzato il 310 nella serie nuova con un 5.1 probabilmente per marcare..........[CUT]

Certo, ma mi hanno precisato che l'alimentazione e inportatnte quanto la preamplificazione e qui sta il tutto. Mi e' stato anche detto che il 510 e' piu' paragonabile al 700 che al 500, perché in questi 4 anni hanno migliorato sensibilmente tutte le fasi e la componentistica adottando anche l'arc del pre anthem con qualche dsp in meno. (ma piu' potente del vecchio) Il nuovo arc analizza 256 punti per diffusore al contrario del vecchio che ne analizzava 128. Questo e' quello che mi e' stato detto.
 
Quello che conta secondo me è una buona sezione pre senza dubbio,è importante anche l'alimentazione ma è anche logico che il 700 essendo più potente ha un'alimentazione diversa,nei loro ambienti però(più piccolo per un 500 e più grande per un 700)un 500 e un 700 secondo me suonano uguale.Il bello di Anthem a mio parere è proprio questo,uno prende il sinto in base alla grandezza del suo ambiente e suonano tutti e tre uguali.....una cosa non da poco!
 
Quello che conta secondo me è una buona sezione pre senza dubbio,è importante anche l'alimentazione ma è anche logico che il 700 essendo più potente ha un'alimentazione diversa,nei loro ambienti però(più piccolo per un 500 e più grande per un 700)un 500 e un 700 secondo me suonano uguale.Il bello di Anthem a mio parere è proprio questo,uno prende i..........[CUT]

non ho mai sentito un 300 e un 700 ma mi e' stato detto che non suonano uguali.... simili si ma non uguali. cambia leggermente la dinamica , spazialita' e soprattutto il suono a bassi livelli e con casse difficili. E il concetto effettivamente non fa una piega....
 
e normale che per i diffusori difficili ci vuole un po' di corrente :D
per esempio, per i miei R500, ho avuto un scambio di mail con uno della Kef, anche se sul sito c'e' scritto un ampli da minimo 25 watt fino ad 150w, mi hanno consigliato di non prendere sinto/ampli sotto 80 watt per canale
 
si 80watt per canale reali.... quindi puoi prendere solo i top di gamma perche gli altri 80 watt a canale su 5 canali in funzione se li scordano. poi se guardiamo i dati di targa allora e' un altro discorso. Anhe il mio onkyo su 2 canali pilotati a 6 om fa 200 watt ma su 5 canali pilotati a 8 om? e' tutto qui' l'ingippo....
 
era giusto per farti un esempio.. ho insistito cosi tanto con le mail a quello della kef, che alla fine a ceduto e mi ha spiegato alcune cosuccie :D
che io non mi permetto di spendere x denon 4520, o mi accontento di un 2.1 con un entry level come x4000 o se aggiungo i rear, faccio la spesa per un finale, tipo le rate, per arrivare alla potenza consigliata :D

PS - x4000 con 5 canali, dovrebbe fare 82-85 watt con distorsione 0,1%, ma questa distorsione non e la più bassa possibile, come consigliato da Kef, come per esempio quella in 2 canali che sotto 100watt dovrebbe esserre sui 0,05%
 
Ultima modifica:
Il tuo ne fa un centinaio con i 5 canali in contemporanea a 8 ohm

non sono cosi' sicuro ( e non ho dati reali ), cmq 80 reali su 5 canali penso li faccia e non sono neanche poi cosi' pochi. Il mio esempio riguardava la differenza senza senso che alcuni marchi scrivono rispetto al reale dato. Anthem dovrebbe essere reale, infatti ha delle potenze che possono starci 60/75/90.
Il problema sostanziale e' che c'e' poca trasparenza..... che senso ha valutare ubn sintoampli con 2 canali in funzione quando lo si usa prevalentemete in mch?? (funzione per cui nasce)
 
Te lo dico perché ne lessi le prove di laboratorio, mi sembra fossero 102/103, veniva subito dopo il 906 che ne sparava circa 120/125 se ricordo bene tutti i test
 
ah ok Batmax se lo hai letto mi fido.....io non avendo dati mi basavo sul mio ascolto!!!!
il tuo ha 60 watt reali a canale (almeno credo siano veri) al massimo che metratura puo' sonorizzare senza aggiunta di finali??
Chiaramente suonando come si deve...
 
Io ho un salone da 35mq con un angolo per l ascolto ricavato di circa 20 mq che insonorizza bene però non so fino a che punto possa arrivare. Tieni conto che per di più ho fatto delle prove per capirne la potenza e se fosse stata sufficiente perché come finale uso l hk990
 
..quante scuse per giustificare il doppio del prezzo :mc:
Sinceramente tutti i Tuoi interventi basati sul nulla cominciano a dare fastidio,non fai altro che parlare degli Anthem senza che ne hai mai visto uno se non per fotografia,se sei soddisfatto del Tuo x4000 non vedo perchè intervenire sempre e parlare di cose che non conosci.......
 
Io ho un salone da 35mq con un angolo per l ascolto ricavato di circa 20 mq che insonorizza bene però non so fino a che punto possa arrivare. Tieni conto che per di più ho fatto delle prove per capirne la potenza e se fosse stata sufficiente perché come finale uso l hk990

Ma senza finale basterebbe lostesso o sarebbe poco??
 
traianescu
Se vuoi partecipare alla/e discussione/i dando un contributo (tecnico) costruttivo sei il benvenuto, come tutti coloro i quali lo fanno con questo intento.
Al contrario, al prossimo intervento a rischio innesco flames e/o polemica inutile sarai sanzionato.
 
Top